PDA

Visualizza la versione completa : mi è arrivato il tetratec 1200


mattegm
01-06-2006, 21:27
ciao a tutti..è arrivato il filtro...miiii com'è grosso!!!!!
dicevo, allora, tenendo presente che ho un malawi...come lo carico dal basso verso l'alto???
datemi qualche spunto....:))))
ciaoo

Kanva
01-06-2006, 23:27
primo cestello: in basso cannolicchi tetra in dotazione al primo livello disposti con il buco in verticale, poi 2-3 strati di lana di cui quella in dotazione, per ultima una spugna.
poi fai 2 cestelli ovvero 4 litri di siporax o similare, e poi ultimo cestello ovvero 2 litri di perle dennerle per abbassare i nitrati

;-)

mattegm
02-06-2006, 00:27
mmmm mica hoi capito..:)))
Tieni conto che ho gia un bel po di cannolicchi attivi provenienenti dall'attuale filtro, che credo che riutilizzero' tutti...
Le bioball fanno cosi' schifo??
ma poi nn ho capito, il flusso è dal basso verso l'alto giusto?
Io faccio cosi'....intanto vedo i cannolicchi in quanti cestelli mi entrano (vedrai sono due cestelli o anche piu)...poi l'altro cestello metto le bioball e su quello rimanente le spugne biologiche..
quello che nn mi è chiaro è: l'acqua, da dove passa per prima?dal cestello piu in basso?quindi le spugne converrà metterle nel cestello in basso?
ciao

mark72
02-06-2006, 11:03
Scusate se mi intrometto, ma tra non molto comprerò il mio primo filtro esterno e volevo prendere proprio questo della tetra, la domanda è :
Ci sono 4 cestelli in tutto, come dice kanva andrebbe nel primo cestello partendo dal basso (penso) cannolicchi, spugne e lana, nel secondo e terzo cestello siporax e nell'ultimo cestello le perle dennerle.
Da ignorante chiedo ma le siporax, i cannolicchi e le perle dennerle, non servono x la stessa cosa? E le bio-sfere non vengono messe? Gli strati di spugne e lana non sono pochi?
Scusate ma di solito prima di comprare una cosa mi piace sapere +/- bene come funziona e come strutturarla in modo che nel momento in cui la ricevo so già come comportarmi.

mattegm
02-06-2006, 11:50
allora io ho messo, partendo dal basso
-cannolicchi biomax (ono tipo i siporax)
-cannolicchi biomax
-bioball
-due spugne nere piu quella bianca

a occhio è buona come configurazione!!
ciao

Kanva
02-06-2006, 13:19
Scusate se mi intrometto, ma tra non molto comprerò il mio primo filtro esterno e volevo prendere proprio questo della tetra, la domanda è :
Ci sono 4 cestelli in tutto, come dice kanva andrebbe nel primo cestello partendo dal basso (penso) cannolicchi, spugne e lana, nel secondo e terzo cestello siporax e nell'ultimo cestello le perle dennerle.
esattissimo ;-)


Da ignorante chiedo ma le siporax, i cannolicchi e le perle dennerle, non servono x la stessa cosa? E le bio-sfere non vengono messe? Gli strati di spugne e lana non sono pochi?
i siporax hanno un buon effetto ossidante e mediamente riducente, mentre le perle dennerle hanno si un buon effetto ossidante ma anche riducente, le bio balls io preferisco non usarle in quanto non hanno una gran superficie per i batteri

poi ognuno fa come gli risulta migliore

il flusso è dal basso verso l'alto

Kanva
02-06-2006, 13:21
allora io ho messo, partendo dal basso
-cannolicchi biomax (ono tipo i siporax)
-cannolicchi biomax
-bioball
-due spugne nere piu quella bianca

a occhio è buona come configurazione!!
ciao

ti consiglio di mettere spugne e lana nel cestello più basso

mark72
02-06-2006, 16:48
Vi scoccio x l'ultima volta, poi mi risentirete x riparlare del filtro + in là quando mi arriverà.
Che ne pensate di questa configurazione partendo dal basso :
- 1° cestello cannolicchi e spugna
- 2° cestello siporax e spugna
- 3° cestello perle dennerle e spugna
- 4° cestello spugna + lana

Kanva
02-06-2006, 20:28
mi riquoto, e ripeto che la lana va sotto per preservare i cannolicchi e la degradazione delle proteine

TuKo
02-06-2006, 20:59
mattegm, fai attenzione che in dotazione viene data anche una spugna a carbone attivo(io nn l'ho messa ovviamente), se può esserti utile io ho questa configurazione dal basso verso l'alto ovviamente(è anche il flusso dell'acqua)
spugne
lana+cannolicchi
bioballs+ lana
cannolicchi
a chiusura quella specie di lana fina che trovi in dotazione

Alfaking
02-06-2006, 23:57
idem come tuko...
solo che ho messo
spugne
spugne (non lana cannolicchi)
il resto è uguale (compreso quello strato di lana a chiudere...)

AlexCasa
05-06-2006, 15:32
C'è stata una MEGAdiscussione sulla disposizione dei materiali nei Tetratec, proprio per il fatto che il flusso era dal basso verso l'alto...
Il risultato è stato che ognuno ha fatto come meglio credeva(giusto così).
Io ti dico come ho fatto io.
Ho l'EX600, quindi 3 cestelli.
Dal basso ho messo:
1°cannolicchi+spugna
2°e3°cannolicchi...
Ti dico che non ho mai avuto livelli misurabili di NO2 ne di NO3 in 60 litri con 2 Nijsseni 4Cory di 4cm 4 nannostomus cibo vivo(x avanotti) surgelato secco e chi più ne ha più ne metta...