Entra

Visualizza la versione completa : Refugium: questa volta lo faccio!


gss
07-04-2014, 22:25
Sono mesi e mesi che penso di fare un refugium e questa volta sono deciso!

Allora: la mia vasca è 200 litri netti, 75x57, popolata con sps in alto lps e molli in basso... La vedete in firma...
Vorrei fare il refugium per abbassare i nutrienti e finalmente potermi permettere un'alimentazione mirata ai coralli (cosa che finora non ho potuto fare bene perché ad ogni dosaggio spuntano fuori un po' di alghe).

Lo posizionerei a fianco dell'Acquario, a terra, alimentato da una pompa in sump con lo scarico che si riversa in sump.

La vasca sarebbe auto costruita 45x15x55 (50 di colonna d'acqua), quindi 33 litri lordi, ed avrei qualche domanda a cui sicuramente i guru sapranno rispondere!

1) le dimensioni e le idee sono ok?
2) metto il fondo o solo rocce vive e alghe? Se si, cosa uso, carbonato made in piccinelli?
3) una volta allestito collego tutto e parto a regime?
4) illuminazione? Una t5 da 24w è sufficente?
5) movimento? Metterei una 700l/h ad alimentare il refugium, sarebbe sufficiente anche per il movimento?
6) quali macro alghe scegliere? Caulerpa o chaetomorpha?
7) ma son io l'unico scemo che non riesce a star fermo e deve sempre fare qualcosa alla vasca?
8) quante rocce vive aggiungere? Direi una sola da un paio di kg...
9) avete altre idee per fare un bel lavoro?

Poffo
10-04-2014, 18:46
il progetto non è male...te che puoi, fallo.....!!!
io farei un dsb con poche rocce e Caluerpa....ma io faccio poco testo non l'ho mai avuto...vediamo chi ne sa di più che dice ;-)

arcobaleno
10-04-2014, 20:17
il progetto non è male...te che puoi, fallo.....!!!
io farei un dsb con poche rocce e Caluerpa....ma io faccio poco testo non l'ho mai avuto...vediamo chi ne sa di più che dice ;-)

se fai dsb metti solo qualche roccia e chaeto, con la caulerpa avrai problemi visto che ramifica sotto la sabbia e il dsb si compattta troppo, per me o caulerpa e rocce oppure dsb e chaeto;-)

verre daniele
10-04-2014, 23:14
Io farei solo rocce.
Posso anche risponderti alla 7 domanda.......no nn sei l'unico.

Snake110
11-04-2014, 00:17
Ho letto il tuo messaggio e sono un po' perplesso!

La tua vasca, mi piace molto e i coralli sono belli in salute

Non mi convince la tua idea di fare un refugium per "abbassare i nutrienti e finalmente poterti permettere un'alimentazione mirata ai coralli"

Ecco, questa frase proprio non mi convince! Fossi al tuo posto cercherei di capire come mai ad ogni dosaggio di alimenti spuntano alghe!
Forse la tua vasca ha già nutrimenti sufficienti?

Io non credo che 33 litri di refugium possano in qualche modo ridurre i nutrienti che hai in vasca!!! Fai prima a togliere l'hepatus in tutta sincerità!

Se proprio vuoi fare un refugium perché stare fermi con le mani è dura, ti consiglio di non mettere sabbia al suo interno assolutamente e secondo me nemmeno rocce!

Riempi il contenitore di alghe chaetomorpha e illumina a fotoperiodo invertito rispetto alla vasca!

Se la vasca ha 12-23 il refugium farà grossomodo 21-12

Se puoi, alimenta il refugium con una deviazione dalla risalita... Ti risparmi una pompa e un po' di corrente!

Per quanto riguarda i neon io usavo due t8 da 15w per acqua dolce fitostimolanti... Il 24w è lunghetto!!! Che gradazione di colore metti??? Ti vorrebbe sul giallino!

Rispondendo alle tue domande:
1) le dimensioni non sono idonee se vuoi ridurre i nutrienti... Secondo me!

2)già risposto, per me refugium = solo alghe

3) se solo alghe si!

4)già risposto

5)niente movimento nel refugium

6)chaetomorpha

7) non sei l'unico... Però se provi come ho fatto io a stare fermo per un po' vedrai la vasca letteralmente esplodere di salute!

8)niente rocce

9)Potresti piuttosto usare quella vaschetta per allevare qualche animale che in vasca non puoi tenere, piuttosto che avere una "vaschina bruttina piena solo di alghe"!

raffa82
11-04-2014, 03:02
La butto lì perchè è un progetto che spero di fare anche io (spero presto) e giusto per mettere un altro dubbio:
il miracle mud.
Se ho capito dovrebbe fornire cibo vivo e non avresti il problema di dover dosare cibo ai coralli ed in più puoi mettere le macro alghe.
Magari ho detto una cavolata e se verrò corretto almeno avrò imparato qualcosa...

Inviato dal mio GT-I9300

gss
11-04-2014, 09:36
Ho letto il tuo messaggio e sono un po' perplesso!

La tua vasca, mi piace molto e i coralli sono belli in salute

Non mi convince la tua idea di fare un refugium per "abbassare i nutrienti e finalmente poterti permettere un'alimentazione mirata ai coralli"

Ecco, questa frase proprio non mi convince! Fossi al tuo posto cercherei di capire come mai ad ogni dosaggio di alimenti spuntano alghe!
Forse la tua vasca ha già nutrimenti sufficienti?

Io non credo che 33 litri di refugium possano in qualche modo ridurre i nutrienti che hai in vasca!!! Fai prima a togliere l'hepatus in tutta sincerità!

Se proprio vuoi fare un refugium perché stare fermi con le mani è dura, ti consiglio di non mettere sabbia al suo interno assolutamente e secondo me nemmeno rocce!

Riempi il contenitore di alghe chaetomorpha e illumina a fotoperiodo invertito rispetto alla vasca!

Se la vasca ha 12-23 il refugium farà grossomodo 21-12

Se puoi, alimenta il refugium con una deviazione dalla risalita... Ti risparmi una pompa e un po' di corrente!

Per quanto riguarda i neon io usavo due t8 da 15w per acqua dolce fitostimolanti... Il 24w è lunghetto!!! Che gradazione di colore metti??? Ti vorrebbe sul giallino!

Rispondendo alle tue domande:
1) le dimensioni non sono idonee se vuoi ridurre i nutrienti... Secondo me!

2)già risposto, per me refugium = solo alghe

3) se solo alghe si!

4)già risposto

5)niente movimento nel refugium

6)chaetomorpha

7) non sei l'unico... Però se provi come ho fatto io a stare fermo per un po' vedrai la vasca letteralmente esplodere di salute!

8)niente rocce

9)Potresti piuttosto usare quella vaschetta per allevare qualche animale che in vasca non puoi tenere, piuttosto che avere una "vaschina bruttina piena solo di alghe"!

Sono tutti ragionamenti che ho già fatto e che sono il motivo per cui ad oggi non sono ancora partito. ..
Per l'hepatus hairagione ma appena mi muovo davanti alla vasca sparisce e non si vede più per cinque minuti. Prenderlo è impossibile, se non smontando la vasca. Una delle mie ipotesi era rocce e caulerpa, senza sabbia.
Cosa intendi per animali che non posso inserire in vasca?

Snake110
11-04-2014, 10:33
Cavallucci marini ad esempio?

tene
11-04-2014, 11:00
Cavallucci marini ad esempio?

Necessitano di molto cibo, per cui addio riduzione degli inquinanti.
Non sono molto d'accordo sul refugium assolutamente solo alghe , trovo che un dsb o una criptica con rocce svolgano il servizio ancora meglio delle macro alghe, io ad esempio ho fatto un dsb +alghe( naturalmente non poggiate sulla sabbia) e svolge alla grande il suo lavoro sia come filtro che come fonte di benthos.(sarei però tentato di togliere le alghe e riempire di rocce sollevate 10 cm dal dsb)
Concordo però che la grandezza deve essere adeguata alla vasca, in così poco spazio farei una criptica piena di roccette alimentata dalla risalita, non necessita di luce e quindi a costo di mantenimento 0

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-04-2014, 12:55
Lo so che i cavallucci necessitano di molta alimentazione...

Infatti secondo me Gss dovrebbe capire perché ha, se lo ha, un problema di inquinanti alti....

Tra le varie soluzioni comunque anch'io concordo sulla criptica

ludwig
11-04-2014, 15:19
Raffa aveva ipotizati il miracle mud, voi che ne pensate?tempo fa io avevo pensato di rivoluzionare tutta la mia tecnica e trasformare la sump in vasca mud e la vasca principale è dsb. Nessuno però mi ha dato consigli e pare che nesuno lo usi , ma è poi vero?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Snake110
11-04-2014, 16:29
Raffa aveva ipotizati il miracle mud, voi che ne pensate?tempo fa io avevo pensato di rivoluzionare tutta la mia tecnica e trasformare la sump in vasca mud e la vasca principale è dsb. Nessuno però mi ha dato consigli e pare che nesuno lo usi , ma è poi vero?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk



A me le cose complicate non piacciono....

Metti che poi la vasca non va: a chi dai la colpa? Al Dsb o al mud????

Già la conduzione di un marino ha un'infinità di variabili da gestire... Se ci mettiamo anche noi ad aggiungerne!!!

Attenzione: questa è solo una mia idea dettata dalla mia scarsa esperienza!

arcobaleno
11-04-2014, 17:31
Ciao ho letto la discussione della tua vasca....mi piace molto #25 e fossi in te non apporterei molte modifiche.
Detto questo non vorrei che avessi avuto la mia stessa idea di qualche tempo fà...(un anno e mezzo circa) cioè aggiungere un refugium per eliminare i problemi della vasca...
purtroppo non è così secondo la mia modesta esperienza, l'unico modo per abbassare il carico organico in vasca e non avere alghe è...Tenerlo basso dall'inizio! e poi magari aggiungere un refugium.
Se lo fai adesso le aghe in vasca resteranno lo stesso (provare per credere).
Il mio consiglio: togli l'hepatus , dosa il minimo indispensabile per alimentare gli altri pinnuti e le aghe spariranno.
Solo dopo puoi pensare al refugium che a questo punto io farei per aver più benthos per alimentare il synchi.
Spero di non averti confuso ancor di più...