Entra

Visualizza la versione completa : Colonizzazione vasca.


PublioAdriano
11-04-2014, 01:55
Salve a tutti,
sto avviando una vasca da tenere all'esterno per tutto l'anno, in cui ancora non so se e quali pesci mettere, e mi chiedevo se fosse possibile accelerare il processo di colonizzazione da parte di organismi spontanei - ma anche non, come dafnie, ostracodi, worms ecc...- in modo che poi siano presenti come cibo vivo per l'eventuale fauna.
Nel caso di inserimento di starter di cibo vivo, mi domandavo se inseriti e lasciati colonizzare, una volta inseriti dei predatori fossero destinati a scomparire per sempre.
In pratica avevo questa idea di creare un microsistema autonomo dal punto di vista alimentare.

PublioAdriano
14-04-2014, 18:30
Ciao, noto che le mi domande non hanno ricevuto risposta, spero che riusciate a rispondere a questo; potete indicarmi che animali sono e se si possono inserire nell'acquario, per ora vuoto?

https://www.youtube.com/watch?v=dfOeWAntp-Q&feature=youtu.be

Tropius
14-04-2014, 21:48
Ciao!

Beh, direi che ad un certo punto se non li introduci tu, i microrganismi ci vanno dentro loro!

Senz'altro è consigliabile "sporcare" la vasca esterna con animaletti vari, quelle del video mi sembrano somiglianti alle dafnie.

Un po' come descriveva Lorenz: prendete un pugno di sabbia, qualche litro di acqua, e una pianticella da una pozza d'acqua. Un microcosmo in un contenitore da ammirare!


Certamente una volta che inserirai i pesci la maggior parte della microfauna scomparirà, ma se garantisci un certo numero di rifugi e anfratti, magari con muschi e piante, molta vita sopravvivrà....

PublioAdriano
14-04-2014, 22:03
Certamente una volta che inserirai i pesci la maggior parte della microfauna scomparirà, ma se garantisci un certo numero di rifugi e anfratti, magari con muschi e piante, molta vita sopravvivrà....
Questa era la mia idea a grandi linee : )

Ho fatto una ricerca e sono quasi sicuro che gli "insettini" siano Micronecta scholtzi, riguardo il genere sono sicuro, per la specie non tanto.
Ho visto che dal punto di vista acquariofilo non esiste nulla. Nessuno è in grado di dirmi qualcosa a riguardo?