PDA

Visualizza la versione completa : Si puó tagliare??? Sta diventando enorme...


Pieretto13
08-04-2014, 20:28
Ciao ragazzi! Secondo voi di puó tagliare un po'? Perché mi sta invadendo tutto l'acquario.. http://img.tapatalk.com/d/14/04/09/be3y2uny.jpg

ede
08-04-2014, 20:35
Certo! Taglia alla base dei rami con una lametta pulita o con un bisturi. Metti però del carbone perché rilascerà muco.

Pieretto13
08-04-2014, 23:13
Certo! Taglia alla base dei rami con una lametta pulita o con un bisturi. Metti però del carbone perché rilascerà muco.


Ma la tolgo dall'acqua oppure lo faccio comè adesso aperto in acqua?ma non gli fa male??😲😲😲

ede
09-04-2014, 07:33
Lasciala in acqua e no, non sente male!

maurizio71
09-04-2014, 08:58
Lasciala in acqua e no, non sente male!

E come fai a saperlo ... :-D

Cenestino
09-04-2014, 12:53
Lasciala in acqua e no, non sente male!

E come fai a saperlo ... :-D

I mod parlano con i coralli :-D:-D:-D
Ovviamente si scherza #70

ede
09-04-2014, 14:11
Lasciala in acqua e no, non sente male!

E come fai a saperlo ... :-D

I mod parlano con i coralli :-D:-D:-D
Ovviamente si scherza #70

Si si, ci parlo tutte le sere e lo mi rispondono!:-D
No comunque sembra che i coralli abbiamo recettori tattili ma non dolorifici... L'ho letto in passato in un articolo, se lo ritrovo lo posto.

maurizio71
09-04-2014, 15:08
Ovvio, qui si scherza :-) Ma nel campo, non poi tanto ... :
http://www.linv.org/
http://www.internazionale.it/sommario/1042/

In aggiunta, come sappiamo, sono "anche" animali ...
#24

Cenestino
10-04-2014, 09:10
maurizio71 non riesco a trovare l'articolo da leggere

maurizio71
10-04-2014, 10:19
maurizio71 non riesco a trovare l'articolo da leggere

No, non c'è un articolo sui coralli ( qualcuno potrebbe farlo prima o poi, chissà ... :-) )

Riguarda un settore di ricerca nel quale alcuni neuroscienziati si stanno dedicando allo studio delle piante da un punto di vista "cerebrale". Hanno coniato il termine "neurobiologia vegetale" (contestato da molti) asserendo che le connessioni interne alla pianta siano paragonabili alle connessioni neurali degli animali. Con conseguenti abilità, quali la memoria. Ci sono esperimenti, ma controversi. Un dato di fatto è, tuttavia, che le piante hanno più sensi di noi, 7-8.

La cosa che mi incuriosisce è che un corallo è in parte animale ed in parte vegetale ... con implicazioni sicuramente interessanti.

Aggiungo un pensiero in libertà: ho un pagliaccetto che vive in simbiosi con una goniopora e, mentre lui si struscia di continuo (riflesso innato per immunizzarsi dal veleno delle anemoni) la goniopora ha comunque i polipi estesi. Se la sfiora il lismata o un altro pesce, si chiude. Allora, cosa penso? La goniopora percepisce che si tratta di un animale diverso. Ma per fare questa distinzione deve avere memoria del pagliaccetto ... o forse no ... ed esiste altra spiegazione, mah ! :-)