Visualizza la versione completa : Ancistrus coi carassius?
Ho dei pesci rossi (uno comune e due ornamentali) e vorrei aggiungere una coppia di "alghivori", anche se ho letto che la maggior parte mangiano alghe solo da giovani...
Pensavo ad una coppia di Ancistrus o Otocintlus (si scrive così?). Mi piacerebbero anche i pleco, ma visto quanto crescono nel mio 250 litri alla fine forse ci starebbero stretti...?
Cosa mi consigliate? Altre specie?
Valori dell'acqua:
Temp 21#22 (ma d'estate sale ovviamente)
GH 14
KH 8
PH 7.2 - 7.5
Fondo granulometria 2 mm circa, levigato, ma visto che tra un po' traslocherò con l'occasione potrei mettere qualcosa di più adatto per loro se questa granulometria nn va bene
Aiutatemi a nn fare errori, grazie!
Pleco4ever
02-06-2006, 10:02
come valori ci stanno gli ancy...anceh se coi carassi c'entrano ben poco
Lo so, con i carassius nn c'èentra praticamente nulla, se parliamo di biotipi...
Quindi gli anci ce li potrei mettere. Una coppia? E se per sbaglio becco due maschi? sono territoriali?
E' vero che le alghe le mangiano solo da giovani?
Pleco4ever
02-06-2006, 14:56
E se per sbaglio becco due maschi?
potrebbero essere volatili per diabetici
sono territoriali?
si
E' vero che le alghe le mangiano solo da giovani?
si
Pleco4ever, approfitto della tua disponibilità! (grazie)
Il dimorfismo sessuale è evidente a partire da che età? da che dimensione?
Pleco4ever
02-06-2006, 15:42
circa 5/6 cm alll' età di 2 anni
Quindi li devo prendere abbastanza grandini....
come numero? un maschio e una femmina? o come altre specie è meglio più femmine?
Ma degli otocinclus che mi dici? come valori mi sembra si adatterebbero bene... forse problemi di convivenza? forse sarebbero più adatti per la mia vasca di poecilidi? Già... i guppy hanno una vasca di 60 litri... e in questa vasca gli ancistrus se ce li volessi mettere ci starebbero stretti secondo me. Concordi?
un maschio e una femmina. Anche le femmine s'ammazzano ;-)
Io credo che gli otocinclus in una vasca di pesci rossi potrebbero fare una brutta fine... In ogni caso gli ancistrus mi sembrano + adattabili e pure + carini... Non ho mai sentito di vasche con otocinclus mentre molte volte ho sentito di convivenze pacifiche tra pesci rossi e ancistrus...
Gli ancistrus in 60 litri credo che starebbero stretti... Magari, al limite, uno ci starebbe, ma che ci farebbe porello un ancistrus solo soletto?!
Ok gli ancistrus per la vasca dei pesci rossi... anche a me piacciono molto
ora resta solo da decidere dove comprarli... qui intorno i negozi nn sono troppo affidabili... (consigli per l'acquisto?)
Pleco4ever, mi hai già detto che i valori dell'acqua possono andare, non ho capito se mi confermi anche la granulometria del fondo (2mm)
Hanno bisogno di allestimenti particolari? (tane ecc.)
ho già un paio di legni e una tegola che forma una sorta di galleria aperta alle due estremità. Mi sembra di aver letto che bisogna creargli qualche nascondiglio con una sola apertura... soprattutto in vista di una eventuale riproduzione.
Per la vasca da 60 litri, non ne voglio mettere uno da solo... porello
penserò con calma se prendere gli otocinclus o nulla... i guppy non dovrebbero dargli noia vero?
la granulometria va bene, tanto da grandi scavano...
Hanno bisogno di allestimenti particolari? (tane ecc.)
Sì, tane x quando dovranno deporre... meglio dargliene + di una in modo che possano sceglierle... A loro piacciono luoghi chiusi con aperture molto strette in cui possano estrare solo loro e nessun altro intruso... tipo anfore o mezze noci di cocco rovesciate con un'apertura stretta...
E legni, possibilmente è meglio inserire legni in acquario perchè a loro piace ciucciarli... ma quelli li hai già... ;-)
Mi sembra di aver letto che bisogna creargli qualche nascondiglio con una sola apertura... soprattutto in vista di una eventuale riproduzione.
esatto, vedi sopra...
Per la vasca da 60 litri, non ne voglio mettere uno da solo... porello
penserò con calma se prendere gli otocinclus o nulla... i guppy non dovrebbero dargli noia vero?
caratterialmente non credo che ci siano problemi, ma i guppy vivono in acqua dura, gli otocinclus in acqua tenera...
i guppy vivono in acqua dura, gli otocinclus in acqua tenera...
nn lo sapevo, avevo letto che si adatta a qualsiasi tipo di acqua, con PH fino a 7,5
anche su acquaportal la scheda dice che GH deve essere inferiore a 20 e predilige acqua acida ma si adatta a valori superiori a 7. Sei sicuro?
sull'acqua di origine sì... sull'adattabilità no ma passando per pesci delicati non credo siano poi così adattabili...
Ok... grazie a tutti :-)
Mi consigliate qualche link attendibile da studiare in attesa di comprare questi pesciolini, per saperne di più
...altrimenti rischiate che vi faccio scrivere un trattato in questo topic :-))
Ovviamente più in là, quando sarà il momento tornerò a chiedervi consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |