Entra

Visualizza la versione completa : Proegettazione plafoniera da 400W con led cree da 3W


Didolo83
10-04-2014, 15:28
Carissimi compagni di vasca,
riprendo un vecchio progetto lasciato nel cassetto per mancanza di tempo ma che ora mi piacerebbe portare a compimento...

Si tratta della progettazione di una plafoniera a led con una potenza di 400W per una vasca di misura 120x55x55.

Al momento sono in possesso solo dei led, e la lista della spesa è composta dai seguenti componenti:

LED:

- 48 led bianchi Cree XT-E

- 42 Led blu Cree XP-E 452 - 455 nm 1000mA 3.6 V

- 16 Led royal blu XT-E 460 nm mA 3.2-3.6 V

- 11 led UV (ancora da acquistare)

- 8 led deep red Philips Rebel ES 660 nm

- 8 led verdi

distribuiti in questa maniera

http://s15.postimg.cc/ktoz7mck7/IMG_3057.jpg (http://postimg.cc/image/ktoz7mck7/)


DRIVER:

- 4 MEAN WELL ELN-30-48P (3 x 45 blu e 1 x 16 royal blu)

- 3 MEAN WELL ELN-60-48P (x 48 bianchi)

- 1 MEAN WELL PCD-25-700B (x 11 UV)

- 1 MEAN WELL PCD-16-700B (x 8 rossi)

- 1 MEAN WELL LPC-35-700 (x 8 verdi)


CONTROLLER:

- Typhon Boostled Controller
http://www.boostled.com/product_p/typhon.htm


RAFFREDDAMENTO

- Aerocool Touch-1000 Touchscreen Fancontroller - 5,25"
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6752

- 4 Ventole di raffreddamento Coolink SWiF2-1200 Retail 120mm - Ultra Silent
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6812

- Alimentatore 12V 5A

- Dissipatore


Vi viene in mente qualcos'altro? Avete qualche suggerimento in merito? I driver vanno bene? Come accoppiereste i led per farli gestire dal controller in PWM? Il controller in questione lo conoscete?

Attendo i vostri preziosi suggerimenti per portare finalmente a termine questo progetto.


Grazie a tutti!!! #70

Colaki
10-04-2014, 16:25
Inizio io a dirti qualcosa, visto che ho teminato la mia plafo e tutt'ora funziona.
Allora il numero di led va bene (per la mia sono 91 su una vasca di 100x55x55) aumenta solo gli UV a discapito dei bianchi e dei rossi (ne bastano 3/4),
credo che l'alimentatore (di 60 watt) sia molto piccolo,
le ventole mi sembrano inutili se usi un dissipatore tipo gorini il 5004 (se no mi sbaglio) in quanto la temperatura con i led alla max potenza non dovrebbe raggiugere i 40 gradi,
il controller non lo conosco e pertanto non posso dirti niente.

Didolo83
10-04-2014, 17:10
La plafoniera vorrei appoggiarla alla vasca, per quello escluderei dissipatori Gorini... l'ho acquistato ed ora mi trovo con 20 kg di alluminio che non so dove mettere... :) probabilmente lo taglierò in barre per alleggerire la struttura.

Che alimentatore ti sembra piccolo? Ma i driver dovranno essere alimentati? non basta collegarli alla corrente direttamente? Scusami ma di elettronica non ne capisco nulla..

billykid591
10-04-2014, 20:03
Carissimi compagni di vasca,
riprendo un vecchio progetto lasciato nel cassetto per mancanza di tempo ma che ora mi piacerebbe portare a compimento...

Si tratta della progettazione di una plafoniera a led con una potenza di 400W per una vasca di misura 120x55x55.

Al momento sono in possesso solo dei led, e la lista della spesa è composta dai seguenti componenti:

LED:

- 48 led bianchi Cree XT-E

- 42 Led blu Cree XP-E 452 - 455 nm 1000mA 3.6 V

- 16 Led royal blu XT-E 460 nm mA 3.2-3.6 V

- 11 led UV (ancora da acquistare)

- 8 led deep red Philips Rebel ES 660 nm

- 8 led verdi

distribuiti in questa maniera

http://s15.postimg.cc/ktoz7mck7/IMG_3057.jpg (http://postimg.cc/image/ktoz7mck7/)


DRIVER:

- 4 MEAN WELL ELN-30-48P (3 x 45 blu e 1 x 16 royal blu)

- 3 MEAN WELL ELN-60-48P (x 48 bianchi)

- 1 MEAN WELL PCD-25-700B (x 11 UV)

- 1 MEAN WELL PCD-16-700B (x 8 rossi)

- 1 MEAN WELL LPC-35-700 (x 8 verdi)


CONTROLLER:

- Typhon Boostled Controller
http://www.boostled.com/product_p/typhon.htm


RAFFREDDAMENTO

- Aerocool Touch-1000 Touchscreen Fancontroller - 5,25"
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6752

- 4 Ventole di raffreddamento Coolink SWiF2-1200 Retail 120mm - Ultra Silent
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=6812

- Alimentatore 12V 5A

- Dissipatore


Vi viene in mente qualcos'altro? Avete qualche suggerimento in merito? I driver vanno bene? Come accoppiereste i led per farli gestire dal controller in PWM? Il controller in questione lo conoscete?

Attendo i vostri preziosi suggerimenti per portare finalmente a termine questo progetto.


Grazie a tutti!!! #70


Sinceramente visto che vuoi utilizzare il typhon come controller io utilizzerei i driver a bassa tensione della meanwell serie LDD e un unico alimentatore esterno da 48 volt in uscita (ogni driver LDD alimentato a 48 volt puo' pilotare una serie di 13 14 LED) e costano circa 6 euro l'uno....in piu' non usi la 220 all'interno della plafo......e la sicurezza ringrazia....

Colaki
10-04-2014, 20:34
Visto che di elettronica sei un po a digiuno come dici, sappi che:
se colleghi i led in serie (la tensione si somma ma non la corrente: pertanto per es. due led da 3 volt e 1000 mA ciascuno, collegati in serie hanno bisogno di 6 volt di tensione e 1000mA)
se colleghi i led in parallelo (la tensione resta la stessa ma si somma la corrente: pertanto sempre i due led di prima per funzionare hanno bisogno di 3 volt e 2000mA per funzionare.
detto questo sia nel primo che nel secondo caso il prodotto dei due esempi (6x1000) oppure (3x2000) darà sempre lo stesso e sarà la potenza o Watt necessari per farli funzionare. Quindi se decidi di prendere un alimentatore con uscita a 48 Volt la corrente erogata dovrebbe essere intorno a 10Ampere. A te la scelta.

Didolo83
11-04-2014, 02:12
Di elettronica sono completamente a digiuno... I driver mi erano stati consigliati così come linkato per collegarli con le quantità da me acquistate... Ma visto che non ho ancora acquistato i driver ascolto i vostri consigli, sia riguardo al collegamento se in serie o in parallelo, sia sulla tipologia di driver più adeguato alle caratteristiche dei miei led che possano essere pilotato da quel controller Typhoon
Cosa mi consigliate?

raffa82
11-04-2014, 02:49
Voto anche io per gli LDD. Che tra l'altro con il typhon dovrebbero essere cuciti apposta.
\OT
Per il dissi se lo tagli dipende dalle dimensione degli scarti te li prendo io
\fine OT

Ad ogni modo seguo interessatissimo.

Inviato dal mio GT-I9300

Didolo83
11-04-2014, 09:47
Scusate, sapete dirmi in base ai miei led quanti e quali modelli di driver LDD dovrei prendere?

Didolo83
15-04-2014, 17:04
Nessuno??

raffa82
15-04-2014, 21:58
Basta che guardi i mA gli ldd mi sembra che reggono 50v quindi dipende come fai le serie ti devi regolare con l'alimentatore. Ad esempio per gli XP-E ci vanno gli LDD 1000H. Per la quantità potrebbe bastarne anche 1 per 6 serie da 7 led in parallelo a 24v. Ma aspetta conferme da chi ne sa più di me.
(Sto ancora studiando)

Inviato dal mio GT-I9300

Didolo83
16-04-2014, 18:07
In base alle ultime consultazioni con alcuni utenti esperti la configurazione dovrebbe essere cambiata in questo modo:

- 42 bianchi collegati a 3 driver 60-48P
- 42 blu collegati a 3 driver 30-48P
- 14 royal collegati a 1 driver 30-48P
- 14 UV collegati a 1 driver 30-48P

Ora il problema è dare una distribuzione decente sulla superficie della vasca.. qualcuno ha qualche idea geniale su come distribuire il numero di led sopra segnati?

paolo.bernardi
16-04-2014, 18:53
Io ho usato gli ELN che però sono nell'armadio sotto la vasca, quindi niente 220 sopra l'acquario.
Il controller l'ho comprato ormai diversi mesi fa ma non ho ancora trovato il tempo di implementarlo. Tutto sommato una se la plafo te la fai su misura non è che sia così indispensabile la dimmerazione.
Io ho 4 dissipatori Gorini da 70x30 cm. Ognuno monta tre serie di led da circa 15 pezzi (bianchi, blu e fritto misto rossi verdi UV)
I 4 dissipatori sono ospitati in una struttura in ferro rettangolare con una croce al centro. Sono semplicemente appoggiati (la struttura è a ELLE)
In totale sono circa 240 led dei tipi XLM. XTE e XPE.
Gli XLM sono alimentati a 1,3 A, gli XTE a 1 A e gli XPE a 700mA tanto per farli lavorare al meglio.
Se la cosa non mi aggrada smonto il pannello (ho cavo in abbondanza) e saldo su due LED nuovi :-)

Demon
16-04-2014, 21:14
Uno schema?

paolo.bernardi
16-04-2014, 22:35
Dici a me? :-)
Sono andato a occhio. Quattro schizzi all'epoca ma non ho conservato nulla.

Per le proporzioni mi sono ispirato a plafo commerciali la disposizione è semplicemente la più miscelata possibile in modo da non vedere fasci luminosi di colori diversi. Senza lenti comunque il rischio è basso.


Paolo Bernardi - acquariofilo

Didolo83
17-04-2014, 13:35
Avete uno schema da consigliarmi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Demon
18-04-2014, 17:26
Grazie