PDA

Visualizza la versione completa : Regolarità cambi d'acqua. Meglio poco e spesso?


Manuelao
12-04-2014, 19:19
Ciao ragazzi..
Premesso che ci sono svariate scuole di pensiero sulla tecnica dei cambi d'acqua secondo voi è meglio farli spesso (1 a settimana) o meno spesso (1 ogni 15 giorni/mese)?

maurizio71
12-04-2014, 22:40
Uno a settimana è uno sbattimento (se vuoi andare avanti per anni) ... punta su uno ogni 15 :-)

tene
13-04-2014, 12:42
Io faccio uno a settimana, avendo dsb non serve sifonare e impiego 5 minuti, il sistema resta sicuramente più stabile, non ci sono picchi di mancanza di oligo che poi vengono reinseriti repentinamente


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gerry
13-04-2014, 14:08
Anche io ne faccio uno a settimana, preparo un bidone da 50 litri il lunedì, uso acqua per i rotiferi durante la settimana e il sabati faccio il cambio con quella che rimane ( circa 25-30 litri )

xThe_Fishmanx
13-04-2014, 14:17
Io ormai dopo anni che é avviato faccio un cambio da 50 litri ogni 3 mesi ..ed i valori sono sempre stabili con test a reagente:) pian piano la vasca raggiunge un equilibrio quindi secondo me i cambi dipendono dalle oscillazioni dovuti ai volori che si hanno in vasca:)

Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2

Darktullist
13-04-2014, 14:35
Secondo me conta molto anche la presenza o non del reattore di calcio.....se lo hai ed è caricato a corallina ti reintegra quasi del tutto gli oligoelementi necessari al sistema....quindi anche in cambio una volta al mese va più che bene....le vasche che ho visto andare meglio (soprattutto degli utenti del forum) cambiavano 1 volta al mese....e senza nemmeno stare troppo dietro a contare i giorni

maurizio71
13-04-2014, 20:15
Con vasca che gira bene e reattore di calcio, per me, i cambi dipendono solo dal carico organico. Più pesci si hanno più frequenti devono essere i cambi. Intendendo, convivenza pesci con sps molto colorati.

forti
13-04-2014, 22:57
Penso che i cambi influenzino poco la concentrazione di organico. A mio avviso i cambi rimettono a posto il rapporto stra i soluti che nel tempo si sono alterati. Quindi , sempre secondo una personale opinione, meglio un cambio sostanzioso al mese che piccoli cambi settimanali.
------------------------------------------------------------------------
Scusate, volevo scrivere "tra i soluti".

maurizio71
13-04-2014, 23:28
Penso che i cambi influenzino poco la concentrazione di organico. A mio avviso i cambi rimettono a posto il rapporto stra i soluti che nel tempo si sono alterati. Quindi , sempre secondo una personale opinione, meglio un cambio sostanzioso al mese che piccoli cambi settimanali.
------------------------------------------------------------------------
Scusate, volevo scrivere "tra i soluti".

Ovvio, sempre idee personali. Con cambi frequenti, diciamo settimanali, in presenza di alto carico organico migliora il fattore tempo. I batteri hanno minor carico per unità di tempo da metabolizzare. Altresì, i coralli sono a contatto con un organico inferiore nell'unità di tempo.

frank88
14-04-2014, 07:34
Penso che i cambi influenzino poco la concentrazione di organico. A mio avviso i cambi rimettono a posto il rapporto stra i soluti che nel tempo si sono alterati. Quindi , sempre secondo una personale opinione, meglio un cambio sostanzioso al mese che piccoli cambi settimanali.
------------------------------------------------------------------------
Scusate, volevo scrivere "tra i soluti".
No, quando cambi acqua togli acqua e organico se ce ne fosse, altro che #70

red-sea
14-04-2014, 11:03
Secondo me se i valori sono buoni si possono fare pure ogni mese.

jay70
14-04-2014, 11:25
io faccio un cambio del 5% al mese, usando il Balling con la 3a soluzione di sale no-nacl, integro gli oligo che il sistema consuma.

verre daniele
14-04-2014, 15:13
Su questa nuova sto facendo un cambio di 30lt ogni 10/12 gg.per nn far salire troppo i nutrienti(dsb-3 mesi di vita).
Nella vasca precedente BB facevo 30lt ogni mese/mese e mezzo, ma camminava da sola.

forti
14-04-2014, 15:22
Certamente, sostituendo l'acqua della vasca si porta via sostanza organica. Volevo dire ,pero' ,che il cambio non riesce a controllare e tenere bassi i valori relativi ai nitrati se la vasca non dispone di un adeguato sistema di trasformazione batterica. Per esperienza, in vasche con valori alti di No3(faccio riferimento solo ai nitrati per semplicita',il cui valore ci puo' indicare il livello di funzionamento, assieme ai Po4', del sistema di filtrazione/trasformazione) anche cambi sostanziosi non mutano la situazione. Se non ricordo male un bell'articolo di un componente del forum trattava chiaramente circa l'equilibrio in vasca tra organico ed inorganico. Pertanto penso che i cambi servano in particolare a riequilibrare i rapporti tra i diversi soluti che nel tempo e per diversi motivi, discorso lungo, si alterano senza possibilita' di rimedio se non quello di effettuare un bel cambio. L'organico viene immesso in continuita' e se il sistema acquario funziona non ci sono problemi. Se invece il rapporto tra i diversi ioni che compongono la soluzione si altera nulla potra' riportare la soluzione allo stato originario . Quindi in quest'ultimo caso un cambio sostanzioso si impone.
Se non sbaglio l'articolo e' di Ink.....forse ho detto una c......a?!

Darktullist
14-04-2014, 16:20
Dipende sempre dall'equilibrio in vasca....secondo me un sistema stabile e ben funzionante deve avere valori standard.... Po4 <0,03 e NO3 il più vicini a zero possibile....se i valori sono così stabili si può aspettare un bel po a cambiare acqua....se il sistema invece ha qualcosa che non va e i valori sono differenti forse bisognerebbe capire cosa non funziona bene e sistemarlo....per me cambiare acqua spesso è un inutile stress all'equilibrio della vasca.

Nella mia breve vita acquariofilia marina ho avuto modo con il mio nanoreef di provare tutte e due le strade e devo dire che ogni volta che cambiavo l"acqua settimanalmente la vasca era visibilmente provata malgrado tutte le precauzioni del caso...da quando la cambio una volta al mese tutto perfetto animali sempre aperti che spolipano bene e belle crescite (io ho anche il reattore di calcio tra l'altro)...quindi degustibus...ogni vasca è una storia a se ma le linee guida sono i valori dell'acqua e la loro stabilità

forti
14-04-2014, 17:21
Assolutamente concordo.

PIPPO5
15-04-2014, 00:08
Mediamente ogni 15 giorni.....ma vorrei settimanalmente!!!


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn