Entra

Visualizza la versione completa : Ciano su punte di acropora


volrath91
06-04-2014, 22:24
Ragazzi stasera mi sono accorto di avere dei ciano sulle punte di una acropora selvatica ma non capisco da cosa dipende i valori sono perfetti no2 0 no3 0 kh8 ca410 mg 1350 fosfati 0 densità 1025 temperatura 26 tutti gli altri coralli stanno da dio ma
Questa selvatica non mi spolipa e ho paura che dove ci sono i ciano stia morendo... Voi che dite? Helppphttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/qyterada.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/07/9a4eqa4a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

otaner
06-04-2014, 22:35
ciano e/o alghe si formano quando il tessuto dell'animale sta andando o e andato in necrosi.

volrath91
06-04-2014, 22:36
Ma non capisco da cosa e dovuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110
06-04-2014, 22:38
Hai bruciato le punte con i LED?

volrath91
06-04-2014, 22:49
Dici? Può darsi... Però questa selvatica veniva da una vasca con le mie stesse lampade (radion) io fatto che l'animale non spolipa potrebbe essere sintomo di led forti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110
07-04-2014, 00:08
Dici? Può darsi... Però questa selvatica veniva da una vasca con le mie stesse lampade (radion) io fatto che l'animale non spolipa potrebbe essere sintomo di led forti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Mah, guardando bene le foto forse no!!!

Non so che dirti...
Sicuro è che se ci crescono le alghe o se si attaccano dino su quella punta, vuol dire che di tessuto non ce n'è più!

L'animale è tirato? Il tessuto è molto sottile?

Io personalmente tengo un kh un po' più basso... Raramente supero il 7!!! Sarà una coincidenza, ma tutte le volte che ho provato a tenere una triade un po' più altina per provare a spingere sulla crescita, ho sempre visto i miei coralli spolipare meno!!!

Immagino che tu sia a zero spaccato con no3 e po4, giusto?

Non è che stai tirando troppo e qualche animale più delicato magari inizia a risentirne???

Io alzerei un po' i valori dei nutrienti in vasca...

Da quando ho iniziato ad alimentare pesantemente e sono riuscito ad avere no3 e po4 misurabili, i colori della mia vasca sono molto migliorati e la crescita anche....

volrath91
07-04-2014, 00:39
Si esatto nutrienti a 0 però io da quello che so se fosse per fame i coralli tirerebbero dal basso non dalle punte... Sai dirmi che acropora e quella in foto? Così se riesco ad identificarla so dove la devo collocare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110
07-04-2014, 00:56
Non sono bravo con i nomi.... Può essere una Valida?

volrath91
07-04-2014, 00:59
No non può essere... L'ho trovata e una parilis da come mi dicevano anche sull'altro post o una hoeksemai ma entrambe vogliono tantissima luce... E qui allora mi crescono e dubbi... Che non sia un problema di luce anche ele che riflettendo sta allo stesso livello di una caliendrum che da quello che so vuole meno luce.... Da che cosa potrà dipendere?? Aiutooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Snake110
07-04-2014, 01:02
Ok, vuole tantissima luce.... Ma in ogni caso i coralli vanno abituati alla luce!

Mi viene in mente un'altra cosa: il movimento ! Magari ha un flusso troppo diretto che la colpisce e ha danneggiato il tessuto della punta?

volrath91
07-04-2014, 01:06
No non credo sarebbe morta prima un altra acropora che le sta davanti e la caliendrum... Mi fa riflettere questa cosa dei polipi estroflessi sulla base e non sulle punte... Questa acropora viene da una vasca con le mie stesse plafoniere.. Dovrebbe essere abituata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Misa che l'unica e diminuire di un 5% le lampade e vedere se estroflette..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
07-04-2014, 08:20
Sicuramente le alghe crescono perché le punte hanno del tessuto morto o mancante. La prima cosa da fare è staccare le alghe smuovendo l'acqua attorno al corallo perché se no può far allargare la zona di tessuto morto.
Anche se proviene da una vasca con la tua stessa illuminazione magari l'altra plafo era settata in modo diverso. L'ambientamento va fatto comunque visto che il corallo cambia sia condizioni di luce che di acqua, quindi ti conviene partire dal basso e farla salire lentamente.

volrath91
08-04-2014, 14:30
no neanche il movimento perche altrimenti li altri coralli che stanno prima piu verso la pompa sarebbero morti tutti... il movimento è giusto e abbandande perche spolipa tutto il resto...


piccolo aggiornamento: ho misurato calcio e magnesio con i test royal nature (i salifert che ho fanno veramente pena...)

e ho scoperto che ho il magnesio non a 1400 come diceva salifert ma a 1090... il calcio a 450 e il kh è passato da 8 a 7 ... potrebbe essere un problema di triade ?? anche se io penso che avrebbero avuto problemi anche altri sps piu delicati tipo la gomezi blu...