Entra

Visualizza la versione completa : Conversione millilitri in milligrammi, integratori SHG


frank88
04-04-2014, 17:14
Calcio in polvere in forma concentrata ad alta biodisponibilità per le necessità degli invertebrati marini, in particolare dei coralli duri e delle alghe calcaree.


1 ml di polvere equivale a 215 mg di calcio.

come può 1 ml di polvere equivalere a 215 mg di calcio???????

-:33

CHE SIGNIFICA?

Ricca
04-04-2014, 17:48
Mhmmmm....:
Mi verrebbe da dirti che UN ml di polvere corrisponde a 215 mg/l di calcio in acqua.

Per raggiungere il valore di 430 mg/l devi aggiungere 2ml.
Su una vasca da 100 litri devi aggiungere 200 ml di polvere per portare il valore da 0 (attenzione, da ZERO) a 430 mg/l.
Visto che nella tua vasca avrai già un certo valore di calcio, dovrai farti le proporzioni.
Ma io di solito, quando integro, preferisco non perdermi troppo in calcoli e fare le cose poco per volta.... E testare di volta in volta. ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

frank88
07-04-2014, 18:45
Mhmmmm....:
Mi verrebbe da dirti che UN ml di polvere corrisponde a 215 mg/l di calcio in acqua.

Per raggiungere il valore di 430 mg/l devi aggiungere 2ml.
Su una vasca da 100 litri devi aggiungere 200 ml di polvere per portare il valore da 0 (attenzione, da ZERO) a 430 mg/l.
Visto che nella tua vasca avrai già un certo valore di calcio, dovrai farti le proporzioni.
Ma io di solito, quando integro, preferisco non perdermi troppo in calcoli e fare le cose poco per volta.... E testare di volta in volta. ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk


attenzione....

1 ml di polvere corrisponde a 215 mg di calcio

significa che se metti 1 ml di polvere nella vasca stai aggiungendo 215 mg di calcio che si suddividono per i litri netti della vasca

io che ho 150 litri netti farò 215 mg diviso 150 litri e avrò un aumento di 1,44 punti per ogni litro


se prima misuravo 400 di calcio dopo che ho aggiunto 1 ml di polvere avrò 401,44....

occhio con i calcoli;-)

Ricca
07-04-2014, 19:06
Mhmmmm....:
Mi verrebbe da dirti che UN ml di polvere corrisponde a 215 mg/l di calcio in acqua.

Per raggiungere il valore di 430 mg/l devi aggiungere 2ml.
Su una vasca da 100 litri devi aggiungere 200 ml di polvere per portare il valore da 0 (attenzione, da ZERO) a 430 mg/l.
Visto che nella tua vasca avrai già un certo valore di calcio, dovrai farti le proporzioni.
Ma io di solito, quando integro, preferisco non perdermi troppo in calcoli e fare le cose poco per volta.... E testare di volta in volta. ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk


attenzione....

1 ml di polvere corrisponde a 215 mg di calcio

significa che se metti 1 ml di polvere nella vasca stai aggiungendo 215 mg di calcio che si suddividono per i litri netti della vasca

io che ho 150 litri netti farò 215 mg diviso 150 litri e avrò un aumento di 1,44 punti per ogni litro


se prima misuravo 400 di calcio dopo che ho aggiunto 1 ml di polvere avrò 401,44....

occhio con i calcoli;-)


Riprendi i calcoli che ti avevo suggerito:
200 ml per portare il calcio da zero a 430 in una vasca ipotetica di 100 litri.
Ora mi dici che la tua vasca è di 150 litri.... Secondo il mio calcolo precedente vuol dire un totale di polvere di 300 ml sempre per passare da 0 a 430. Detto questo, se vuoi sapere il rapporto calcio/litro: 430 mg / 300 ml = 1,44 punti per ogni litro che hai giustamente calcolato anche tu.

A questo punto mi chiedo: ma se avevi la risposta, hai chiesto per metterci alla prova???? Ahahahhahah :-D :-D


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

frank88
08-04-2014, 17:25
Mhmmmm....:
Mi verrebbe da dirti che UN ml di polvere corrisponde a 215 mg/l di calcio in acqua.

Per raggiungere il valore di 430 mg/l devi aggiungere 2ml.
Su una vasca da 100 litri devi aggiungere 200 ml di polvere per portare il valore da 0 (attenzione, da ZERO) a 430 mg/l.
Visto che nella tua vasca avrai già un certo valore di calcio, dovrai farti le proporzioni.
Ma io di solito, quando integro, preferisco non perdermi troppo in calcoli e fare le cose poco per volta.... E testare di volta in volta. ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk


attenzione....

1 ml di polvere corrisponde a 215 mg di calcio

significa che se metti 1 ml di polvere nella vasca stai aggiungendo 215 mg di calcio che si suddividono per i litri netti della vasca

io che ho 150 litri netti farò 215 mg diviso 150 litri e avrò un aumento di 1,44 punti per ogni litro


se prima misuravo 400 di calcio dopo che ho aggiunto 1 ml di polvere avrò 401,44....

occhio con i calcoli;-)


Riprendi i calcoli che ti avevo suggerito:
200 ml per portare il calcio da zero a 430 in una vasca ipotetica di 100 litri.
Ora mi dici che la tua vasca è di 150 litri.... Secondo il mio calcolo precedente vuol dire un totale di polvere di 300 ml sempre per passare da 0 a 430. Detto questo, se vuoi sapere il rapporto calcio/litro: 430 mg / 300 ml = 1,44 punti per ogni litro che hai giustamente calcolato anche tu.

A questo punto mi chiedo: ma se avevi la risposta, hai chiesto per metterci alla prova???? Ahahahhahah :-D :-D


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD



ho trovato la risposta da solo :-D

a breve pubblico una discussione, ci sarà da divertirsi...ho fatto una ricerca tra i vari buffer...
alcuni durano molte molte volte più degli altri...e costano di meno o uguale

Ricca
08-04-2014, 17:26
Attendiamo il tuo articolo!! ;-)


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk