PDA

Visualizza la versione completa : Substrato fertilizzante


mariovit.84
12-04-2014, 18:41
Salve ragazzi, sto allestendo il mio secondo acquario, ma questo giro mi è venuto un dubbio.
I fondi composti da fertilizzanti che fungono sia come substrato che come ghiaia decorativa, sono migliori o peggiori dei fondi composti da fertilizzante separato dalla ghiaia?
Per capirci:
1° caso
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/fertilizzanti-liquidi-e-solidi/haquoss-amazon-base-4lt5kg#.U0lsgF5SFb4

2° caso
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/sabbie-e-ghiaie/naturali/haquoss-black-5kg-#.U0lsVV5SFb4
+
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/fertilizzanti-liquidi-e-solidi/haquoss-amazon-substrate-5lt5kg#.U0lrwV5SFb4
Spero di essere stato chiaro e di ricevere un Vostro aiuto nella scelta.

bettina s.
12-04-2014, 23:29
non si può parlare di migliori o peggiori in senso assoluto, dipende da cosa vuoi creare nella tua vasca, se darai più importanza alle piante, se introdurrai pesci da fondo... Non conosco i prodotti da te linkati, spesso i prodotti che fungono sia da ghiaia sia da fondo sono friabili e riducono la durezza a lungo, per cui i valori vanno controllati e i tempi di maturazione si allungano, anche se non sembra essere il caso di questi prodotti.

briciols
13-04-2014, 08:17
Se vuoi fare un plantacquario e fottertene alla grande dei pesci punta su di un fondo fertilizzato ma se tieni alla salute dei tuoi pinnuti pensaci bene prima ;)
sopratutto se intendi inserire pesci come corydoras o geophagini e anche caridine ;)

tutto dipende da quello che vuoi realizzare. :-))

mariovit.84
13-04-2014, 09:25
Devo metterci dei carassius e una carpa. Cosa sarebbe meglio?

briciols
13-04-2014, 10:06
Ghiaia semplicissima ghiaia di granulometria media tanto al limite ci metterei delle epifite e di conseguenza risparmi e eviti sbattimenti legati a mescolamenti di fondo ;-)

mariovit.84
13-04-2014, 10:47
Io vorrei si mettere i pesci, ma anche le piante per questo ho avuto il dubbio sopra descritto. Nel mio primo acquario ho sia pesci che piante e ho il fondo con fertilizzante separato dalla ghiaia e non ho problemi con ph e altri valori.

briciols
13-04-2014, 11:02
Si ma con i carrassius le piante che puoi inserire non è che siano tantissime alla fine e di conseguenza stare a spendere soldi in fondi unici appositi per plantacquari mi sembra uno sperpero e sopratutto questi fondi ti tirano giu le durezze e di conseguenza ti troverei valori in vasca che non vanno bene per carassi e carpe. Senza considerare che questi fondi hanno bisogno di molto piu tempo per "stabilizzarsi" . Io fossi in te prenderei del semplice ghiaino e al limite lo integri con tabs fertilizzanti fidati risparmi i soldi e il risultato è il solito.
Se non sono scortese da quanti litri è la vasca in questione?

mariovit.84
13-04-2014, 11:08
circa 200 litri

briciols
13-04-2014, 11:29
io sinceramente in 200 litri carpe non ce le metterei ma è una cosa provvisoria? si tratta di una carpa koi?

mariovit.84
13-04-2014, 11:37
una piccola carpa più piccola dei pesci rossi

briciols
13-04-2014, 11:44
Sinceramente non sono esperto di carpe ma leggendo a destra e sinistra quello che ho capito è che questi pesci necessitano di vasconi da 1000 litri e oltre e piu che altro vengono allevati nei laghetti ;-) però per un parere sulla popolazione non so aiutarti!

mariovit.84
04-06-2014, 11:32
Ragazzi vi chiedo ancora un aiuto. Ho avuto un infestazione di alghe che ho rimosso a mano, ma continuano imperterrite ad uscire e questa volta in meno tempo. Contemporaneamente mi è successo che le piante hanno perso colore hanno delle macchie bianche e vorrei sapere se c'è qualche rimedio.
Avevo pensato alle compresse fertilizzanti per le piantine (anche se non so se si possono usare quando ci sono i pesci), ma non ho idea per le alghe cosa possa fare?
Ah, ho la lampada accesa circa 8 ore al giorno.

Lanliot
04-06-2014, 14:16
detto così sembrerebbe ci sia uno squilibrio dei nutrienti che fa soffrire le piante ed al contempo permette alle alghe di sfruttare gli eccessi inutilizzati... Bisogna vedere i valori dell'acquario così come che TIPO di illuminazione utilizzi così come la fertilizzazione, lascia stare di aggiungere pasticche od altro in quanto è bene prima capire cosa fa crescere le alghe...
Se vuoi oltre a queste informazioni posta magari una foto, alcuni tipi di marcescenze sono caratteristici... ;-)

mariovit.84
05-06-2014, 12:49
Ecco le immagini. Le foglie dell'anubias barteri hanno quelle strane macchie marroni, mentre all'echinodorus rosè stanno ingiallendo le foglie. La lampada è quella originale 6400K - 24W che nel frattempo si è bruciata e sto senza nel frattempo che mi arriva la nuova ordinata.
http://i62.tinypic.com/30sgehf.jpg


http://i57.tinypic.com/2j5dtlg.jpg