Visualizza la versione completa : SOS nuovamente ictio consigli
Koreano78
13-04-2014, 12:55
Salve a tutti, a distanza di circa un mese e piu' dopo aver inserito da circa una settimana un naso un leuco ed un zebrasoma mi ritrovo da ieri sera che son pieni di puntini bianchi :-(... lo scorso mese dopo mortalita' di tutti i miei esemplari feci cura con faunamor e cambio di trenta litri di acqua dopo una settimana di cure...ma senza risolvere niente di niente perche' non ne salvai neanche uno tranne i soliti pagliaccetti. Ora mi ritrovo nuovamente questa infestazione..ma che diamine non e' possibile ...mi guardo il mio leuco che per fortuna mangia tantissimo ancora ma che si inizia a grattare alle rocce e mi fa una pena incredibile e conoscendo lo scorso esito negativo di poco piu' di un mese fa ..beh' gia' mi vien da piangere sinceramente...vasca da 240 litri con circa 10 abitanti...sbalzi di temperatura da 28° gradi a 26° gradualmente a distanza di 24 ore ogni grado per via di una taratura di un nuovo jager....come devo procedere questa volta?? tra coralli e rocce non vorrei rischiare nuovamente con il faunamor..aiutatemi non vorrei perderli nuovamente :-(..vi ringrazio tutti an ticipatamente come sempre e buona Domenica delle Palme a tutti voi...staff compreso.>:-(
Beh , per evitare i puntini la prima cosa da fare è NON mettere tre zebrasoma in 240 litri, forse uno è già troppo......
Il sovraffollamento e lo stress li fa ammalare e anche lasciare la vasca vuota per solo un mese non debella i parassiti
Io toglierei i pesci li darei in pensione in modo che possano essere curati con i farmaci adatti ( non li conosco, ma magari esistono)
Non metterei farmaci in vasca altrimenti ti giochi le rocce.
E una volta debellato il parassita aspetta più tempo e metti altri pesci, pochi e piccoli
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, naturalmente la temperatura il Piu costante possibile ( non puoi passare da 28 a 26 e non avere conseguenze )....
Koreano78
13-04-2014, 14:09
Grazie mille, quindi in 240 litri tre esemplari come un leuco un naso e ed un zebrasoma non ci possono stare?? Quindi nessuna soluzione a parte mandare in pensioni i miei piccoli e poi come procedere? Come faccio a capire se realmente questa vasca sia pura da questo maledetto ictio? gentilissimo comunque. :-(
Il 240 al massimo puoi mettere ( ma sarà molto sacrificato e rischi ) un piccolo zebrasoma (flavescens )
Fai una ricerca sul forum, mi sembra di ricordare che le cisti di ictio muoiono dopo 60-70 giorni , ma non ne sono sicuro ....... Aspettiamo che intervenga IVANO, lui di ictio se ne intende ........
Koreano78
13-04-2014, 14:17
Sei davvero gentile, speriamo che intervenga..buon pomeriggio:-(
Purtroppo sono un esperto nel senso che ho avuto spesso il problema di ictio...allora, come di ha detto Gerry devi evitare di mettere tre chirurghi in 240 lt e soprattutto il leuco che prende i puntini anche solo se pensa di stare con altri in una vasca così piccola.Ti consiglio, se riesci ,di pescarli e trattari con rame, oppure usare iodio in dosa doppia giornaliera e magari del cibo arricchito con aglio (prendi aglio crudo e lo triti fine fine)...altro non puoi fare...non metterti a giocare con la temperatura perché spesso stresso ancora di più i pesci...NON esistono medicinali da usare in vasca se hai rocce vive
Koreano78
13-04-2014, 14:41
Grazie Ivano, mi sa che li devo portare al negoziante allora ; sempre se riesco a prenderli con tutte le rocce che ho ...mi sa tanto di impresa ardua e rischiosa...quindi aglio e qualche vitamina ..quale mi consigli? Ma scusami Ivano ma questo ictio c'è l'ho io in vasca o nasce quando gli pare? Sei gentile e disponibile anche tu, grazie di cuore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ivano e' un bene però che mangiano? Perché ricordo più di un mese fa quando mi ripresero l'ictio che non mangiavano per niente...:-(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cryptocarion (nome vero del parassita) può rimanere latente in vasca fino a quando un pesce, indebolito magari dalla situazione o dai valori della vasca, ne rimane infetto.Purtroppo poi si riproduce velocissimamente e per debellarlo non deve avere più pesci che ne rimangono infetti e praticamente vasca vuota per almeno 3-4 mesi (vuota significa senza pesci).
Come rimedio puoi somministrare cibo ipervitaminizzato o addizionato di vitamine (come il idroplurivit per bambini, si trova in farmacia senza ricetta e costa 5 euro) o normalissimo succo d'aglio che si ottiene pressando dell'aglio e mischiandolo al nostro mangime. L'aglio è infatti un "antibiotico" naturale e fa solo bene oltre che impuzzolire la casa.
Alternativamente ci sono anche mangimi appositi, come il Mangime del Dr. Bassler Forte , si trovano nei negozi oppure online
Anche vero che se un pesce poi guarisco puoi vivere in vasca senza problemi per anni, ma devono tornare le situazioni ideale per una vita serena con gli altri ospiti..
Koreano78
13-04-2014, 14:53
Grazie Ivano seguirò tutto alla lettera e ti farò sapere.. Buon pomeriggio caro sei stato davvero cordiale e disponibile!!! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao e buon pomeriggio a te.. ;-)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Koreano78
14-04-2014, 00:40
Sera Ivano, volevo chiederti solo un'altra informazione in merito alle vitamine idroplurivit; in che modo e in che quantità devo somministrarle? Attendo tue info, grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sera Ivano, volevo chiederti solo un'altra informazione in merito alle vitamine idroplurivit; in che modo e in che quantità devo somministrarle? Attendo tue info, grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagnando il cibo con una decina di gocce e aspettando che si imbibisca per bene.
Koreano78
14-04-2014, 10:31
Grazie mille, quindi ogni giorno sia aglio che idroplurivit? O alterno? Grazie ancora e buona giornata. Gentilissimi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Almeno per ora che hai questo problemi darei entrambi tutti i giorni; in ogni caso, anche se riesci a risolvere il problema, quei pesci sono da togliere!
Occhio che con le vitamine lo skimmer a volte a me impazziva quindi sbicchiera per qualche minuto
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Koreano78
14-04-2014, 17:00
Ivano grazie mille sempre gentile. Ede grazie mille anche a te, che devo mettere in questo acquario da 240 litri? Ti andrebbe di consigliarmi? Io cercavo esemplari che non mangiassero coralli ed è per questo che ho inserito leuco naso zebrasoma e Ctenochaetus :-(..sempre dietro consiglio negoziante naturalmente ... Gradirei un vostro consiglio e ancora grazie infinite!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |