Visualizza la versione completa : Schiumatoio con livello "incostante" dell'acqua
il caccia
02-06-2006, 00:48
salve, vorrei chiedervi una cosetta, sto cercando uno schiumatoio per la mia vasca da 65l, a porosa, che possa funzionare bene anche con un livello d'acqua non eccessivamente costante, in quanto non riesco a fare sempre rabbocchi, si parla di sbalzi di 1-2/3 cm, la salinità ne risente ma finchè non riesco a fare la sump non ho troppa scelta...
cè nè di schiumatoi? la colonna d'acqua libera che ho è di una 30ina di cm, per cui un berlin air lift 90 non ci sta, un 60 non lo trovo da nessuna parte, prenderei un sander piccolo ma a quanto pare ha bisogno di un livello costante d'acqua... per cui insomma non so che pesci pigliare...
inoltre se possibile vorrei uno schiumatoio da poter adattare tramite alcune modifiche a lavorare con una pompa per metterlo in futuro in sump..posso trovare qualcosa che faccia tutto cio'? perchè finora non ne ho trovati..al limite pensavo di costruirmene uno per quando sarà pronta la sump, ma sono pigro ed inoltre non sono un asso del faidate #36# #07
grazie!!
saluti
Tutti gli skimmer a porosa, i Tunze, e la maggior parte degli interni necessita di livello costante; non hai sclta.
E poi scusa, ma cosa tieni in vasca? perchè 3cm di evaporzaine sono uno sbalzo mica da ridere... farti un rabbocco automatico no? 20€ e tilevi il problema... risolvia sia skimmer che evaporazione!
il caccia
02-06-2006, 11:00
e come lo faccio il rabbocco con 20€??
firstbit
02-06-2006, 14:19
come dice edvitto è difficilissimo trovare uno skimmer che lavori decentemente con sbalzi del genere... qui sul forum trovi un progetto di leletosi con un semplicissimo osmoregolatore. 20#30 euro e passa la paura ;-)
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=373
e un poco di raccorderia elettrica, più una tanica (la hai già, dove tieni l'acqua di osmosi..) e una pompa...
io non sono un fissato del DIY, ma fare questo è davvero un c....a, ed è di utilità straordinaria!!!
in un nanoreef è ancora più importante munirsi di sistema di rabbocco automatico!
ciao.
il caccia
05-06-2006, 09:52
credo che mi cimentero' con questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore2/default.asp
speriamo di non fare porcherie...
grazie a tutti!
credo che mi cimentero' con questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/osmoregolatore2/default.asp
molto più complicato!!!! :-)) e ti dico che dopo aver sbattuto la testa funziona peggio, visto le ridotte dimensioni delle vasche di quello ideato da leletosi che è a prova di bomba -11
quoto!
fatti quello di leletosi!
semplice e funzionale!
firstbit
05-06-2006, 19:01
troppi sbattimenti... un paio di galleggianti su rs-components (come da progetto di lele) e risolvi #18
mariobros
05-06-2006, 19:33
convengo sul progetto di lele
il caccia
07-06-2006, 09:10
già ordinato il galleggiante su rs-components ;-)
l'unica perplessità mi rimane per il fatto che utilizzare una tanica da 3 litri non è il massimo, in fatto di autonomia intendo, pero' mi spaventa utilizzare una da 10-15l, perchè in effetti se il galleggiante si blocca, come a qualcuno, cosa rara certo, ma non impossibile a sto punto, son ...azzi "salati"...mah, staremo a vedere..
firstbit
07-06-2006, 15:09
l'importante è che tieni sempre bel pulito il galleggiante e che, magari, gli fai attorno una piccola gabbietta di protezione ;-)
mariobros
07-06-2006, 17:24
io lo uso da circa un anno e non si è mai bloccato (ora mi gratto un pò :-)) ), male che va quando lo vedi un pò rovinato lo cambi. per la manutenzione basta che ci metti una piccola protezione intorno realizzata con un foglio di plexiglass e ogni tanto ci butti un pò d'acqua dolce sopra per evitare accumuli di sale
Gennariello
07-06-2006, 18:39
Io ho montato attorno un barattolo di quelle per i campioni (tipo urine). Funziona alla grande.
il caccia
07-06-2006, 18:43
molto bene,galleggiante arrivato, circuito sistemato, prova riuscita con successo e soddisfazione! prossimamente finisco il lavoro, con supporto, tanica e taratura!
devo dire grande professionalità da parte di rs-components,molto soddisfatto!
ora posto anche nel thread ufficiale del progetto leletosi, anche se ammetto che sto benedetto articolo sarebbe molto molto molto utile, in quanto mi era proprio sfuggito il thread, e ho imbroccato solo sul fai da te gli altri progetti..e si che ormai seguo il forum da quasi un anno!! (saro' distratto io, non lo metto in dubbio, ma visto il successo del progetto che il signor leletosi si prenda un pomeriggio per compilare il tutto, da buon benefattore alla comunità :-))
bene, per il momento grazie a tutti, e alla prossima per gli imminenti upgrade del mio acquario, ovvero faretto hqi e sump!!per la quale non manchero' di chiedervi aiuto!
saluti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |