PDA

Visualizza la versione completa : Nanoreef colpo di fulmine


Memole^_^
02-06-2006, 14:39
Ciao a tutti e complimenti per quello che riuscite a ricreare in cosi poco spazio #17


Ho conosciuto da poco il vostro forum cercando info su acquari di acqua dolce ed è stato un colpo di fulmine -52
Sto allestendo un nuovo acquario di dolce dove ospiterò i pesci che ho nel Mirabello da 30 litri e dopo aver scoperto dell esistenza del nano ho pensato di potermi cimentare.
In realtà ho sempre sognato un acquario marino ma non ho mai osato per motivi di spazio e difficoltà
Vedendo le vostre opere d'arte sembra tutto cosi facile...mi è venuta voglia di buttarmi!
Da quel poco che per il momento ho letto capisco che dovrò svuotare totalmente il mio acquario e togliere il coperchio per il resto chiedo aiuto e consigli a voi per realizzare al meglio il mio nano.


Ogni suggerimento è bene accetto e vi ringrazio per la pazienza che avrete con una che non sà nulla ne di nano ne di marino #12


Grazie a tutti e salutoni!!!!!!!!!!!!!!!

m31
02-06-2006, 15:05
Leggi in giro.. ne trovi tanti di post..Devi procurarti una bella plafo.. Leggi il nanoportal li trovi tutto..bastano anche i post..basta leggerli
ciao

firstbit
02-06-2006, 15:06
Innanzitutto ciao e benvenuta!

il primo, e forse più importante, consiglio che possiamo darti è quello di leggere a fondo tutto il nanoportal e tutto il forum. Terminata la lettura avrai già una idea più o meno chiara di quello che ti aspetta e poi potremo discutere nei dettagli di come allestire il tuo nano ;-)

Memole^_^
08-06-2006, 11:51
Ho letto un po in giro ma ho ancora molti dubbi !!!!!!!!!Secondo voi quale metodo è il migliore? #17

Gennariello
08-06-2006, 11:57
Dipende da cosa vuoi mettere in vasca, dalle tue possibilità economiche, dalla tua disponibilità, dalla tua esperienza ecc.
Per iniziare, forse una vasca di coralli molli gestita con metodo naturale é la cosa più immediata. Anche se richiede manutenzione e sensibilità. Potresti anche pensare ad piccolo berlinese sempre di molli. Poi magari un giorno ti rompi, metti una superluce e passi ad una vaschetta di duri.
Diciamo che comunque le cose essenziali sono:
-tante rocce vive di ottima qualità (trovi nel mercatino dell'usato)
-molto movimento
-illuminazione adeguata
-un sistema di riprsitino dell'acqua evaporata (progetto di leletosi in questa sezione, con 20 euro lo fai)
-eventualmente uno skimmer di qualche tipo

frecciadelledolomiti
08-06-2006, 16:18
A quello che ha detto Gennariello aggiungerei un rifrattometro per controllare la salinità, cosa importante, e per quanto vogliano dirne chi li vende, i densimetri a lancetta non sono perfetti.
Una cosa da sottolineare è che il marino costa non poco e risparmiare prima significa spendere il doppio poi, oppure buttare tutti i soldi spesi.
Non farti appioppare nessun tipo di filtro, nessuno, in un nano non si usa e fa più danni che altro, quello che tu conosci come filtro nel dolce (spugne canolicchi ecc ecc) nel marino sono le rocce, ne più ne meno, anzi... quello il filtraggio lo effettuano in maniera completa.
Poi chiedi...
Ciao.

Memole^_^
11-06-2006, 15:08
grazie a tutti per gli ottimi consigli!!!!!!!!! Che farei senza di voi #23

Memole^_^
22-07-2006, 15:06
#22 ;-)