Entra

Visualizza la versione completa : Mix Alghe


Simone._82
03-04-2014, 14:21
Ciao Ragazzi,

vi allego un paio di foto che ho fatto al mio piccolo acquario...sono apparse diverse alghe e cianobatteri.
C'è qualcosa che non va ma non so cosa... tranne per le alghe i cianobatteri gli animali sembrano stare abbastanza bene. I molli crescono alla grande mentre l'euphillia cresce ma non ha colori brillantissimi.
Forse troppi ospiti senza l'aiuto di uno schiumatoio?
I test andavano bene fino ad un mesetto fa; la presenza delle alghe filamentose è sempre stata costante...speravo in una loro sparizione ma purtroppo non è avvenuta anzi sono comparsi anche i cianobatteri ed un insieme di piccole alghe che non so cosa sono...
Help #30

http://s17.postimg.cc/koisaigtn/IMG_1803.jpg (http://postimg.cc/image/koisaigtn/)

http://s17.postimg.cc/fkmx8kgbv/IMG_1805.jpg (http://postimg.cc/image/fkmx8kgbv/)

http://s17.postimg.cc/jxq24qegb/IMG_1807.jpg (http://postimg.cc/image/jxq24qegb/)

Gennariello
03-04-2014, 20:46
Da quanto gira la vasca?
Quanta sabbia hai?
Con che marca di test hai controllato i valori?
Che vasca/tecnica hai? Popolazione?

Simone._82
04-04-2014, 09:11
Scusate avete ragione ma ieri avrei dovuto integrare la domanda ma non riuscivo più ad aprire il sito.
Allora, i test li ho fatti ieri sera e sono marca Sera ed Askoll. NO2 e NO3 assenti. KH 8, Fosfati 0.01. Magnesio 1200. Solo il Calcio risulta un pò bassino 360.
L'acquario è un Dennerle da 60lt con un modulo al LED dell'acqualiving. La pompa è una jebao WP-10 impostata giorno sul else e notte su H3. Le rocce provenivano dal mio vecchio acquario (piu grande) in funzione da 3 anni. A Dicembre sono state trasferite in questo. Quindi gira da Dicembre ma con rocce ed acqua già mature. La sabbia sono 7kg che formano uno strato di circa 3 cm.
Gli ospiti sono:
1 Ocellaris, 1 pseudochromis paccagnellae, 1 Lysmata amboinensis, 1 granchio pugile, 1 paguro e 2 lumache.
2 Sarcophyton, diversi discosomi, 1 colonia di clavularia ed una euphyllia parancora.
Ora spero di aver inserito tutte le informazioni necessarie

pinomartini
04-04-2014, 11:29
lo schiumatoio? la sabbia la toglierei

Simone._82
04-04-2014, 13:43
Lo schiumatoio non c'è...no2, no3 e fosfati però sono buono...forse lo sono perché li consumano le alghe?
Sapete dirmi che alghe sono?
Se levo la sabbia però faccio un casino no?! Dovrei aspirarla tutta e si alzerebbe un super polverone

Gennariello
04-04-2014, 18:47
La vasca non mi parte che giri male, ma in effetti é partita da poco. Io la sabbia la leverei, perché secondo me a questo stadio fa piu danni che altro. La puoi aspirare un po alla volta, lavarla, asciugarla e tenerla da parte per quando la vasca sará un po piu stabile.
La mancanza dello schiumatoio certo un po si sente, anche perché la popolazione é abbastanza alta.
Le alghe mi pare che siano un mix di dinoflagellati (forse), ciano verdi e filamentose.
Puoi provare a mettere un piccolo schiumatoio, ma senza una sump non sará facile.

pinomartini
07-04-2014, 08:39
senza schiumatoio la vedo dura

Simone._82
07-04-2014, 11:03
E si lo pensavo anche io...però dovreò prenderlo esterno...suggerimenti su quale acquistare?
Il più silenzioso possibile
Thx

pinomartini
08-04-2014, 08:47
io prenderei un deltec per un modello specifico affidati a persone più esperte