Visualizza la versione completa : Consigli per popolazione
Stefano_Bocchetti
07-04-2014, 19:30
Ciao a tutti
la mia vasca è avviata ormai da 4 mesi e mezzo......si tratta di un 130L con dimensioni 95x55x35........gestito con metodo Berlinese (con aggiunta di 1 cm di sabbia sul fondo).
http://s12.postimg.cc/xrqjfgbbd/MG_3499_web.jpg (http://postimg.cc/image/xrqjfgbbd/)
La tecnica è quella che ho riportato nel mio profilo.
Attualmente la popolazione è costituita da:
- 1 coppia Amphiprion Ocellaris
- 3 Chromis Viridis
- 1 stella insabbiatrice
- 1 Sarcophyton
- 1 Catalaphyllia
....tutti in spendida forma.....
tra 1 mesetto vorrei iniziare a popolare con altri coralli LPS/molli.......ma nella mia idea finale ci sarebbe di inserire anche 1 esemplare di Centropyge bispinosus e tra diversi mesi un Synchiropus Splendidus.......
So già che molti di voi mi diranno che sono troppi, ma arriverei a un totale di 7 pesci di taglia comunque piccola e "reef safe", per non rischiare che mangino i coralli.......che ne pensate?
Attendo i vostri preziosi pareri.....
Stefano_Bocchetti
07-04-2014, 20:44
Utilizzando il foglio excel "WDY Fishcalc 3.0" scaricabile da questo sito, ho fatto la prova a inserire i 7 pesci insieme ovvero:
2 - Amphiprion Ocellaris
3 - Chromis Viridis
1 - Centropyge bispinosus
1 - Synchiropus Splendidus
Il foglio elettronico mi da come risultato che necessiterei di 170 litri (contro i miei 130)
con una lunghezza del lato lungo della vasca di almeno 75 centrimetri (io ne ho 95)....
Insomma.....è vero che ho meno litri a disposizione, ma ho anche una vasca bella lunghetta.....
Dite che è una cosa fattibile?
PS: stavo pensando inoltre che forse sarebbe meglio inserire un erbivoro al posto del Centropyge bispinosus (per controllare l'eventuale crescita di alghe)........che ne pensate???
Attendo i vostri pareri......grazie.....
io eviterei il centropige,in vasche piccole se comincia a pizzicare alla fine tormenta con maggiore frequenza sempre gli stessi coralli ,per via del poco spazio.per gli erbivori non hai molta scelta,acanturidi troppo grossi,salaria simpatica ma bruttina.metti un riccetto e lumache turbo per le alghe.e aggiungi 2 pesciolini piccoli .un saluto.
Stefano_Bocchetti
07-04-2014, 23:05
Mah......ho letto molto sul centophyge (specie sul bispinosus).....ho visto che è un pò questione di fortuna..........a molte persone qui sul forum (alla maggior parte) i coralli non glieli tocca affatto.......sono un pò perplesso e allo stesso tempo tentato di metterlo (assumendomi i rischi) perchè è bellissimo......
Per gli acanturidi in effetti mi dispiace molto......mi sarebbe tanto piaciuto un flavescens o un Ctenochaetus strigosus. Mi chiedo: so che 130L sono un pò pochi.....ma è comunque lunga 1 metro.......dici che non se ne può proprio parlare? Solo curiosità la mia......non farei mai mosse avventate perchè ci tengo a mantenere il giusto equilibrio in vasca.......
A me il bispinosus ha devastato la vasca in passato ma purtroppo va a fortuna. C'è anche l'acanthops che è un bel centropyge e più Reef safe del bispinosus.
Nutro invece dei dubbi per il sinchy visto che spilucca dalle rocce ho paura che non troverebbe abbastanza nutrimento nella tua vasca.
Invece non mettere acanturidi.
Stefano_Bocchetti
08-04-2014, 16:13
Dunque.....quindi:
-il centophyge bispinosus posso metterlo, ma a mio rischio e pericolo....
-il centophyge acanthops posso metterlo, ma a mio rischio e pericolo un pò come il precedente...
- un acanturide no (categorico?)......ma non esiste nessun altro nell'erbivoro mangiatore di alghe in alternativa?
- Il Synchiropus Splendidus è meglio di no mi dici.....ho 22 kg di roccia viva.......dici che è poco per farlo "spiluccare"? Non potrei comunque provare a dargli altri nutrienti io???
- Paguri e riccio posso metterne........i paguri posso metterne anche 3 o 4?
- Il Salarius fasciatus e la Valenciennae puellaris potrei metterli? mangiano le alghe? puliscono?
Che altre alternative ho a livello di pesci? onestamente mi piacerebbe un bell'esemplare coloratissimo come alternativa al centophyge........
LorenzoMa
08-04-2014, 20:11
io ho avuto il bispinosus posso dirti che il mio era un angioletto.... io lo tenevo in 125 lt insieme a 2 ocellaris....a mio parere mettilo è un pesce fantastico
Emiliano98
08-04-2014, 20:19
Con i Centropyge va a fortuna, il mio flavissimus non tocca nulla, di solito è il più rompi con i coralli...
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Stefano_Bocchetti
08-04-2014, 20:27
Eh si....come dicevamo è un pò "a fortuna".....penso che mi assumerò il rischio.....#70
Dunque.....quindi:
-il centophyge bispinosus posso metterlo, ma a mio rischio e pericolo....
-il centophyge acanthops posso metterlo, ma a mio rischio e pericolo un pò come il precedente...
- un acanturide no (categorico?)......ma non esiste nessun altro nell'erbivoro mangiatore di alghe in alternativa?
- Il Synchiropus Splendidus è meglio di no mi dici.....ho 22 kg di roccia viva.......dici che è poco per farlo "spiluccare"? Non potrei comunque provare a dargli altri nutrienti io???
- Paguri e riccio posso metterne........i paguri posso metterne anche 3 o 4?
- Il Salarius fasciatus e la Valenciennae puellaris potrei metterli? mangiano le alghe? puliscono?
Che altre alternative ho a livello di pesci? onestamente mi piacerebbe un bell'esemplare coloratissimo come alternativa al centophyge........
Mah, se ti fidi il centropyge puoi metterlo, tentar non nuoce. Cercane uno che mangi molto già in negozio, possibilmente anche il secco, così lo potrai rimpinzare in vasca.
Acanturidi come detto eviterei mentre come mangia alghe puoi mettere la salaria, bruttina ma simpatica; l'unico problema è che spesso si nutre solo delle alghe presenti sulle rocce e quando finiscono muore. Quindi se la prendi inizia subito ad abituarla al cibo che le fornisci.
Paguri e ricci puoi metterli ma porta un sacco di pazienza: sono dei carri armati che travolgono i coralli.
Altri pesci piccoli sono gli pseudochromis e nemateleotris, entrambi molto colorati.
Stefano_Bocchetti
08-04-2014, 21:00
D'accordo grazie per i preziosi consigli!
Stefano_Bocchetti
22-04-2014, 20:44
Ho messo il Centophyge Bispinosus da un paio di giorni e devo dire che si sta comportando benissimo.......
non va a rompere le scatole agli lps, ma vedo che ancora non si tuffa a mangiare quando do da mangiare (alterno granulato ed artemia liofilizzata).......magari piano piano comincerà....
vedo però che spilucca sulle rocce.........il che mi sembra strano perchè non mi risulta che è un erbivoro........
quanti kg di rocce vive hai? se hai una buona rocciata potresti mettere un synchiropus
tranquillo stefano,comportamento del tutto normale per i centropige,spiluccano tutto il giorno e questo li aiuta anche nel periodo di ambientamento,qualcosa trovano sempre.alla fine hai ceduto,vedo.comunque bellissimo pesce.un saluto.
Stefano_Bocchetti
24-04-2014, 16:22
ialao .... si il comportamento è proprio quello al momento......spilucca sulle rocce, ma non mi pare proprio che tocchi gli lps......spero che presto si abituerà al granulato e all'artemia liofilizzata........
Lamossa..... dovrei avere tra 1 20 e i 21 kg di rocce vive, tra l'altro molto porose......in effetti stanno filtrando bene dato che i nutrienti tendono decisamente verso lo 0 pur avendo avviato il tutto da soli 4 mesi e mezzo.
Il synchiropus mi piace moltissimo e lo avevo preso in considerazione, ma temo che per farlo vivere bene servano molti piu kg di roccia.......
si forse sono un po pochini ,, peccato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |