Visualizza la versione completa : Acquistare lampade neon
AlexanderDeLarge
08-04-2014, 20:50
Salve.
io ho questo acquario:
http://www.aquariumline.com/catalog/ciano-aquarium-emotions-nature-completo-supporto-2x39w-colore-bianco-alluminio-capacita-litri-p-14483.html
Non ho mai acquistato ne ovviamente cambiato lampade neon per l'acquario...quindi vorrei chiedervi (sara' una domanda' banalissima xD):
Cosa devo dire al negoziante per far si che non sbaglio ad acquistare il neon???Oppure Basta che gli dico 2 lampade T5 da 39W,
Stampo via web la scheda del mio acquario cosi il negoziante sa quale neon darmi?Devo dargli anche le misure dei neon che ho installato ora?
no basta dire che sono T5 da 39w:-)
per i kelvin, se le trovi sui 4000 - 5000 - 6000 è meglio
AlexanderDeLarge
07-07-2014, 06:25
senza aprire un'altro topic..aggiorno questo (tanto è mio U.U)
avrei intenzione di fare questa accoppiata:
1x http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4139015-freshwater-daylight-neon-6500degk-p-13799.html
1x http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4139025-freshwater-plants-neon-plantacquari-p-78.html
Pero' non c'e' scritta la misura dei neon.
A me servono lunghi 850 mm.Sul sito Eheim non e' riportata la misura (io non l'ho vista)
Poi volevo chiedervi se l'accoppiata che voglio fare con queste due lampada è buona o no?consigli?
Poi c'e' l'opzione meno costosa:
2x http://www.aquariumline.com/catalog/phylips-lampada-serie-trifosforo-39watt-neon-ideale-crescita-delle-piante-acqua-dolce-4000degk-p-11113.html
Che differenza c'e' tra le prime due lampade della Eheim e quelle della Philips?
L'acquario è discretamente piantumato con piante troppo difficili da mantenere (nessuna pianta rossa)
Se puo' interessare fertilizzo con Easy Life Profito + Easy Life Carbo.
#17
pietro.russia
07-07-2014, 10:57
Ciao ti consiglio Dennerle Trocal T5 Amazon Day 39W 849mm con UV Stop e Dennerle Trocal T5 Special Plant 39W 849mm con UV Stop
AlexanderDeLarge
07-07-2014, 20:39
Uhm interessanti come lampade.Sono piu' o meno simili a quelle della Eheim.
Almeno quelle Dennerle so quanto sono lunghe e vado piu' sul sicuro.
Per il mio acquario (c'e' il link sopra) le misure del neon vanno bene vero?
AlexanderDeLarge
08-07-2014, 21:55
che differenza c'e tra una lampada neon come questa?(neon normale)
http://www.lampadadiretta.it/osram-t5-fh-28w-830-he-lumilux-warm-white-g5/?display_type=2&dfw_tracker=2412-4050300591483&gclid=COGXyO6-tr8CFa7HtAodQhcAYw
e una lampada neon "differente" come questa?http://acquariomania.net/dennerle-trocal-amazon-stop-p-6075.html
Come differenza intendo se le piante traggono piu' beneficio con il secondo neon della Dennerle..oppure alla fine tra neon normale e neon tropical amazon non cambia assolutamente nulla?
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
AlexanderDeLarge
09-07-2014, 00:16
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
Quindi alla fine della fiera se io monto 2 neon "normali" T5 da 39w anziche' le 2 T5 Dennerle sempre da 39w (i link sono sopra) non si notano differenze di crescita e le piante non traggono piu' beneficio?
Quindi alla fine della fiera se io monto 2 neon "normali" T5 da 39w anziche' le 2 T5 Dennerle sempre da 39w (i link sono sopra) non si notano differenze di crescita e le piante non traggono piu' beneficio?
Giudica te:
http://www.aquariumline.com/catalog/userfiles/image/eheim_freshwater_plants_spettro(1).jpg
Questo è lo spettro di Eheim 4139025 Freshwater Plants 39W - neon T5 per plantacquari
http://www.svetila.com/images/spectren/little/lf11_860.jpg
Questo è lo spettro di una Osram 865
Al di là della diversa risoluzione, mi sembrano pressoché identici.
Si , quasi tutti si limitano a rimarchiare le lampade delle grande aziende produttrici,
ma credo che l'UV Stop non sia solo il vetro di serie , visto che tra gli spettri delle
dennerle con UV Stop e le corrispondenti Philips una piccola differenza nel diagramma
di radiazione esiste e proprio in corrispondenza della parte più bassa dello spettro.
Quindi avranno fatto aggiungere una pellicola in grado di bloccare o ridurre la radiazione
a quella lunghezza d'onda.
Quindi avranno fatto aggiungere una pellicola in grado di bloccare o ridurre la radiazione
a quella lunghezza d'onda.
Può essere, ma, per esperienza "nel campo strumentale", ti dico che potrebbe essere semplicemente lo strumento di misura che sotto i 400 nm "taglia". D'altra parte, come già scritto, una (minuscola) parte di UV (ammettendo che sia presente) NON favorisce in alcun modo le alghe a discapito delle piante (perché dovrebbe?).
Asterix985
12-07-2014, 10:18
Di quelle linkate, quella "di marca acquariofila" ha una temperatura di colore di 6000K (bianco più freddo), l'altra è un bioanco più caldo (più "giallino", a 3000K). A parità di temp. di colore (a parità di kelvin) cambia poco o nulla tra le marche (a parte le fitostimolanti o altri neon particolari le differenze sono minime, o addirittura sono lampade "normali" rimarcate "per uso acquariofilo".
PS: il "filtro UV-stop" del link è chiamato anche, semplicemente, "vetro". E l'UV NON favorisce le alghe (ovviamente). In TUTTE le luci fluorescenti per uso domestico la quantità di UV è trascurabile. Viceversa, le lampade per rettili lasciano passare un po' di UV (hanno vetri e fosfori speciali) proprio perché ai rettili serve (ai pesci no, anche perché in acqua l'UV non si propaga).
#25
Compra i neon non apposta per acquari che risparmi ;-) .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |