Visualizza la versione completa : Primo allestimento tropicale
Buonasera, mi trovo con l'acquario vuoto e sto già iniziando con il nuovo allestimento. E' un 100l, ho avuto solo pesci di acqua fredda e ora mi piacerebbe qualcosa di diverso, sempre acqua dolce però. Solo che non ho idea di che cosa. Avevo pensato a qualche caridina, che mi piacciono molto, insieme ad alcuni guppy o a non so che altro. Consigli?
E poi, per le piante proprio non saprei, vorrei inserire un qualche muschio ma per il resto non saprei..
Vi ringrazio in anticipo per le risposte! :-)
Edit:
Ho già letto diverse discussioni simili, ma mi piacerebbe averne una "personale" in modo da poter soffisfare le mie esigenze. Spero non ci sia nulla di male.
mentalità ultras
12-04-2014, 10:30
per pensare alla fauna bisogna innanzitutto sapere i valori dell'acqua di rubinetto (ph, kh e gh) e sapere se vuoi mantenere quelli o modificarli...insieme ai guppy (acqua permettendo) puoi mettere dei platy o qualche altro tipo di poecilidi (esclusi gli endler) oppure mettendo un fondo sabbioso fine, se le dimensioni della base lo permettono, puoi mettere dei corydoras...per le piante bisogna sapere che illuminazione hai :-)
Pozzo:
pH 6.5 - KH 10 - GH 8.4
Rubinetto:
pH 8.5 - KH 16.8 - GH 16.8
Ma il test l'ho eseguito con le cartine, che tra l'altro sono scadute da alcuni mesi.. non so quindi quanto possa essere affidabile. In settimana se posso vado in negozio e le faccio analizzare lì.
Per l'illuminazione, vi riporto quello che c'è scritto nell'acquario:
Lamp 1x18w T8
230-240v 50Hz
Ed ho lasciato l'originale, quindi dovrebbe rientrare in questi parametri. Scusate ma sono un po' ignorante in materia!
Emiliano98
12-04-2014, 13:15
Che dimensioni ha la vasca? Se l'acqua del pozzetto è veramente acida, andrei su una coppia di ciclidi nani...
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
La vasca è circa 79x30x43, dall'esterno.
Ma solo una coppia dovrei inserirne? Perché mi piacerebbe qualcosa di più animato di quanto sia stato in passato..
briciols
12-04-2014, 14:38
In quel litraggio potresti provare ad allevarci una coppia di ciclidi nani come Ramirezi o apistogramma borelli oppure optare per Guppy e platy con caridine red cherry sul fondo utilizzando l'acqua di rete e non quella di pozzo. Ma i test eseguili con reagente i test fatti con le striscette di solito valgono poco . #70
Grazie. Per esempio, le Red Crystal non potrei inserirle? Ho letto che sono più sensibili..
Edit: già trovato da sola la risposta a questa domanda. Le Red Crystal attenderanno.. :-))
Scusate.. un'altra piccola domanda:
Se decidessi di inserire guppy e red cherry, quali sarebbero i valori ideali?
briciols
12-04-2014, 16:12
Ph intorno al 7,5 kh 4-14 e gh <15 ;-)
Ti ringrazio!
Per i guppy però non sono ancora convinta, temo il sovraffollamento..
Emiliano98
12-04-2014, 19:23
Io metterei una coppia di ciclidi nani tipo Microgeophagus altispinosa, Apistogramma Borelli, Laetacara o Pelvicachromis insieme ad una quindicina di Otocinclus :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Grazie.. Ma a meno che non mi venga una nuova idea all'ultimo minuto, ho deciso di buttarmi sulle caridine, con magari alcuni guppy.
Per il fondo avevo pensato a 1,5-2 cm di pomice più 5 cm di sabbia e/o ghiaia fine bianca.
Da quel che ho letto, sarebbe utile inserire foglie secche di querchia.. dovrei metterle sotto la sabbia/ghiaia, giusto?
Per la flora.. Pensavo di utilizzarne un po' di ceratohpyllum e myriophyllum dei laghetti per l'acquario, e vorrei aggiungere anche qualche pallina di cladophora e del muschio (ma questo devo ancora trovarlo).. Poi pensavo a una o due piante più basse e dalle foglie larghe, come abubias e cryptocoryne.
Che ne pensate? Consigli?
Le foglie di quercia vanno inserite sopra il fondale, ed a mio modo di vedere creano anche un buon impatto visivo.
Per ciò che riguarda la flora, oltre a quelle già citate, potresti optare per Egeria densa, Limnophila e Hygrophila polysperma (oltre a qualche galleggiante, capaci di creare un buon riparo per i futuri avannotti): tutte piante semplici da gestire, ma che al contempo sono in grado di darti grandi soddisfazioni.
Tra l'altro vedo che abiti nella mia stessa provincia, quindi se hai bisogno di qualche piantina a prezzi piuttosto bassi possiamo metterci d'accordo.
Le foglie di quercia vanno inserite sopra il fondale
Ah, bene.. Ti ringrazio.
Ho visto il tuo annuncio nel mercatino, ma per il momento non saprei!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |