Visualizza la versione completa : il mio primo dsb
giuseppe rametta
12-04-2014, 11:10
giorno ragazzi....
allora, tra poco oltre a cambiare la mia vita(mi sposo)....cambio pure vasca
la nuova è 90*60*60...allestita dsb
tecnica....skimmer lgm 600
reattore
zona criptica
plafo led 160 watt più plafo t5 2*39 watt, rocciata leggera e molti, molti, lps che adoro
domanda...per il DSB utilizzerò il carbonato del Picci con uno strato di oolite viva...
come supporti per la rocciata che sarà molto snella (due piccoli atolli per gli sps) volevo inserire dei tubi di pvc tagliati e debitamente forati...non mi piace la griglia...
come questo, per intenderci...potrebbe andare?
così domani metto tutto il carbonato e lo lascio girare per qualche mese al buio e poco alla volta riempio la vasca.....
http://www.pagurus.it/fai-da-te/acquario-fai-da-te/sostegni-pvc-per-rocce-dsb.html
kenzo.91
12-04-2014, 12:01
Si possono andare, io ho messo la griglia e me ne sono pentito. Spunta sempre in alcuni punti. Molti insabbiano qualche centimetro le rocce senza supporti.
per la luce la darei subito e tutta. Il dsb ha tempi lunghi per la maturazione, in questo modo avrai una fase algale più accentuata ma finirà prima.
Vins ;)
giuseppe rametta
12-04-2014, 13:36
Grazie...
La luce nn posso darla tutta subito...
Ho ancora la vaschetta che gira e che smonterò ad agosto in uno al trasloco...
Il mio obiettivo é quello, inserire il carbonato, riempire metá vasca ed iniziare a farla girare...
Nel mentre vorrei inserire due ricette piene di spugne per inoculare ben bene il dsb...che dici?
kenzo.91
12-04-2014, 14:46
Ok allora si, metti rocce belle vive magari chiedi al negozionte quando ha un arrivo di rocce e prendile. Magari procurati anche un inoculo di una vasca ben avviata e se hai la possibilità dosa del fito
Vins ;)
giuseppe rametta
12-04-2014, 14:50
ottimo...grazie
c è bisogno di lavare prima il carbonato?
o posso inserirlo già così e metto un filtro con perlon?
grazie#70
kenzo.91
12-04-2014, 15:26
Io ho fatto così
lavato il carbonato più volte finchè l'acqua non era +o- limpida
riempito la vasca d'acqua per un 10cm
messo la sabbia fino ad arrivare ad un altezza da 12cm
ho scavato in un angolo ed ho aspirato l'acqua lattigginosa buttandola
poi ho rimpito la vasca ed aggiunto la rocciata
Per far schiarire l'acqua ho messo della lana sull'uscita della caduta e schiumazione bagnata
Vins ;)
seguirei alla lettera il consiglio di kenzo91,riguardo alla preparazione del carbonato.un saluto.
se fai una rocciata che appoggia su poca superficie non serve alcun supporto,il bicarbonato se ad uso alimentare puoi non lavarlo(che è una rottura immane ) poi fare la seguenza gia suggerita, se poi filtri con lana in 24 ore e' limpida che lo lavi o meno
giuseppe rametta
12-04-2014, 22:58
In effetti ho provato a lavare ma...ho desistito...
Rileggendo i vecchi mp che mi inviò il PIcci mi disse, in uno, che nn c era bisogno di lavar lo...
Domani comunque completo l opera ed inserisco un filtro caricato con lana...
Poi aggiungo due rocchetto piene di spugne e sabàto lolite viva...
Dopo mani in tasca per qualche mese, almeno fino a dopo il matrimonio..#rotfl#
giuseppe rametta
13-04-2014, 12:06
Ragazzi fatto...per ora nebbia assoluta...
Ho creato uno strato dai 13-14 cm Perchè se nn ho capito male tra qualche giorno dovrebbe un po' calare come altezza, sbaglio?
Al posto del filtro con la lana, io avevo usato un bicchiere dell'osmosi con un filtro per sedimenti da 1 micron ( alimentato da una polpetta) in poche ore l'acqua era limpida ( 150 chili di carbonato non lavato), la lana non trattiene tutto il pulviscolo
giuseppe rametta
13-04-2014, 12:20
Grazie, vedrò cosa fare...
Per la sabbia è vero che cala il livello?
Grazie, vedrò cosa fare...
Per la sabbia è vero che cala il livello?
Si, ma ci vuole tempo, tanto.
Quando calerà la rabboccherai
Al posto del filtro con la lana, io avevo usato un bicchiere dell'osmosi con un filtro per sedimenti da 1 micron ( alimentato da una polpetta) in poche ore l'acqua era limpida ( 150 chili di carbonato non lavato), la lana non trattiene tutto il pulviscolo
Fatto la stessa cosa,ma bicchiere pieno di lana ben pressata (in mancanza di filtro funziona comunque), alimentato da una ehiem 2000, ho dovuto smontarlo e pulirlo una volta perché non passava più acqua, ma in poche ore vasca limpida
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe rametta
13-04-2014, 12:45
Grazie, vedrò cosa fare...
Per la sabbia è vero che cala il livello?
Si, ma ci vuole tempo, tanto.
Quando calerà la rabboccherai
grazie gerry...
ma quanto tempo ci vuole all'incirca?
ti chiedo questo perchè, per ora, ho fatto uno strato di1 3 cm circa....
prox settimana inserirò 10 kg di sabbia viva....
vorrei uno strato che, cmq ed in tutto, non superi i 12 cm effettivi....
mi conviene toglierne un pò o lascio così?
Per sciogliere 1cm penso un paio d'anni...
giuseppe rametta
13-04-2014, 13:10
ah...ottimo allora....ritolgo un pò di quello che ho messo...:-D
giuseppe rametta
16-04-2014, 21:07
Carissimi altra domanda...
Posso lasciare maturare la vasca in pace, per 5 mesi, solo con qualche roccetta , pompa e luce senza skimmer?
Movimento ne serve abbastanza, senza Skimmer puoi farlo se hai un buon interscambio che ti tiene l'acqua ben ossigenata,rocce che siano ben vive
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |