Entra

Visualizza la versione completa : (AGGIORNAMENTO)"pietra aiuto"disposizione vasca rio 300 critiche e consigli


lugino93
03-04-2014, 10:45
come fondo ho la ghiaia wave gravel


e cosi ho disposto le piante e arredi

http://s17.postimg.cc/inkfk4adn/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/inkfk4adn/)

la foto reale è questa...

http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/e6y3yhuv.jpg

le piante le ho inserite da poco,
le anfore le tolgo appena prendo un legno,
e il legno grande lo sposto inmezzo alla vallisneria


voi modifichereste qualcosa? :-):-)

enrico rossi
03-04-2014, 11:05
Poco piantumato hahaha :) quali saranno i futuri ospiti?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

lugino93
03-04-2014, 11:09
Poco piantumato hahaha :)

dovranno crescere tutte le piante prima di inserire i pesciolini... seguendo lo schema e con tutte le piante belle adulte risulterà piu pieno!

penso che fine estate inizio inverno metterò i pesci!


fauna

2 ancistrus nero m e f

10 Corydoras paleatus

5 Cleithracara maronii

10 pesce accetta

flora

Anubias barteri

microsorium pteropus

Vallisneria

echinodorus ozelot red

cabomba acquatica

Cryptocoryne moehlmannii

Pogostemon helferi

Bacopa

Psycho91
03-04-2014, 12:05
beh mancano molte piante, mica rimanendo così arriverai ad avere un completo plantacquario pienissimo in 6 mesi...

poi la disposizione deve piacere a te, ma per ottenere un'ottima e massiccia crescita come credi tu, non basta solo la luce e un fondo.

infine quel fondo per i pesci da fondo è completamente inadatto. i cory hanno bisogno di fondo fine, sabbioso, che non credi problemi ai loro barbigli. E oserei dire anche per quel tipo di ciclide che hai in mente di inserire visto che è tipico dei ciclidi scavare nella sabbia.

Comunquehai fondo fertile? fertilizzi in colonna?
Perchè crypto ed echinodorus, ma anche vallisneria e bacopa (suppongo bacopa caroliniana.... così sei un po' generico) e soprattutto pogostemon helferi, ne hanno bisogno.

Se speri di far crescere una foresta senza niente altro che ghiaia e luce, per di più se speri di farla crescere da poche unità per ciascuna specie di pianta, e per di più ancora, in poco più di 6 mesi... secondo me sei sulla strada sbagliata.

E' una vasca abbastanza grande possiamo dire!

lugino93
03-04-2014, 12:11
Non voglio fare un plantacquario..

Come fertilizzazione uso pastiglie dennerle, fert liquido e co2

Il fondo sabbioso l'ho gia avuto e non mi piace per niente! Si sposta troppo,
le piante si sradicano...
Poi si sporca tantissimo!

Per la fauna..
I maronii sono i ciclidi piu tranquilli e non scavano :) amano deporre sulle pietre liscie! X quello metteró ciottoli di fiume

Per i cory non penso che la ghiaia che ho dovrebbe dargli fastidio... certo non é il loro abitat.. ma siccome sto rinfrescando la vasca li ho gia dentro da parecchio tempo e ho anche un ancistrus!
Ho visto parecchie foto dei cory cn il fondo uguale al mio!!
Questi sono nati 5 mesi fa! Sono 3 cm
Forse é meglio per loro se la mischio con la ghiaia piu fine sempre dello stesso colore!

http://img.tapatalk.com/d/14/04/03/su5edu6y.jpg

beh mancano molte piante, mica rimanendo così arriverai ad avere un completo plantacquario pienissimo in 6 mesi...

poi la disposizione deve piacere a te, ma per ottenere un'ottima e massiccia crescita come credi tu, non basta solo la luce e un fondo.

infine quel fondo per i pesci da fondo è completamente inadatto. i cory hanno bisogno di fondo fine, sabbioso, che non credi problemi ai loro barbigli. E oserei dire anche per quel tipo di ciclide che hai in mente di inserire visto che è tipico dei ciclidi scavare nella sabbia.

Comunquehai fondo fertile? fertilizzi in colonna?
Perchè crypto ed echinodorus, ma anche vallisneria e bacopa (suppongo bacopa caroliniana.... così sei un po' generico) e soprattutto pogostemon helferi, ne hanno bisogno.

Se speri di far crescere una foresta senza niente altro che ghiaia e luce, per di più se speri di farla crescere da poche unità per ciascuna specie di pianta, e per di più ancora, in poco più di 6 mesi... secondo me sei sulla strada sbagliata.

E' una vasca abbastanza grande possiamo dire!

Poco piantumato hahaha :) quali saranno i futuri ospiti?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

lugino93
04-04-2014, 12:46
Quest'angolo messo cosi secondo me é molto meglio... cosi la anubias é in penombra! Che ve ne pare dell'angolo? XD
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/remy2ude.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/nagy9egu.jpg

lugino93
08-04-2014, 14:03
Prenderó a breve le seguenti piante
Limnophylla
Riccia
Muschio
Hygrophyla plisperma
Hygrophyla polisperma rosanervig
Hemianthus micrantheimoides
Hottonia palustris
Rotala
Echinodorus
Microsorium
Vallisneria spiralis tiger
Cerathophyllum
Ludwigia

Inviato dal mio GT-N7000

Psycho91
08-04-2014, 14:16
ti consiglio quando prendi le piante di guardare anche il secondo nome, genere e specie..

Rotala cosa?
Ludwigia cosa?
Echinodorus cosa?
Limnophila cosa?

Rotala rotundifolia è sempliciotta, ma già wallichi è esigentissima ad esempio, e così la macandra.
Ludwigia? diciamo che sono tutte esigenti , poi molte sono rosse...e comunque abbastanza esigenti..
Limnophila, la sessiflora è tranquilla. se è hippuridoides (o hippuroides, gira con diverse variazioni di nome) allora già non va bene.

per le altre come microsorum, sapere se è pteropus, narrow, ecc. può importare poco (ma è importante comunque) perchè cambia poco tra specie e specie... insomma non c'è una differenza come tra limnophila sessiflora e hippuridoides, o tra rotala rotundifolia e rotala wallichi o macandra...

lugino93
08-04-2014, 14:18
Grazie amico...


Inviato dal mio GT-N7000

lugino93
08-04-2014, 14:30
ti consiglio quando prendi le piante di guardare anche il secondo nome, genere e specie..

Rotala cosa?
Ludwigia cosa?
Echinodorus cosa?
Limnophila cosa?

Rotala rotundifolia è sempliciotta, ma già wallichi è esigentissima ad esempio, e così la macandra.
Ludwigia? diciamo che sono tutte esigenti , poi molte sono rosse...e comunque abbastanza esigenti..
Limnophila, la sessiflora è tranquilla. se è hippuridoides (o hippuroides, gira con diverse variazioni di nome) allora già non va bene.

per le altre come microsorum, sapere se è pteropus, narrow, ecc. può importare poco (ma è importante comunque) perchè cambia poco tra specie e specie... insomma non c'è una differenza come tra limnophila sessiflora e hippuridoides, o tra rotala rotundifolia e rotala wallichi o macandra...

Comunque fertilizzo con liquido sera co2 e tab dennerle...
Non ho problemi di piante rosse ho gia una ozelot red sta venendo su benino :) anche se sono poche settimane e si sta riambientando
http://img.tapatalk.com/d/14/04/08/tesysume.jpg

Inviato dal mio GT-N7000

Psycho91
08-04-2014, 15:23
si beh una echinodorus ozelot rispetto a una rotala macandra o a una limnophila hippuridoides è diversa.
Non è che non cresca, perchè hai pure 4 neon da 54W su un rio300 se non erro, quindi c'è, però per averle al meglio fertilizzazione e fondo devono essere un po' più intensivi e massicci in termini di "nutrienti" apportati

magari poi passerai a seachem, e aggiungerai più tabs

lugino93
08-04-2014, 15:27
perchè hai pure 4 neon da 54W su un rio300

No nn ho 4 x 54 ho
39w 865 sylvania
39w 840 sylvania
21w 840 philips
21w865 osram


Inviato dal mio GT-N7000

lugino93
08-04-2014, 15:41
Mi ha detto che le ha date via... ho trovato queste altre vanno bene?

Hygrophila polysperma Rosanervig<br />
Myriophyllum aquaticum<br />
Rotala rotundifolia<br />
Weeping Moss<br />
Riccia Fluitans 'Big Type'<br />
Cabomba caroliniana<br />
Ludwigia Glandulosa Red <br />
rotala macrandra green <br />
Hottonia palustris <br />
Proserpinaca Palustris<br />
Bacopa australis<br/>"