PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione con solo neon fitostimolante, errore ?


Claudio94
07-04-2014, 19:07
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho letto una discussione qui nel forum ( "aggiungere led al neon" ) nella quale veniva consigliato di non usare come fonte unica di illuminazione un neon fitostimolante, ho aperto questa nuova discussione perchè non parlo esattamente dello stesso argomento, se potrò continuare su quella chiedo ai moderatori di chiudere questa .
Da quando ho avviato l'acquario, (ormai 2 anni) ho sempre avuto il neon Sylvania grolux T8 ( http://acquariomania.net/sylvania-grolux-361mm-8500k-p-4569.html ) tranne per un periodo durante il quale ho aggiunto un neon T5 (da 8w credo) poi era molto scomodo per manutenzioni e altro quindi l'ho tolto, ora avrei alcune domande.
Dato che ho solo questo neon e lo spazio è per uno solo dovrei cambiarlo, avete qualche consiglio ? Io pensavo a qualcosa intorno ai 6000 k , è troppo ?
Essendo un unico neon le piante subiranno un improvviso cambio di illuminazione, potrebbero entrare in gioco le alghe ( ho avuto un po' di filamentose in vasca ma ora le ho eliminate )?
L'acquario è usato e quando l'ho comprato aveva già il neon da 14w, volendo potrei inserirne uno da 15w (come lunghezza dovrebbe entrarci preciso).

dave81
07-04-2014, 20:02
no, i 14w dovrebbero avere lunghezza diversa dai 15w

Claudio94
07-04-2014, 22:59
Ok d'accordo, invece per quanto riguarda i kelvin del neon che andrò a sostituire cosa mi consigliate ?

dave81
08-04-2014, 09:07
6500k va benissimo

per esempio ci sono gli askoll 14w Lifeglo 6700k (36 cm circa)

Federico Sibona
08-04-2014, 10:46
Comunque, se il 15W (circa 44cm + cuffie) ci sta sotto il tuo coperchio, potresti anche metterlo.
L'unico inconveniente potrebbe essere la lunghezza del cavo che unisce le cuffie (se non è lungo abbastanza dovrai giuntarlo o sostituirlo).
Con il 15W potresti anche prendere neon commerciali (Osram, Philips, ecc) a poco prezzo ;-)

Claudio94
08-04-2014, 12:16
Grazie dei consigli ! mmm credo che il filo che unisce le due cuffie non sia sufficientemente lungo, per ora proverò col lifeglo della askoll :-)

Claudio94
15-04-2014, 10:17
Poichè da 14w non avevano l'Askoll Lifeglo ho risolto col neon T8 Ferplast Toplife da 14w e 6500k, ora l'illuminazione è molto più naturale #70

dave81
15-04-2014, 10:25
dovrebbe essere 5000k

ma poco importa:-)

Claudio94
15-04-2014, 11:47
Hai ragione sul sito della Ferplast c'è scritto che è da 5000k ! La commessa tuttavia me l'ha fatto vedere prima di acquistarlo, sul neon c'è scritto Sylvania e sulla scatola i kelvin indicati sono 6500, anche sul sito del negozio c'è scritto che questi neon sono prodotti dalla Sylvania per Ferplast( http://acquariomania.net/ferplast-toplife-fresh-water-p-3891.html ), quindi non saprei, potrebbero essere una edizione particolare o qualcosa di simile ? #24#24