Chiara&Paolo
10-04-2014, 07:55
Ciao a tutti! Abbiamo un nanoreef da 60l avviato a dicembre; nei mesi le condizioni dell'acquario sono andate sempre meglio tanto che, dopo aver introdotto diversi coralli molli con ottimi risultati, e superata una fase algale fastidiosetta, su consiglio del negoziante di fiducia ieri abbiamo deciso di provare ad introdurre una coppia di ocellaris.
Gli altri ospiti dell'acquario sono: due colonie di discosomi (che si sono riprodotti ed hanno colonizzato un po' ovunque), due colonie di palythoa, uno zohantus, una caulastrea ed una euphylia glabrescens; inoltre, dalle rocce vive sono comparse diverse "lumache" e 3 granchietti (che finora non hanno dato problemi con i coralli).
I pesci apparentemente stanno bene, ma hanno un comportamento "strano": dall'introduzione (ossia da ieri) continuano a nuotare attaccati al vetro e soprattutto ignorano il cibo. Li abbiamo "nutriti" con molta parsimonia, ma ignorano completamente il mangime, che si deposita sul fondo. In 24 ore di osservazione non li abbiamo mai visti mangiare.
E' un comportamento anomalo o riflette solamente una difficoltà di adattamento? E' sbagliato il mangime (Ocean Solution formula One Marine Pellet small)? Oppure possono nutrirsi anche senza "mangiare direttamente", perchè il mangime si discioglie nell'acqua?
Parametri dell'acqua e densità sono ottimali, la temperatura è fissa sui 26°C.
Grazie in anticipo dei consigli!
Gli altri ospiti dell'acquario sono: due colonie di discosomi (che si sono riprodotti ed hanno colonizzato un po' ovunque), due colonie di palythoa, uno zohantus, una caulastrea ed una euphylia glabrescens; inoltre, dalle rocce vive sono comparse diverse "lumache" e 3 granchietti (che finora non hanno dato problemi con i coralli).
I pesci apparentemente stanno bene, ma hanno un comportamento "strano": dall'introduzione (ossia da ieri) continuano a nuotare attaccati al vetro e soprattutto ignorano il cibo. Li abbiamo "nutriti" con molta parsimonia, ma ignorano completamente il mangime, che si deposita sul fondo. In 24 ore di osservazione non li abbiamo mai visti mangiare.
E' un comportamento anomalo o riflette solamente una difficoltà di adattamento? E' sbagliato il mangime (Ocean Solution formula One Marine Pellet small)? Oppure possono nutrirsi anche senza "mangiare direttamente", perchè il mangime si discioglie nell'acqua?
Parametri dell'acqua e densità sono ottimali, la temperatura è fissa sui 26°C.
Grazie in anticipo dei consigli!