PDA

Visualizza la versione completa : dopo 10 anni si riparte con una nuova avventura


diki78
08-04-2014, 15:34
Salve a tutti una decina di anni fa ero un felice possessore di un acquario dolce, poi varie vicissitudini personale mi han portato alla sua dismissione.

oggi varrei regalare per il compleanno di mio figlio feroce appassionato di pesci (diciamo che è la scusa per mia moglie :) un acquario di barriera.

10 anni sono passati dal mio acquario dolce, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e in questi giorni ho letto un po.

ho un po di domande da porvi.

la vasca dimensioni vincolate in lunghezza massimo 80cm pertanto pensavo a una 80*50*50h circa 130 litri effettivi, purtroppo le dimensioni del soggiorno altro non mi permettono al massimo potrei arrivare a 80*60*50h. la vasca sarà auto-costruita, per fortuna il mio vicino di casa fa il vetraio. :)

tra i vari metodi il più in voga sembra essere il berlinese impiegando schiumatoio e 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua quindi circa 26kg escludento almeno fino alla perfetta maturazione della vasca la presenza di sabbia, pompe di movimento almeno 20 volte il volume della vasca e illuminazione almeno 1w/litro.

da prevedere un sistema di reintegro con acqua osmotica per compensare le evaporazioni.

fin qui se non ho commesso errori sembra tutto molto chiaro.

ora arrivano le domande :)

tale tipologia di vasca a quali problemi può andare incontro (alghe, alterazioni valori acqua ecc)

di che tipo di manutenzione necessita intesa come periodo di intervento poiché in estate ci assenteremo anche per 1 mese e nel corso dell'anno anche per periodi di circa 15gg.

mi rendo conto che è tutto un po vago e potrei dire tutto o nulla ma vi sarei grato se qualcuno potesse indicarmi la retta via o qualche link da potermi leggere

nelle mie ricerche ho trovato questa piccola guida

La manutenzione periodica di un acquario di barriera è meno impegnativa di quel che si possa pensare, in realtà la maggior parte delle operazioni richiedono solamente pochi minuti.
Ecco le operazioni da compiere e i tempi approssimativi.

Tutti i giorni
Alimentare i pesci.
Controllare il funzionamento degli accessori.
Controllare la salute degli animali.
Somministrare il calcio idrossido (in rapporto all' evaporazione dell' acquario).
Eliminare eventuali rifiuti in decomposizione.

Ogni settimana
Pulire il bicchiere dello schiumatoio (anche più volte a settimana).
Pulire internamente i cristalli dalle alghe (attenzione alle calamite perchè possono graffiare i vetri).
Pulire o sostituire il filtro meccanico.
Controllare il livello dell' acqua per il rabbocco automatico.
Controllare la densità.
Somministrare gli ologoelementi (a seconda delle scadenze consigliate).
Alimentare i crostacei.
Effettuare le analisi chimiche dell' acqua (questa operazione può essere diradata man mano che l' acquario invecchia, e si acquisisce sensibilità).

Ogni due settimane
Effettuare un cambio parziale del 10-15 % con acqua demineralizzata con la giusta densità e temperatura, preparata e mantenuta in movimento (aeratore, pompa) 24-48 ore prima.
Sifonare il fondo dell' acquario (esistono accessori appositi).

Ogni quattro/sei settimane
Sostituire il carbone attivo (lasciarlo una settimana poi gettarlo).
Alimentare gli invertebrati.

Ogni tre mesi
Pulire con una spugna umida i neon e i riflettori
Pulire i vetri protettivi delle luci

Ogni sei mesi
Sostituire i neon.
Pulire la girante delle pompe centrifughe.

sembra tutto molto bello e relativamente semplice..... ma immagino che non sia tutto oro quello che luccica

diki78
08-04-2014, 21:50
Cavolo.... ho fatto proprio una figuraccia.... c'era gia il santo graal...
http://www.acquaportal.it/articoli/marino/nanoreef/nanoreef/default.asp
Visto solo ora chiedo perdono

kenzo.91
09-04-2014, 00:01
C'è molto di più a tutto queste operazioni di routine. Per prima cosa buon inizio, poi ti consiglio di leggere tutte le guide in rilievo nella sezione il mio primo acquario marino ;)

Vins ;)

mirkostark
09-04-2014, 12:57
Non ti è possibile alzare in altezza la vasca fino a 60 cm? Perché se puoi alzarla potresti fare un bel DSB.

diki78
09-04-2014, 16:23
Non ti è possibile alzare in altezza la vasca fino a 60 cm? Perché se puoi alzarla potresti fare un bel DSB.

be potrei fare anche un bel cubotto 80x80x50 per altezza nessun problema...

mi sto cimentando ora nel mondo del marino da 2 settimane leggo molto e correggimi se sbaglio ma il DSB non viene citato come un allestimento proprio da neofili.

continuo le mie letture... :)

mirkostark
09-04-2014, 22:59
Guarda e molto piu sensibile un berlinese da un dsb. Il dsb e un po piu facile da gestire.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk