Entra

Visualizza la versione completa : Haquoss h32 e puntini bianchi


sandro83
03-04-2014, 12:31
Purtroppo ci passsiamo tutti ed ora è il mio momento...la mia vasca è 190 litri e attualmente ci sono molli taglia medio/grandi, un euphyllia, una goniopora xl, 1 zebrasoma flav. 4 cromis virdis 1 ocellaris 1 hepatus d'allevamento di circa 4cm.. a parte il flav di 7/8cm gli altri pesci sono tutti di 3-4cm.Vado avanti cosi da un paio di settimane scarse,
Ho prima provato con metodi semplici come alzare un po la temperatura (ora a 28°) ed ho inserito un lysmata somministrando gocce di aglio shg nel granulato sempre shg.Ho poi comprato vitamine per acquario somministrando anche quelle ma niente. Ho letto poi dello iodio ed ho trovato solo quello shg cominciando a somministrarlo a luci spente la dose settimanale 1 giorno si e uno no e ancora niente. ho provato anche ad inserire un labride ma è campato 1 settimana...
La situazione ora è che non è migliorato niente ... avevo 2 ocellaris e uno non cel ha fatta, il labride ha fatto la stessa fine, il zebrasoma ha puntini sulle pinne (sul corpo non capisco se ci sono), l ocellaris ha gli occhi un po opachi, l'hepatus ha i puntini un po ovunque. Gli unici che sembrano star bene sono i cromis.
Fortunatamente ancora mangiano tutti.

ho poi trovato 3gg fa questo prodotto haquoss h32 che sembra dovrebbe curare questa patologia e si puo usare con gli invertebrati. (Non è altro che pepe da quello che leggo) qualcuno che lo conosce e sa dirmi se è efficace? Anche perche non so che altro fare se non aspettarmi la morte di altri pesci...

Ho letto un posto dove si parlava di olio di melaleuca. .. che cos è? Ma soprattutto funziona?

Grazie


inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
03-04-2014, 12:42
Ciao Sandro,
non conosco il prodotto ma commento sul resto.
Gli hepatus di allevamento non esistono... se è piccolo è perché è stato catturato e venduto piccolo, ma crescerà.
E qui arriviamo al problema principale che ti diranno tutti: hai la vasca troppo piccola per il numero di pesci che hai, e l'hepatus in ogni caso vuole vasche molto più grandi della tua (600 lt).

sandro83
03-04-2014, 13:48
Per l hepatus lo immaginavo. .. ma ora che me lo dici ne ho la conferma... comunque la mia vasca è di "passaggio" ..tra un anno se tutto va bene cambio casa e la faro molto piu grande percio se non cresce spropositamente lo tengo o al massimo se non mi abbandona prima del tempo quando arriverà il momento lo vendero.. ho preso pesci piccoli appunto perche spero di riuscire poi a trasferire tutti nella futura vasca.

Ma tornando ai prodotti quale non conosci? L h32??
Sai qualcosa sull olio di melaleuca?
Non vorrei arrivare ad usare strani prodotti ma allo stesso tempo vorrei riuscire a non perdere tutti i pesci per i puntini.

inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk

ede
03-04-2014, 14:50
Riesci a fare delle foto?
Probabilmente hai una parassitosi in corso, spesso difficili da curare.
L'olio di melaleuca funziona abbastanza bene ma non con epidemie importanti in corso e tende a bloccare la schiumazione.

Però quei pesci non ci arrivano a un anno, non basta comprarli piccoli per tenerli al meglio, ti consiglio di toglierli subito.

sandro83
03-04-2014, 17:08
Scusate una domanda sciocca ma almeno mi chiarisco le "idee" ... in 190 litri che ci dovrei mettere allora solo i coralli?

inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk

ede
03-04-2014, 18:24
Pesci che rimangono piccoli, tipo pagliacci, damigelle, nemateleotris, pseudocromidi, gobidi, centropyge... Assolutamente no i chirurghi.

Panta rhei
03-04-2014, 20:10
L'olio di melaleuca ha proprietà antifungine/antibatteriche/antivirali, i puntini bianchi sono un parassita che si chiama criptocaryon irritans.
Forse l'olio protegge il pesce da sovrainfezioni ma non credo che al parassita in sé faccia più di tanto.
Su Reef Central l'unico metodo che sembra essere efficace è quello del cambio di vasca seguendo il ritmo del parassita, qui http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1996525 trovi la spiegazione.

sandro83
03-04-2014, 23:47
Ho provato a fare un po di scatti, come vedete non sembrano infestati, però rimane il fatto che questi maledetti puntini hanno fatto 2 vittime, l altro ocellaris e il labride o almeno associo la morte a quello dato che i valori sono ok e sono morti dopo che i pesci hanno tirato fuori i puntini.

http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/7yru5u4u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ajy6eze7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/rymumegy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/6ura2a2a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/jeva3uja.jpg

inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il flavescens sembra averli solo sulle pinne , metre l hepatus e l ocellaris ne hanno un po sparsi per tutto il corpo

inviato con il galaxy s4 utilizzando Tapatalk

Panta rhei
04-04-2014, 08:05
Il cryptocaryon ha un ciclo vitale per cui ogni tot giorni il pesce sembra stare meglio, ma è solo una pausa prima di un attacco peggiore.
Cerca su internet la scheda del parassita così capisci con chi hai a che fare.
Se vuoi provare a salvare i pesci, l'unica , oltre al metodo del cambio vasca, é quella di usare medicinali a base di rame... ma va ovviamente fatto in una vasca di quarantena senza invertebrati.