PDA

Visualizza la versione completa : Ri-Allestimento acquario dolce 60 Litri


Clax90
08-04-2014, 12:09
Ciao a tutti amici del forum,
è da un bel pò che non scrivo più e vorrei aggiornarvi sul mio acquario.
Non so se è la sezione giusta in tal caso spero che venga spostata!
Inizo a raccontarvi il fattaccio, purtroppo l'altra settimana ho svuotato e dovuto buttare tutto in quanto il ragazzo dove vado sempre io (a dire la verità aveva un aiutante nuovo) anzichè darmi l'acqua dolce (per il solito cambio d'acqua bisettimanale) mi ha dato quella salata e cosi' mi è morto tutto, il dispiacere è ancora alto ma comunque spero di rifare un acquario splendido!

Passiamo a noi vorrei dei consigli e vorrei anche dirvi come mi sono comportato.
Intanto ho svuotato tutta la vecchia vasca, tolto l'acqua, smantellato il fondo, pulito solo i cannolicchi e le bioball vecchie, cambiato la lana di perlon e le vecchie spugne e sono partito per il nuovo allestimento con 25 litri di acqua d'osmosi e la rimanente dal rubinetto.
Vi allego le caratteristiche del mio acquario.

- Acquario da 60Lt aperto
- Plafoniera con due T5 da 24w uno da 4300K e l'altro da 6500K e luce lunare (ho la possibilità di aggiungere altri due neon sempre T5 da 24w) gestiti da una ciabatta temporizzata (normalmente acccendevo per 8 ore circa e partivo con il neon da 4300k, dopo 1 ora si accendeva il 6500k, per 5 ore stavano accesi e poi facevo spegnere il 6500 lasciando il 4300 per un altra ora acceso da solo simulando cosi alba e tramonto) ditemi se ho errato.
- Filtro esterno a 3cestelli da 1000 litri all'ora (ho esagerato) composto da (partendo dal basso verso l'alto) Cannolicchi e BioBall ultimo cestello, in mezzo spugna a grana piccola mentre il primo cestello è composto da una base di spugna a grana grossa e lana di perlon.
- Impianto di Co2 da 500g con elettrovalvola gestita da Milwaukee (Ph 6.7/6.9)
- Riscaldatore da 100W (Temperatura acqua di 27 gradi)

http://i58.tinypic.com/30tkors.jpg
http://i58.tinypic.com/aacemf.jpg

Passiamo ora all'interno Vasca:
- Fondo fertile composto da Tetra Plant Complete Substrate (ho messo tutto il secchiello composto da 2.8Kg di materiale)
- Circa 7/8Kg di ghiaietto fine al quarzo (almeno mi pare) lavato per bene prima di inserirlo in acquario
- Attivatore batterico Seachem Stability messo direttamente dentro al filtro
- Un pezzo di Radice di Mangrovia e due legni fossilizzati (sembrano pietre)

http://i57.tinypic.com/bia1k8.jpg
http://i59.tinypic.com/2l96ps1.jpg

Dopo circa 5giorni dal nuovo all'estimento ho provveduto oggi al cambio parziale di 20 litri di acqua (solo osmosi) senza aggiungere nulla.
L'acquario è dunque riavviato da 5giorni, stavo pensando di inserire gia qualche pianta e qualche muschio sui tronchi e sulle pietre.
Cosa mi consigliate? Ci tengo a precisare che prima di 1 mese non inserirò nessun tipo di pesce, prima vorrei dedicarmi all'allestimento e a tutto il resto.
Come fertilizzante prima usavo la linea Seacheam ma la ritengo troppo impegnativa da seguire giornalmente e quindi avrei pensato alla linea Jbl nello specifico:
- Jbl Ferropol
- Jbl Ferropol 24

Considerando la luce (ricordo che ho la possibilità di aggiungere altri 2 neon), il substrato fertilizzante e i fertilizzanti liquidi cui avrei pensato che piante mi consigliate?
Ho fatto tutti i passaggi giusti? Grazie a tutti per il vostro aiuto!
Attendo consigli !!

plays
08-04-2014, 20:45
io userei la easy life come fertilizzanti, essendo più completa.
E' meno impegnativa ma hai cmq tutti gli elementi a disposizione.
Es. se vuoi piante spinte o altro, aggiungi 1 flacone e dosi come vuoi.
Che piante hai intenzione di mettere? Hai ancora fertilizzanti liquidi avanzati?

Il ferropol (io però non usavo il 24) devi cmq integrarlo con altro

Clax90
08-04-2014, 20:49
No non ho più nulla... Adesso mi informo sul prodotto che mi hai consigliato. In teoria ho letto che il ferropol va usato una volta a settimana e quando si cambia l'acqua, mentre il ferropol24 tutti i giorni e contiene tutti i macro elementi!
Tutto il resto l'ho riallestito bene?
Piante ancora devo decidere... Sicuramente muschio sui tronchi e qualche anubias magari nana

plays
08-04-2014, 21:04
Con la Easylife se prendi il corrispondente del ferropol (un concime "completo"), che è il Profito, restando nella stessa casa puoi aggiungere altri prodotti. Un pò come la Seachem...

Il ferropol va bene, ma sono gli altri elementi come il potassio, azoto e fosforo che, se un giorno vuoi integrarli, Devi avere flaconi della stessa marca, o li devi prendere in farmacia.
Il ferropol 24 essendo giornaliero rischi alghe, o perchè non puoi dosare singoli elementi o perchè attendosi alle dosi ne dai in eccesso. Contiene microelementi, non macro

Se hai piante semplici puoi impostare un certo tipo di fertilizzazione, ma hai 48 watt, potresti mettere anche qualcosa di più esigente. Cmq ti conviene pensare al tipo fertilizzazione in vista di quello che metterai alla fine.

Clax90
08-04-2014, 21:07
Volevo provare qualche cabomba ma questo easy life come funziona? Si mette una volta a settimana? Ce un solo prodotto o è come la seacheam che hai 6/7 flaconcini diversi?

plays
08-04-2014, 23:16
premesso che nitrati e fosfati vanno sempre misurati e integrati in rapporto all'esigenza delle piante, così come il ferro non va messo a priori... si può usare come fertilizzante completo il Profito si può dare in una unica somministrazione o dividerla (ha più potassio che ferro). Abbinato a Easy Carbo (simile all'excel integra carbonio) che sarebbe meglio ogni giorno, si hanno risultati anche usandolo un giorno sì uno no.

In base alle esigenze delle piante, puoi aumentare o diminuire la dose di Profito. C'è anche il Potassium lo puoi anche acquistare se noti una carenza di questo elemento o se dosi poco o mai il Profito.

In aggiunta hai Ferro, Nitro e Fosfo per una vasca con piante rosse o se vuoi integrarli periodicamente.

Se tieni piante facili o medio esigenti, con Profito, Carbo e una fonte di macro sei apposto (Sera NPK drops è la più economica, o i due flaconi nitro e fosfo della easy life, o prendendo in farmacia)
http://www.easylife.nl/en/freshwater

Clax90
08-04-2014, 23:28
Quindi mi scrivi gentilmente cosa devo prendere? Da quanto ho capito, correggimi se sbaglio:

- Easy Life Profito (una volta a settimana oppure un giorno si è uno no)
- Easy Life Carbo (tutti i giorni)

Giusto? Magari all'inizio ci andrei piano... Onestamente qualche pianta rossa non mi dispiacerebbe ma l'ultima volta non andò bene...
Ricordo che comunque ho anche la co2

plays
08-04-2014, 23:46
il carbo puoi usarlo lo stesso, anche se hai la co2, poi decidi quanto metterne.
Il profito con piante facili io lo divido in due volte, con piante più esigenti puoi dividerlo in più dosi, un giorno sì un giorno o tutti i giorni. Basta non 2 ore prima del cambio... semmai dopo :p

Se metti piante facili oltre a muschi e anubias, come limnophila, ceratophyllum, bacopa, a quei 2 ti basta aggiungere un integratore di npk economico.

Per la cabomba o rosse hanno maggiori esigenze anche solo per sopravvivere. Ti servono anche altri flaconi ma puoi sempre acquistarli dopo e solo quelli che ti servono. Io riuscivo ad esempio a coltivare solo a profito, carbo e sera npk, delle ludwigia mantenendo un colore rosato sulle punte, non certo rosso. La cabomba potresti fare un tentativo

Clax90
09-04-2014, 13:08
In conclusione per adesso potrei acquistare solamente easy Life Profito e Carbo? Jbl allora lo escludo?

plays
09-04-2014, 22:38
>Se sei certo che per diverso tempo tieni solo muschi e anubias, basta Carbo e Profito.
Con un pò di carico organico in vasca o se usi acqua di rubinetto che con i test rilevi NO3/PO4 presenti, potresti non avere bisogno d'altro. In alternativa prendi Sera NPK drops

>Se sai che A BREVE metti piante esigenti, prendi al posto del Sera NPK drops, il Nitro e Fosfo della Easy life, in modo da dosarene ora poco e dopo con le piante esigenti di più. Poi eventualmente potrai prendere Kallium e Ferro.

Ferropol è buono come concime unico, ma se devi integrare altri elementi è più laborioso.
Tutte le fertilizzazioni possono portare a buoni risultati, dipende sempre come si usa e il tempo a disposizione

Clax90
09-04-2014, 23:35
Onestamente non so ancora che piante mettere.
Come primo piano qualche anubias (anche se anni fa con la mia illuminazione attuale le foglie si riempirono di alghe nere) e poi oltre ai muschi proprio non so.
Guardando la vasca cosa mi consigli di non troppo impegnativo?

plays
10-04-2014, 12:54
usavi acqua di rubinetto? possono essere diatomee,
oppure semplici alghe dato hai luci forti e le anubias sono poco esigenti

Scelta ne hai molta già con i due neon da 24. Cmq con la scelta dei fertilizzanti semplici,
puoi andare su limnophila, bacopa, microsorum (ce ne sono 3-4 varietà). Magari delle cryptocoryne rossastre e la parva che si nutrono del fondo. Se metti anubias e muschio, anche qualche pianta galleggiante.

Se vuoi piante semplici queste possono andare. Poi tieni conto anche dei pesci che hai idea di mettere

Clax90
10-04-2014, 12:58
Uso acqua d'osmosi pura con l'aggiunta di fertilizzanti e basta!
Adesso ci penserò su x bene su cosa mettere per le anubias ne sono certo mentre devo riflettere per il resto...

plays
11-04-2014, 22:47
cmq di piante ce ne sono finchè vuoi... basta cercare anche online le esigenze ;-)
se hai dubbi scrivi qui ;-)