Entra

Visualizza la versione completa : Caulastrea curvata


feddy70
01-06-2006, 23:03
Nome latino: Caulastrea curvata

Famiglia: Faviidae

Genere:Caulastrea

Descrizione:Comprende cinque specie, i cui scheletri crescono in modo facellato ed occasionalmente in modo flabellomeandrinoide.I coralliti hanno un diametro variabile tra 10 e 25 mm, con numerosi setti sottili. I tentacoli di giorno si vedono raramente, ma di notte si estroflettono alla ricerca del cibo. Il loro ambiente naturale sono le sommità della barriera e le sporgenze delle pareti esterne superiori del reef.


Provenienza: Africa orientale, Oceano Indiano, Pcifico occidentale fino al Giappone, Isole Marshall.

Luce: medio forte

Movimento: medio forte

Posizione in vasca: sommita' della rocciata e sporgenze

Metodo di Taleazione:puo' essere effettuata per frammentazione, se i singoli polipi o i loro coralliti non vengono danneggiati.

Note:
Corallo a crescita medio lenta,ma straordinariamente mantenibile in acquario.

NIKO
02-06-2006, 00:25
Sembra piu' una caulastrea curvata

CALCA
03-06-2006, 16:02
E' la stessa?

sirenetta
28-09-2006, 14:22
scusate...ma la differenza fra la curvata e la furcata?

feddy70
28-09-2006, 18:24
scusate...ma la differenza fra la curvata e la furcata?
E la sulcata? uff che casino :-))

Nd_YAG
23-10-2007, 15:08
Scusate, come alimentazione :-)) ?

E' xooantellata?

red105
23-11-2007, 19:36
Le mie piccoline ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf3267_01_560.jpg

cliomaxi
10-12-2007, 15:54
si può allevare sotto una hqi 150 w? a che altezza? esige essere messa proprio sotto la fonte luminosa... oppure anche ad una certa altezza anche se un pò defilata?

grazie e ciao!

red105
10-12-2007, 23:09
si può allevare sotto una hqi 150 w? a che altezza? esige essere messa proprio sotto la fonte luminosa... oppure anche ad una certa altezza anche se un pò defilata?

grazie e ciao!


le mie sono a 7/8cm dal fondo e le allevo con l'illuminazione che vedi nel profilo :-)

cliomaxi
11-12-2007, 00:49
mi sa che sarà una delle prime che comprerò allora... grande... grazie..!!!

Frank Sniper
14-06-2008, 07:15
necessita di alimentazione dedicata a lei: artemia appena schiusa, zooplancton o pezzettini minuscoli di cozze o gamberetti... ;-)

Auran
04-09-2008, 14:13
necessita di alimentazione dedicata a lei: artemia appena schiusa, zooplancton o pezzettini minuscoli di cozze o gamberetti... ;-)

mi consigliate un prodotto per l'alimentazione diretta? in che modo la devo effettuare? con una siringa(senza ago) vicino alla bocca?

grazie

chri77
28-10-2008, 09:27
scusate ma x alimentazione dedicata a lei,significa che la almento di giorno( da sola con 1 siringa) o va bene anche la notte quando distribuisco la pappa a tutti...?????
fatemi sapere la mia non sembra stare benissimo.. :-(

chri77
28-10-2008, 09:27
scusate ma x alimentazione dedicata a lei,significa che la almento di giorno( da sola con 1 siringa) o va bene anche la notte quando distribuisco la pappa a tutti...?????
fatemi sapere la mia non sembra stare benissimo.. :-(

MR_acropora
28-12-2008, 22:59
questa che specie è ??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag025_855.jpg

MR_acropora
28-12-2008, 22:59
questa che specie è ???

MR_acropora
04-01-2009, 14:43
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_915_320.jpg

MR_acropora
04-01-2009, 14:43
foto

MR_acropora
04-01-2009, 17:55
c'è un modo come farla crescere più velocemente?

MR_acropora
04-01-2009, 17:55
c'è un modo come farla crescere più velocemente?

diego7676
17-01-2009, 23:11
Alimentala... con la siringa e senza ago vai alla grande sicuro! ;-)

diego7676
17-01-2009, 23:11
Alimentala... con la siringa e senza ago vai alla grande sicuro! ;-)

MR_acropora
18-01-2009, 03:42
già lo faccio, alternando gambero,surgelato,granulare, non c'è qualcosa che la stimola particolarmente :-)) comunque tu ignietti all'interno della bocca o sui polipi e lasci che ingerisca da sola?grazie ciau :-)

MR_acropora
18-01-2009, 03:42
già lo faccio, alternando gambero,surgelato,granulare, non c'è qualcosa che la stimola particolarmente :-)) comunque tu ignietti all'interno della bocca o sui polipi e lasci che ingerisca da sola?grazie ciau :-)

Alessandro Falco
18-01-2009, 05:45
io la alimento molto raramente...
quando l ho fatto con del cyclopeeze imbevuto nel marinedeluz...

a crescere comunque mi cresce lo stesso, si e' quasi raddoppiata!

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/17/f_ellepiessim_1223a3a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/17/f_ellepiessim_1223a3a.jpg&srv=img32)

Alessandro Falco
18-01-2009, 05:45
io la alimento molto raramente...
quando l ho fatto con del cyclopeeze imbevuto nel marinedeluz...

a crescere comunque mi cresce lo stesso, si e' quasi raddoppiata!

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/1/17/f_ellepiessim_1223a3a.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/17/f_ellepiessim_1223a3a.jpg&srv=img32)

michi2
18-01-2009, 09:42
Alessandro, da tutti i fotogrammi visti in giro la tiua vasca mi piace sempre pù!!! quando fai un servizio completo? :D e vieni qui a venezia o no??

michi2
18-01-2009, 09:42
Alessandro, da tutti i fotogrammi visti in giro la tiua vasca mi piace sempre pù!!! quando fai un servizio completo? :D e vieni qui a venezia o no??

diego7676
18-01-2009, 12:30
Di solito nella prossimita' della bocca. comunque considera che se non cresce tanto il motivo secondo me non e' l'alimentazione diretta...

diego7676
18-01-2009, 12:30
Di solito nella prossimita' della bocca. comunque considera che se non cresce tanto il motivo secondo me non e' l'alimentazione diretta...