Entra

Visualizza la versione completa : Problema digitata :(


Peppe8
04-04-2014, 09:14
Ragazzi mercoledì sera ho preso questa digitata rossa.inserita in vasca con le luci in fase di spegnimento la sera stessa. L'indomani mattina quando in vasca le luci erano ancora spente vado a vedere ed era spolipata normalemnte... Tornò ieri sera a casa con la vasca a luci accesa già da circa 9 ore e la trovo cme in foto.. Ma cosa può essere? Mi succede con tutte le digitate...o è una questione di luce troppo forte? Oppure qualche pesce o animale che si diverta a morderla che però va solo con le luci accese..(naturalmente i pesci con le luci spente dormono e quindi non andrebbero ad infastidirla). Ho due razor 120watt 16000k canale a80% canale b90% per 10 ore più una di alba e una di tramonto totale 12 ore fotoperiodo. Fosfati tra 0,05 e 0,10 nitrati 5 ca 420 kh 8 magnesio 1300.. Cosa può essere?
http://s8.postimg.cc/ywrg62wvl/image.jpg (http://postimg.cc/image/ywrg62wvl/)

http://s8.postimg.cc/b4i4ujuup/image.jpg (http://postimg.cc/image/b4i4ujuup/)

otaner
04-04-2014, 09:26
Hai i fosfati un pò alti ma non credo sia per quello.
Secondo me devono ancora ambientarsi; la vasca di provenienza era con i led?

Peppe8
04-04-2014, 11:23
La vasca di provenienza aveva led e t5... Cmq ho anche altre digitate he stanno così da mesi...

ede
04-04-2014, 11:32
Secondo me è la luce.. Non si abituano all'intensità dei led quindi non spolipano. Pova a metterla qualche giorno in piena ombra.

Peppe8
04-04-2014, 12:15
Secondo me è la luce.. Non si abituano all'intensità dei led quindi non spolipano. Pova a metterla qualche giorno in piena ombra.

L'ho messa in sum dove ho un solo led da 3 watt bianco vediamo che succede... Ma potrebbe essere qualche pesce?

ede
04-04-2014, 13:22
Mi riscrivi che pesci hai?

vagabonzo
04-04-2014, 13:27
Le luci e' improbabile io ne ho una uguale rossa proveniente da t5 sotto le razor dal primo giorno a me 4 ore canali a e b al 100% e dopo un mese addirittura a punte di ricrescita bianche

http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/e3e4equ3.jpg

Vuole tanta corrente secondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
04-04-2014, 13:32
Le luci e' improbabile io ne ho una uguale rossa proveniente da t5 sotto le razor dal primo giorno a me 4 ore canali a e b al 100% e dopo un mese addirittura a punte di ricrescita bianche

http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/e3e4equ3.jpg

Vuole tanta corrente secondo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende molto dalle condizioni della vasca di partenza e dall'animale in questione, non basta essere tutte digitate per avere le stesse risposte.

maurizio71
04-04-2014, 13:50
Sono i fosfati alti ed altro, come detto nel thread precedente. Ritengo che qualsiasi SPS inserirai farà quella fine. Sistema prima la vasca.

vagabonzo
04-04-2014, 15:53
Appunto ede dipende dalla vasca non dalle luci che ritorno a ripetere e' improbabile che causano quello a tt le digitate che ha..... La mia risposta precedente questo significa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe8
04-04-2014, 16:22
Mi riscrivi che pesci hai?

uno strigosus, due pagliacci, un crisptera cyanea, un hepatus, un veliferum e un centropyge loricolus
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi scusatemi se ci contraddico, ma per i fosfati i coralli non diventano più marroni? Mica non spolipano... Ho questi altri Sps da circa un mese e la pocillopora e l'acropora sono pure in Cina alla rocciata.. E non mi sembrano non spolipare o essere sofferenti...inoltre se fosse un problema di acqua come si spiega che la mattina al buio era aperta e lo trovata così la sera nel bel mezzo del fotoperiodo dopo che era stata già per otto ore con la luce accesa?
http://s30.postimg.cc/blfvgmrdp/image.jpg (http://postimg.cc/image/blfvgmrdp/)

http://s30.postimg.cc/jcwlf6vj1/image.jpg (http://postimg.cc/image/jcwlf6vj1/)

http://s30.postimg.cc/jbmnlrtp9/image.jpg (http://postimg.cc/image/jbmnlrtp9/)

http://s30.postimg.cc/m4b9s24nx/image.jpg (http://postimg.cc/image/m4b9s24nx/)

vagabonzo
04-04-2014, 18:37
Il centropyge potrebbe dar fastidio ai coralli controllalo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ede
04-04-2014, 19:07
Secondo me infatti continua a essere la luce, se fosse per i valori non sarebbe mai spolipata. Magari la soffre in modo particolare e a fotoperiodo finito rispolipa.
Comunque hai troppi pesci in quella vasca.

Peppe8
04-04-2014, 23:03
Secondo me infatti continua a essere la luce, se fosse per i valori non sarebbe mai spolipata. Magari la soffre in modo particolare e a fotoperiodo finito rispolipa.
Comunque hai troppi pesci in quella vasca.

Attenzione a fine fotoperiodo non spolipa più come dovrebbe ma rimane sempre così...solo la prima notte ha spolipato quando non aveva ancora visto le luci.. Oppure è il centropige che naturalmente esce a luci accese, ma non mi ha mai dato problemi..

monello
11-04-2014, 21:40
Buona sera gente... Anche io ho lo stesso problema.. Mi è stata regalata una talea di mintipora digitata inizialmente era verde.. Spolipava ma i polipi erano sempre molto piccoli.. Passa da una plafo a T5 a una a led..

Ora non è più verde è molto molto scolorita e le punte sono diventate tutte bianche.
Mi è stato detto che può aver patito i led e di abbassarli di intensità.. È vero?

Che dovrei fare?

Simone

ede
12-04-2014, 08:23
Buona sera gente... Anche io ho lo stesso problema.. Mi è stata regalata una talea di mintipora digitata inizialmente era verde.. Spolipava ma i polipi erano sempre molto piccoli.. Passa da una plafo a T5 a una a led..

Ora non è più verde è molto molto scolorita e le punte sono diventate tutte bianche.
Mi è stato detto che può aver patito i led e di abbassarli di intensità.. È vero?

Che dovrei fare?

Simone

Potrebbe essere vero che abbia patito la luce, prova a metterla in una zona più buia o ad abbassare la percentuale dei led.
Inizio a pensare che le digitate e i led siano difficili da far andare d'accordo...#24

vagabonzo
12-04-2014, 08:29
Dalla mia esperienza personale ricordo che e' sempre meglio fare ambientare l'animale a l'acqua almeno 30 minuti e non posizionarlo subito sotto la luce ma metterlo almeno all'inizio in una zona dove arriva meno luce. Se cambi la fonte luminosa e' naturale che l'animale ne puo risentire e' come se a noi ci cambiano il sole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppe8
12-04-2014, 10:14
Dalla mia esperienza personale ricordo che e' sempre meglio fare ambientare l'animale a l'acqua almeno 30 minuti e non posizionarlo subito sotto la luce ma metterlo almeno all'inizio in una zona dove arriva meno luce. Se cambi la fonte luminosa e' naturale che l'animale ne puo risentire e' come se a noi ci cambiano il sole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao, è quello che ho sempre fatto..la faccio ambientare nel sacchetto e poi la posiziono in fondo, possibilmente in una zona d'ombra.. adesso è ancora in ombra ma non si decide a spolipare...il problema è che vedo persone con la mia stessa plafo dove spolipano normalmente... ma che cavolo può essere? #07

vagabonzo
12-04-2014, 10:58
Non e' che l'animale in questione ha qualche parassita??? Se non spolipa da quel di e' strano pensare che ancora non si e' abituato alle luci e' possibile che sta in sofferenza per altri motivi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk