Visualizza la versione completa : Comportamenti anomali dei miei Platy
Sono entrato da poco tra le fila degli acquariofili...ed ogni giorno mi sorge sempre un dubbio per qualcosa secondo me di strano che accade nel mio acquario, un 50 litri piantumato con 6 piante e popolato da 6 platy (3 più grandi ed altrettanti più piccoli), 2 ancistrus e 3 corydoras: tutti presenti nella vasca da circa 10 giorni, dopo aver provveduto ad inserirli in periodi diversi. Gli anci ed i corydoras si comportano regolarmente (od almeno secondo i comportamenti che leggo qui sul forum), mentre i platy mi danno molte preoccupazioni. I tre più grandi hanno decisamente preso il controllo dell'ambiente, tuttavia 2 di loro salgono spesso in superficie come a prendere aria (anche se non sembrano avere respiro affannoso) per poi scendere e dedicarsi a rovistare tra le piante ed il fondo. Due dei platy più piccoli invece passano quasi tutto il tempo sul fondo, pinne chiuse e qualche puntata in alto in occasione del momento del cibo.
Se può aiutare i miei valori, registrati lunedì, sono pari ad NO2 = 0, NO3 = 10, GH = 14, KH = 10 e PH = 7,6.
Domani tra l'altro effettuerò il mio primo cambio d'acqua dall'avvio dell'acquario (3 marzo).
Per il problema delle continue salite in superficie pensavo ad una scarsa ossigenazione...mentre per l'immobilità degli esemplari più piccoli temo il peggio. #06
Mi attengo ai vostri consigli!
Ciao, innanzitutto aggiungi una altro paio di corydoras della stessa specie di quelli che hai perché sono pesci da branco e devono stare in gruppi minimi di 5/6 esemplari della stessa specie. Due ancistrus in 50 litri (immagino lordi) stanno stretti ma immagino siano piccoli pesci finche non saranno grandi ok ma poi trova una nuova sistemazione per uno di loro. I valori sono buoni e per i piccoli platy effettuerei un paio di bagno di sale: prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci metto 20 grammi di sale non iodato per litro dopodiché ci lasci i platy 30/40 minuti monitorando che non sovrano troppo, nel caso li rimetti in vasca. I bagni ripetili per due giorni di fila e poi facci sapere se ci saranno stati miglioramenti!
Ciao, innanzitutto aggiungi una altro paio di corydoras della stessa specie di quelli che hai perché sono pesci da branco e devono stare in gruppi minimi di 5/6 esemplari della stessa specie. Due ancistrus in 50 litri (immagino lordi) stanno stretti ma immagino siano piccoli pesci finche non saranno grandi ok ma poi trova una nuova sistemazione per uno di loro. I valori sono buoni e per i piccoli platy effettuerei un paio di bagno di sale: prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci metto 20 grammi di sale non iodato per litro dopodiché ci lasci i platy 30/40 minuti monitorando che non sovrano troppo, nel caso li rimetti in vasca. I bagni ripetili per due giorni di fila e poi facci sapere se ci saranno stati miglioramenti!
A me sembrano consigli un po' troppo affrettati. In 50 litri aggiungere altri pesci oltre a quelli presenti non mi pare una buona idea; è vero che i cory sono da branco ma è anche vero che in 50 litri (forse lordi come sottolinei tu) ci sono 6 platy (di cui 2 forse malati) e 2 ancistrus dei quali non sappiamo assolutamente la dimensione. Anche il consiglio tienili finchè non crescono e poi li dai via non mi trova assolutamente d'accordo : è vero che adesso ce li ha messi, ma non farei passare un'idea simile perchè poi qualcuno alle prime armi prende spunto e riempie la vasca di pesci pensando che tanto quando cresceranno li darà via #26 Infine per i bagni di sale : in base a cosa? Nel senso che io sinceramente a leggere la descrizione del comportamento di quei 2 platy ho pensato a diversi problemi di diversa natura, tu in particolare cosa pensi possa essere e perchè suggerisci questa terapia? Io penso sia il caso di vedere almeno almeno una foto. Ultima cosa 30/40 minuti in una soluzione di acqua e sale a 20g/L mi sembra decisamente eccessiva (senza essere sicuri nemmeno se sia la terapia corretta dato che a parer mio con quei sintomi non si può dire che si tratti di una batteriosi esterna o micosi contro la quale un bagno di sale possa avere effetti positivi). So che il tono può sembrare polemico ma non lo è, è solo che secondo me dare dei suggerimenti così al volo senza aver capito bene la situazione può essere molto pericoloso.
Hai ragione, ho consigliato di dar via un ancistrus per il fatto che ormai c'è, se fosse stato chiesto consiglio prima di introdurli avrei vivamente sconsigliato di metterne due. I cory occupano la zona inferiore mentre i platy (che ovviamente non dovranno aumentare) quella centro superiore perciò non vedo grossi problemi ad aggiungerne altri due, anzi ne terranno beneficio o tre già presenti. Per quanto riguarda la cura del sale l'ho consigliata proprio perché dai sintomi descritti possono essere un sacco di malattie ed il sale può essere davvero miracoloso per i poecilidi perciò prima di intervenire con un qualsiasi farmaco è bene tentare con il sale che male non fa! Le dosi sono quelle consigliate da più utenti in più post, non sono eccessive, ma sottolineo che ogni pesce reagisce in modo diverso perciò occorre monitorarlo ed appena si notano sofferenze basta rimetterlo in vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |