Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione con CO2 tabs


lux87
03-04-2014, 23:42
Ciao a tutti, ho allestito due giorni fa un nuovo acquario Aquadream 60 (54l netti), e vorrei riuscire a coltivare al meglio le piante che ho inserito.
Vorrei qualche consglio per quanto riguarda la CO2. Ho acquistato le CO2 Tabs della sera e vorrei sapere quando potrei iniziare ad utilizzarle, o se è più efficace la CO2 fatta in casa.
Vi riporto tutti i dati dell'acquario:
Flora: microsorum pteropus, limnophila heterophylla, rorala macranda, hemianthus calli, hygrophilla corymbosa, pogostemon helferi, higrophila polysperma, cryptocoryne parva, 2 anubias barteri petite, anubias bnana, muschio di giava.
Fondo: Dennerle deponit mix + Dennerle FB1 Substrate Start
Fauna: x ora nulla (vorrei inserire 10 rasbore, 3 crosso siamensis, 4 pangio e 1 betta)
Illuminazione: 1 neon T8 15w Icewhite Haquoss 12000k
1 neon T8 15w Phytolux Haquoss 25000k
1 neon T8 15w che era in dotazione all'acquario
Fotoperiodo 10ore suddivise ( 2 ore 15 w - 6 ore 45w - 2 ore 15w )
Acqua 25litri osmosi + 29circa rubinetto
GH 16
KH 6
PH 7-7,2
CL 0
NO3 e NO2 0
Temperatura 26 gradi
Per ora non fertilizzo ma tra un mesetto circa vorrei iniziare col protocollo base Seachem. Il mio vuoto rimane la CO2, non so come comportarmi, datemi voi un consiglio.
Premetto che è la prima volta che azzardo a qualcosa di un po più complicato, quindi se ho sbagliato qualcosa accetto volentieri le vostre correzioni! :) allego foto, spero che si vedano...
Grazie in anticipo!!!

http://postimg.cc/image/c709sh34v/full/
http://s19.postimg.cc/4say03h9f/image.jpg
http://s19.postimg.cc/auikql5pf/image.jpg

tommaso 99
04-04-2014, 07:37
Lascia perdere le tabs per la Co2 ! Passa a quella fatta in casa ! È molto meglio ! Poi perché hai lampade di 12000 e 25000 K ? Spero che ti sei sbagliato ! Riguardo alla fauna e ai valori del' acqua passo la parola ai più esperti ! Buona fortuna ;)

lux87
04-04-2014, 10:14
No no è giusto...perché? Dove ho sbagliato??? D:

tommaso 99
04-04-2014, 18:24
Sono gradazioni altissime ! Considera che per il dolce al massimo si usa una lampada da 6500K#24

pietro.russia
05-04-2014, 12:38
Ciao, allora mi sà che stai partendo con il piede sbagliato. Le piante che vuoi coltivare, hanno bisogno almeno di 0,8 watt per litro e un impianto di CO2. Tu hai 0,5 watt per litro pochi, poi devi sostituire le lampade, e devi mettere una gradazione piu bassa 6500K 4500K. Fotoperiodo 8 0re, devi corregere i valori dell'acqua, e portarli a PH 6,8, KH 3 o 4 GH 6, NO3 E PO4 valori mai a zero e un protacollo fert. completo.Ciao

lux87
05-04-2014, 14:48
Ciao, intanto grazie x i valori corretti! Però se sono 45watt totali su 54litri netti, come fanno a essere 0,5w a litro? Ho sbagliato anche a fare il calcolo watt/litri?

pietro.russia
05-04-2014, 16:50
Scusami, mi sono sbagliato avevo letto solo 2 neon. Ok allora come watt, se apposto sistema i valori, cambia le lampade e se riesci monta la CO2.Ciao

Psycho91
06-04-2014, 10:51
si ma 10 rasbore e 3 crossocheilus siamensis, senza contare 1 betta e 4 pangio in 50 litri NON è possibile inserirli.
Devi rivedere la tua idea di popolazione.

inoltre la co2 la devi inserire e comunque come dici iniziare fra 3-4 settimane con un protocollo fertilizzante, sennò piante come la calli te le puoi scordare (calcolando che la luce è abbastanza)..


Mi premeva però dirti che per 54 litri NON puoi pensare minimamente a quella popolazione.
Dico sul serio!

lux87
06-04-2014, 16:29
mi avevano consigliato così riguardo la popolazione, cmq ok! Grazie del consiglio! :) se tolgo i pangio è ancora troppo? Per me l'importante è il betta e qualche mangiatore di alghe...

TuKo
08-04-2014, 17:31
Visto l'ot rispetto all'argomento iniziale, tra l'altro non trattato in questa sezione come da topic in evidenza, chiudo la discussione invitando l'utente ad aprire un topic specifico in allestimento e manutenzione oppure dei topic specifici nelle sezioni tematiche

Inviato dal mio M532