Entra

Visualizza la versione completa : fitoplancton possibile?


tonino70
05-04-2014, 20:20
buona sera,
scusate la domanda stupida, ma, facendo bollire acqua della vasca, versandola in una bottiglia trasparente e posizionata dietro un vetro di una finestra alla luce del sole piena con areatore e un pò di alimento per coralli e possibile che dopo un pò si sviluppa una coltura di fitoplancton?

egabriele
05-04-2014, 22:00
Si.
Anche se lasci una bottiglietta di acqua minerale aperta per qualche mese senza areatore diventa verde. E' fito placton!

Il problema e'.... che fitoplancton e'? con la procedura che descrivi non hai controllo sul ceppo o i ceppi che coltivi.

tonino70
07-04-2014, 14:55
Si.
Anche se lasci una bottiglietta di acqua minerale aperta per qualche mese senza areatore diventa verde. E' fito placton!

Il problema e'.... che fitoplancton e'? con la procedura che descrivi non hai controllo sul ceppo o i ceppi che coltivi.

quindi come pensavo non è utilizzabile per la vasca? mi hanno detto di prendere un pò di alghe quelle che si fanno sulle rocce passarle in un frullatore e metterle nell'acqua della bottiglia quando tutta la bottiglia matura diventa verde intenso si pò utilizzare per alimentare la vasca, una ca....ta?

paolo.bernardi
07-04-2014, 20:05
Ciao,
Sono state selezionate alcune specie di fitoplancton che hanno particolari caratteristiche nutritive. Cellule 'selvagge' non hanno le stesse caratteristiche.
Se ti serve un piccolo starter te lo regalo volentieri, basta che passi a prenderlo.



Paolo Bernardi - acquariofili

tonino70
07-04-2014, 21:56
Ciao,
Sono state selezionate alcune specie di fitoplancton che hanno particolari caratteristiche nutritive. Cellule 'selvagge' non hanno le stesse caratteristiche.
Se ti serve un piccolo starter te lo regalo volentieri, basta che passi a prenderlo.



Paolo Bernardi - acquariofili

si magari, grazie

gerry
07-04-2014, 23:58
Si.
Anche se lasci una bottiglietta di acqua minerale aperta per qualche mese senza areatore diventa verde. E' fito placton!

Il problema e'.... che fitoplancton e'? con la procedura che descrivi non hai controllo sul ceppo o i ceppi che coltivi.

quindi come pensavo non è utilizzabile per la vasca? mi hanno detto di prendere un pò di alghe quelle che si fanno sulle rocce passarle in un frullatore e metterle nell'acqua della bottiglia quando tutta la bottiglia matura diventa verde intenso si pò utilizzare per alimentare la vasca, una ca....ta?


Io prenderei uno starter " serio" ed avvierei una coltura, un frappé di alghe non è fitoplancton vivo