PDA

Visualizza la versione completa : Pomacanthus imperator


MarcoM
02-06-2006, 18:51
Nome: Pomacanthus imperator

Luogo di provenienza: Mar Rosso, Oceano Indiano e Pacifico.

Biotopo: Barriere coralline.

Note: Robusto superato il periodo iniziale di acclimatazione. Non è adatto alla vasca di invertebrati

Adulto

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/acquario_marino/images/bc935.JPG

Livrea giovanile

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/acquario_marino/images/Acquario0013.JPG

kyer
08-06-2006, 13:28
Dimensioni: Fino a 35 cm

Alimentazione: Vegetariano, ma da giovane è facile abituarlo a cibi sostitutivi

ladroiii
28-08-2007, 04:13
il piu bello

reverendo9
15-09-2008, 19:16
il più bello...e che personalità!!!Sentirlo borbottare sott'acqua poi.... #22 #22

frodino
15-09-2008, 21:37
litraggio minimo per farcelo stare?

Albe
22-09-2008, 20:25
io l'avevo in 720 litri, 2 metri x 60 x 60cm

GIMMI
21-12-2008, 02:31
io l'avevo in 720 litri, 2 metri x 60 x 60cm

e va be......io con i miei neanche 200 litri che metto? du tartarughe.
lasciando le battute ed il romano, questo pesce è adatto in una normale vasca da 150/ 160 litri netti con invertebrati ecc.
ciao e grazie
max

GIMMI
21-12-2008, 02:31
io l'avevo in 720 litri, 2 metri x 60 x 60cm

e va be......io con i miei neanche 200 litri che metto? du tartarughe.
lasciando le battute ed il romano, questo pesce è adatto in una normale vasca da 150/ 160 litri netti con invertebrati ecc.
ciao e grazie
max

Alessandro Falco
21-12-2008, 03:49
assolutamente no Massimo, sperando che tu abbia saltato un punto interrogativo..

Alessandro Falco
21-12-2008, 03:49
assolutamente no Massimo, sperando che tu abbia saltato un punto interrogativo..

GIMMI
21-12-2008, 10:55
ciao Ale, leggendo nel sito io on dovrei mettere pesci, cosa poi molto vera anche perchè l'abitat naturale in vasca non è possibil riprodurlo.
ma allora che pesci posso mettere??
lo ricordo 65x55x55.

e si un ? è stato saltato!!!!!!!!!
ciao
max

GIMMI
21-12-2008, 10:55
ciao Ale, leggendo nel sito io on dovrei mettere pesci, cosa poi molto vera anche perchè l'abitat naturale in vasca non è possibil riprodurlo.
ma allora che pesci posso mettere??
lo ricordo 65x55x55.

e si un ? è stato saltato!!!!!!!!!
ciao
max

Alessandro Falco
22-12-2008, 03:30
beh sulla tua vasca devi semplicemente evitare pesci grandi...

puoi tranquillamente inserire dei centropyge, ma un pomacanthus diventa meta' del tuo lato piu lungo ( non in natura, in acquario..)

Alessandro Falco
22-12-2008, 03:30
beh sulla tua vasca devi semplicemente evitare pesci grandi...

puoi tranquillamente inserire dei centropyge, ma un pomacanthus diventa meta' del tuo lato piu lungo ( non in natura, in acquario..)

luigi ferrari
06-03-2009, 19:54
io stavo pensando di metterne uno giovane e piccolo nella mia vasca, tutta di coralli acropore lps e tridacne, sento continuamente pareri, i più dicono che mi mangerebbe i coralli, per cui non l'ho mai messo, ma leggo anche che è erbivoro, abituabile al secco e il libro di Nistri dice che va introdotto in una vasca di coralli ( anche se poi dice che non è adatto ai coralli e qui non capisco).

luigi ferrari
06-03-2009, 19:54
io stavo pensando di metterne uno giovane e piccolo nella mia vasca, tutta di coralli acropore lps e tridacne, sento continuamente pareri, i più dicono che mi mangerebbe i coralli, per cui non l'ho mai messo, ma leggo anche che è erbivoro, abituabile al secco e il libro di Nistri dice che va introdotto in una vasca di coralli ( anche se poi dice che non è adatto ai coralli e qui non capisco).

Sandro S.
30-03-2009, 14:11
MarcoM, ho letto sui siti americani e non che è un candidato alla lotta contro i MAJANO.

che ne pensi ?

Sandro S.
30-03-2009, 14:11
MarcoM, ho letto sui siti americani e non che è un candidato alla lotta contro i MAJANO.

che ne pensi ?

UCN PA
12-04-2009, 21:26
io l' ho avuto per un anno e mezzo in 500 l inzieme ad un H. Ciliaris, non mi ha mai toccato invertebrati, nel negozio mangiava il secco, ma nella mia vasca soltanto dopo un mese di verdura bollita ha accettato il secco. Già dal primo giorno veniva a prendere la verdura dalle mani, l mio accettava dopo 2-3 mesi anche frutta e banana!. Secondo me se abituato da giovane a mangiare da adulto non toccherà gli invertebrati. Per concludere è un ottimo mangiatore di cianobatteri.

UCN PA
12-04-2009, 21:26
io l' ho avuto per un anno e mezzo in 500 l inzieme ad un H. Ciliaris, non mi ha mai toccato invertebrati, nel negozio mangiava il secco, ma nella mia vasca soltanto dopo un mese di verdura bollita ha accettato il secco. Già dal primo giorno veniva a prendere la verdura dalle mani, l mio accettava dopo 2-3 mesi anche frutta e banana!. Secondo me se abituato da giovane a mangiare da adulto non toccherà gli invertebrati. Per concludere è un ottimo mangiatore di cianobatteri.

luigi ferrari
12-04-2009, 21:54
UCN PA, che invertebrati avevi?
Era con la livrea giovanile?
Quanto era grosso?

Che fine ha fatto?

Scusa la raffica di domande, ma sono curioso.

luigi ferrari
12-04-2009, 21:54
UCN PA, che invertebrati avevi?
Era con la livrea giovanile?
Quanto era grosso?

Che fine ha fatto?

Scusa la raffica di domande, ma sono curioso.

UCN PA
12-04-2009, 23:33
avevo pochi invertebrati qualche mollo e 2 montipore
era in livrea giovanile
quando l' ho comprato era 5 cm quando lo dato via era 13-15 cm ancora in livrea giovanile
Il mio negoziande l' ha dato a un suo amico e pare che sta bene, ma non vuole cambiare livrea #24

UCN PA
12-04-2009, 23:33
avevo pochi invertebrati qualche mollo e 2 montipore
era in livrea giovanile
quando l' ho comprato era 5 cm quando lo dato via era 13-15 cm ancora in livrea giovanile
Il mio negoziande l' ha dato a un suo amico e pare che sta bene, ma non vuole cambiare livrea #24

luigi ferrari
13-04-2009, 13:48
Io so che da piccolo è tendenzialmente vegetariano, ma poi quando cambia livrea e diventa adulto, si mangia tranquillamente anche gli sps, il tuo era giovane e avevi dei molli, anche il navarchus alcuni lo tengono con dei duri, ma il negoziante mi ha detto che ogni giorno potrebbe essere quello in cui si sveglia e ti mangia tutto.
Volevo sapere se qualche persona ha avuto esoerienze in vasca di invertebrati con l'imperator sia da piccolo che poi quando è cresciuto, per vedere se alimentato in maniera corretta può essere tenuto senza fare danni.

luigi ferrari
13-04-2009, 13:48
Io so che da piccolo è tendenzialmente vegetariano, ma poi quando cambia livrea e diventa adulto, si mangia tranquillamente anche gli sps, il tuo era giovane e avevi dei molli, anche il navarchus alcuni lo tengono con dei duri, ma il negoziante mi ha detto che ogni giorno potrebbe essere quello in cui si sveglia e ti mangia tutto.
Volevo sapere se qualche persona ha avuto esoerienze in vasca di invertebrati con l'imperator sia da piccolo che poi quando è cresciuto, per vedere se alimentato in maniera corretta può essere tenuto senza fare danni.

DemoneRosso
14-04-2009, 08:35
Bello con la livrea giovanile!

DemoneRosso
14-04-2009, 08:35
Bello con la livrea giovanile!

patrick87
27-07-2009, 12:21
Inserito sabato un bellissimo esemplare di Imperator di piccola taglia si è già ambientato e l'ho visto mangiare surgelato...speriamo si limiti a questo e non hai coralli...per ora sembra non farci nemmeno caso..bruca un po tra le rocce...

BELLISSIMOOO!!!

patrick87
08-09-2009, 15:40
...dunque..ogni giorno gradisce il surgelato altrimenti noto un certo interesse per i bocconcini di calustrea..con predilezione per la gialla...gnam... :-D

carlitos83
05-02-2010, 14:28
comprandolo 5/6 cmq quanto tempo circa ci mette a cambiare ivrea???ciao e grazie..

bluvils
11-02-2010, 15:56
io ce l'ho ma adesso lo devo levare...è nella mia vasca da circa 4-5 mesi pesce davvero bello, fino a ieri pensavo che i pareri su questo pesce e della sua immissione in una vasca di coralli fossero sbagliati ma mi devo ricredere...da ieri di punto in bianco mi sta mangiando la calaustrea...e un lobophyton...domani per fortuna cambio vasca e lo levo...cmq gran bel pesce...