Entra

Visualizza la versione completa : Laghetto 300 litri per anabantoidei, consigli


mario86
07-04-2014, 19:02
volevo provare per quest'estate, direi a partire da maggio....il laghetto è un preformato in vetroresina, l'ambiente è ricco di ninfee, galleggianti (in questo momento in prevalenza Azolla, non è filtrato ed è ricco di larve di zanzara ed altri micro organismi schifosi, l'ho sempre dedicato ai poecilidi, mi piaceva cambiare, consigli su pesci che non hanno paura di eventuali sbalzi?

una vecchia fotografia, ne farò un'altra

grazie

https://scontent-a-lhr.xx.fbcdn.net/hphotos-ash2/t1.0-9/p417x417/285445_2288967747622_1868022_n.jpg

El Giova
08-04-2014, 00:10
che sappia io, il classico betta splendens non dovrebbe avere problemi. oltre a vivere piuttosto bene senza riscaldamento, avevo sentito di esperimenti" riusciti nel far passare loro l'inverno all'aperto. Altrimenti, e io direi anche sopratutto, i macropodus. Sia il classico opercularis che le altre specie(mi pare) non dovrebbero avere problemi all'aperto.
l'unico rischio, sarebbe un'eccessivo squilibrio di t° fra l'esterna e l'interna. ma ,almen in teoria, questo non dovrebbe sussistere in una vasca estesa e esterna.

Raf90
08-04-2014, 12:45
Ciao trovo la discussione interessante e sicuramente la seguirò, premetto di non essere affatto un esperto ( mi sono effettivamente avvicinato da poco al mondo degli anabantidi).
La prima cosa a cui ho pensato è stata che solitamente si consiglia l'allevamento degli anabantidi in acquari chiusi per mantenere aria umida in superficie, che non danneggi il labirinto.
Il fatto che il laghetto sia ovviamente aperto può causare problemi? #24

silver*
08-04-2014, 16:45
Mmm non so se si possa fare..i betta non sono pesci proprio robustissimi, hanno bisogno di acqua minimo a 24 gradi, e potrebbero soffrire di sbalzi di temperatura..cosi come hanno bisogno di aria umida e all'aperto non è detto che sia sempre cosi..

Emiliano98
08-04-2014, 17:42
Macropodus ocellatus da lasciare tutto l'anno (in inverno per lui l'acqua deve stare intorno ai 5-0°C) :-)
In ogni caso resta sui Macropodus ;-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

bowser
11-04-2014, 15:34
Ma i m
------------------------------------------------------------------------
Ma i macropodus non rischia che saltano fuori e muoiono? Basta una zanzara e diventano matti, fanno dei salti di 40 cm!

Emiliano98
11-04-2014, 18:43
Dove hai letto che fanno sti salti? Io non lo sapevo...


Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

bowser
11-04-2014, 21:24
Non l'ho letto, l'hanno fatto direttamente a me, deve avere visto qualcosa sulla mia maglia che lo attirava e mi è saltato fuori dalla vasca

Dalla Pietà
16-04-2014, 00:06
come dice Emiliano macropodus tutta la vita.. gli ocellatus si farebbero anche il freddo inverno in quella vascona bellissima :-)
Edit: ho visto un paio di foto e coprono tutti le vasche dei macropodus all'aperto con una rete ma non fine come la zanzariera, quindi resta piacevole da vedere!