Entra

Visualizza la versione completa : moria senza problemi visibili


nikscatola
06-04-2014, 11:41
ciao a tutti, da qualche settimana ho problemi di moria con i guppy, la cosa assurda e che non presentano nulla di visivo, cioè il pesce non presenta nessun tipo di malattie o altro sul corpo.
in pratica cominciano ad isolarsi mangiano a stento e nuotano quasi verticale.
questa mattina addirittura ho trovato un guppy F morto che fino a quando si sono spente le luci ieri, non dava nessun accenno di malessere, ma questa mattina lo trovata a pancia in sù.
la vasca e avviata da tempo ormai, 8 mesi circa,
la vasca e molto piantumata con varie specie di piante, impianto di co2, cambio il 20% di acqua utilizzando solo acqua di rubinetto ogni 15 giorni con la rispettiva pulizia del filtro e sifonando il fondo.
questa mattina ho fatto un cambio del 40% di acqua sperando in un miracolo.
i valori sono i seguenti
ph 7
kh 10
gh 15
no2 0
no3 15/20
tem. 25
la prima settimana ho fatto un ciclo di bagnetti di sale, pochissimo miglioramento, quasi nullo
la seconda settimana ho fatto un trattamento con il dessamor rispettando il bugiardino, ma anche questo nulla di fatto.
non so più che pesci prendere, scusate l'ironia, ma sono davvero avvilito da questo problema.
p.s. i trattamenti eseguiti in vasca a parte.
vi prego di aiutarmi.
grazie-43-43-43-43
credo sia un problema interno dei pesci colpiti, ma non so cosa e come intervenire, vorrei provare con un trattamento antibiotico a scopo umano, ma non so come eseguirli.

Puntina
06-04-2014, 12:14
Ciao, intanto ti dico che hai il PH basso per i guppy, dev'essere tra 7.5 e 8. Questo lo risolvi facilmente inserendo in vasca una punta di coltello di bicarbonato...per quanto riguarda i sintomi è strano, meglio che attendi l'opinione di qualche altro utente. Hai altri pesci in vasca oltre ai guppy?

nikscatola
06-04-2014, 13:34
si ci sono
3 plati corallo
2 coridoras
3 juventini
3 testa rossa
6 neon
1 pesce ventosa, gli altri non ricordo il nome, sono altre tre specie con un totale di 5 pesci, comunque di piccolo taglio

Puntina
06-04-2014, 13:51
Allora la causa delle morti è evvidente...hai un gran bel fritto misto in vasca...i cory di che specie sono? Petitelle, danio rerii e neon non possono convivere con guppy e platy perché vogliono valori totalmente diversi. Costringendoli a convivere si stressano enormemente e, nel tuo caso, ne prendono da ridire i guppy...

nikscatola
06-04-2014, 15:03
ho dato un'occhiata alla tabella per il calcolo della co2, portanto il ph a 8 diventa impossibile calcolare la quantità della co2, come si fa poi?
------------------------------------------------------------------------
la vasca e 100 litri lordi, netti saranno 90, questi pesci sono presenti dal primo giorno di avvio della vasca

Puntina
06-04-2014, 23:24
Intendi dire che non hai atteso il mese di maturazione del filtro prima di inserire i pesci? In ogni caso il PH è l'ultimo dei problemi, finché terrai tutte quelle specie qualcuno ci rimetterà sempre...

nikscatola
07-04-2014, 11:18
la maturazione del filtro, secondo me è ormai superata come cosa, nel senso che con i prodotti a disposizione oggi in commercio, questa cosa è superata.
15 giorni fà ho avviato la quinta vasca ed ho adottato sempre lo stesso metodo.
anche con il caridinaio e andata allo stesso modo, oggi la popolazione si è triplicata.
o appena aperto la guppina morta, all'interno i suoi organi non presentavano nulla di strano, continuo a non capire il motivo di queste morti improvvise, credo che la soluzione sarebbe quella di rivolgermi presso un laboratorio di analisi per capire con che cosa devo combattere,e credo sia l'unica soluzione visto che non ci sono ne sintomi ne patologie visibili sul corpo.
anche perchè vedo che poche porsone, giustamente, non si esprimono più di tanto.
valuterò i costi per poi decidere.

barmauri
07-04-2014, 11:37
<la maturazione del filtro, secondo me è ormai superata come cosa, nel senso che con i prodotti a disposizione oggi in commercio, questa cosa è superata.
15 giorni fà ho avviato la quinta vasca ed ho adottato sempre lo stesso metodo.
anche con il caridinaio e andata allo stesso modo, oggi la popolazione si è triplicata.
o appena aperto la guppina morta, all'interno i suoi organi non presentavano nulla di strano, continuo a non capire il motivo di queste morti improvvise, credo che la soluzione sarebbe quella di rivolgermi presso un laboratorio di analisi per capire con che cosa devo combattere,e credo sia l'unica soluzione visto che non ci sono ne sintomi ne patologie visibili sul corpo.
anche perchè vedo che poche porsone, giustamente, non si esprimono più di tanto.
valuterò i costi per poi decidere.

Con i prodotti di oggi non si è superato un bel niente a livello di maturazione del filtro. . Questa tua affermazione fa capire, e non me ne volere per questo, che nin ti è chiaro il ciclo dell azoto.. ho acquari da 10 anni e posso garantirti che un filtro diventa maturo e affidabile dopo almeno 6 mesi.


Questo non significa che non si possano inserire pesci prima di detto periodo, ma qualche morte ci sta, ma

Da quanto tempo è avviata la vasca?
Ti sei fatto un idea chiara di cosa vuoi ottenere da quella vasca?
Conosci le esigenze e caratteristiche dei pesci che hai deciso di inserire in acquario?

La co2 in questi casi la si spegne subito, fino a che non si è capito bene cosa stia succedendo.. tra l'altro l'impianto di co2 ha un controller?

Poi o tieni guppy o tieni i neon, ma la popolazione della tua vasca non va bene

Scusa la franchezza ma a volte serve

PS: quanti litri è la vasca?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Puntina
07-04-2014, 17:01
Concordo, il ciclo dell'azoto richiede dei tempi ben precisi e non c'è prodotto chimico che lo modifichi, e la stessa cosa vale per le esigenze dei pesci. Non ci sono prodotti, ambientazioni o abitudini che valgano...ogni specie di pesce ha delle esigenze ben precise e se alcuni pesci hanno esigenze diverse o addirittura opposte non si possono e non si devono far convivere...