Visualizza la versione completa : Panaque nigroleatus
Alessio ASR
10-04-2014, 12:48
Ragazzi sto per acquistare questo meraviglioso loricaride per la mia vasca, e volevo sapere se le piante sono a rischio.... Per esempio con gli ancistrus so per certo che le piante le massacrano, ma per esempio in vasca ho un panaqolus maccus, e le piante non le ha nemmeno mai odorate, sta sempre sui legni e sulle pietre.... Che mi dite del panaque??
inviato dal mio note 3
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/hyjaja2e.jpg
inviato dal mio note 3
19ricky91
10-04-2014, 12:56
Non l ho mai avuto (mi piacerebbe ma diventa enormissimo) ma so che è un trattorino e se hai avuto problemi congli ancistrus (i miei le piante non le toccano) apera di trovare un esemplare tranquillo!! :-D
Di sicuro ti triterá legno come una segheria e cag---á comeun alano
Dopo le similitudini... ti invidio l acquisto ;-)
Alessio ASR
10-04-2014, 13:15
Ahahahah.... Similitudini che rendono l'idea :D considera che ho 4 discus che mangiano anche 5 volte al giorno, quindi figurati quanto sono abituato a pinnuti che cagano come cristiani :D infatti pulisco e sifono tutte le settimane!
inviato dal mio note 3
19ricky91
10-04-2014, 13:20
okok allora come non detto :-D
piuttosto in che acquario lo terrai? :-)
Alessio ASR
10-04-2014, 14:01
Al momento in un 200 lt, quando sarà cresciuto, avrò già raddoppiato la vasca ;)
inviato dal mio note 3
TriderG7
10-04-2014, 14:23
Io ce l'ho da circa 5 mesi, la prima notte in vasca mi ha intaccato tutte le foglie di anubias in vasca, al punto che ho pensato di riportarlo in negozio. Da quel giorno nessun altro episodio. Ho inserito anche echinodorus di cui mi avevano avvisato fosse ghiotto... e non l'ha mai sfiorata!!! In compenso mi fa uno strato di 20cm quadri di segatura marrone scuro tutte le sere, ma notare che la mia vasca da 300 netti è arredata solo a legni e piante. In definitiva provaci, il pesce è davvero un nell'animale, ma fidati che sporca quanto i 5 discus adulti (e parlo di un esemplare sui 10cm)... Io lo tengo con un branco di 7 scalari in attesa di formazione della coppia che al suo confronto, tutti insieme, "profumano di violetta" :)
Alessio ASR
10-04-2014, 15:03
Ahahahahahaha..... Be mi sa che la cosa della segatura mi fa adirare parecchio.... Uff..... Che pizza
inviato dal mio note 3
------------------------------------------------------------------------
Con questa notizia della segatura mi hai ucciso :(
inviato dal mio note 3
TriderG7
10-04-2014, 15:25
Attenzione, dipende dal fondo che hai, io ho quarzite molto chiara, la segatura si vede alla grande, uso un sifone a campana senza campana in fondo (quindi con bocca di aspirazione larghezza tubo) e passo due volte a settimana la sua zona preferita (sempre la stessa), tirando su 10 litri mi porto via anche il 90% della segatura... Non rinunciarci solo per questo!!!
Alessio ASR
10-04-2014, 15:32
È ma i legni così sparirebbero in breve tempo!!!!
inviato dal mio note 3
fraeli1968
10-04-2014, 16:20
il panaque è un loricaride vegetariano, ama vivere in forti correnti, l'esatto opposto dei discus
TriderG7
10-04-2014, 21:05
No beh caspita, ok che trita, ma per "farti" un legno di dimensioni medie si parla comunque di anni se non si tratta di un esemplare già adulto!!! Per le forti correnti è senz'altro vero, nella mia vasca infatti ha tana dentro ad una "grotta naturale" formata in un legno, alla base della quale è sistemata la porosa dell'aeratore. Se ne sta spesso li a farsi "massaggiare" dal flusso di bolle in risalita...
Alessio ASR
13-04-2014, 12:47
Presooooooo!!!! Benvenuto :Dhttp://img.tapatalk.com/d/14/04/13/2y2a4y8y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/ygeqada6.jpg
inviato dal mio note 3
Emiliano98
13-04-2014, 12:58
A me non pare un nigrolineatus, mi sembra più un L191
19ricky91
13-04-2014, 13:46
anche a me sembra un l191
l'occhio non è rosso e ha una linea bianca sul peduncolo caudale che il nigrolineatus non ha...
idem...ad ogni molto molto bellino!! :-))
Alessio ASR
13-04-2014, 16:13
Bo Vabbe, ma l'hanno venduto per nigrolineatus, ad ogni modo l'importante è che sia un panaque, in realtà nella vasca ce n'erano 4/5 di panaque, tutti un po di versi di taglie e alcuni più scuri e alcuni più chiari, (quello più grande poverino era senza un occhio :( ) e alla fine ho scelto quello che mi piaceva di più, e la riga bianca sulla coda mi piaceva proprio... Comunque sarà 4 cm.... C'era anche un panaqolus maccus che costava più del panaque.... Mah....
inviato dal mio note 3
Emiliano98
13-04-2014, 16:47
La linea bianca sulla coda è solo nei giovani, scomparirà con l'età ;-)
Alessio ASR
13-04-2014, 21:51
Ancora foto :)
http://img.tapatalk.com/d/14/04/14/8upavyza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/14/yhahume3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/14/puju8esy.jpg
inviato dal mio note 3
19ricky91
14-04-2014, 00:46
sicuramente un bel pesciolino :-)
però 2 domande, l'occhio destro è a posto? dalla foto non si capisce, sembra infossato
e poi, qualcuno gli ha fatto gia a pezzettini la dorsale rispetto alla prima foto o anche qui è una mia impressione? #24
Alessio ASR
14-04-2014, 08:10
Si si l'occhio destro è apposto :) le pinne, si già glie le hanno un po morse, però era nella vasca con altri 3 panaque, che siano aggressivi tra di loro.. Mah... Cmq non c'è problema, perché riscrescono :)
inviato dal mio note 3
Alessio ASR
14-04-2014, 20:34
in effetti ora che lo guardo Bene l occhio destro è un po opaco.... Speriamo passi....
inviato dal mio note 3
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |