Visualizza la versione completa : Primo acquario - Maturazione 60L
cremonesesimone
03-04-2014, 10:21
Ciao a tutti, mi chiamo Simone e ho appena iniziato a vivere attivamente questa passione che coltivo da un po' di tempo.
La mia vasca è di costruzione artigiale e mi è stata regalata, ha un volume di 60L lordi. Due settimane fa mi sono deciso e sono andato nel negozio di acquariofilia più vicino ed ho comprato il necessario per avviare il mio primo acquario.
Ho comprato il substrato per il fondo composto da ghiaino fino (vedi immagine), un nuovo filtro (aquael biofilter) e il termoriscaldatore.
http://s17.postimg.cc/mbvfbmidn/IMG_8495.jpg (http://postimg.cc/image/mbvfbmidn/)
Ho fatto tutte le operazioni necessarie (compreso l'inserimento di pastiglie fertilizzanti e l'uso di uno starter battierico per il filtro), ho inserito qualche pianta (Cryptocoryne, Anubias e Limnophila) e ora, dopo due settimane, sto aspettando che l'acquario maturi.
Ora vorrei chiedervi alcune cose:
1- Ho inserito le Anubias direttamente sul fondo, errore madornale oppure ho qualche speranza che crescano?
2- Con valori dell'acqua pari a GH=13°d, KH=9°d e pH=7.5, quali specie posso inserire?
Ecco il mio allestimento:
http://s1.postimg.cc/7tdexcyq3/IMG_8499_web.jpg (http://postimg.cc/image/7tdexcyq3/)
So che c'è da lavorare, e per questo chiedo i vostri preziosi consigli!
Qualsiasi opinione mi sarà di aiuto.
Grazie :D
Io x esperienza personale ho notato un cambiamento importante con l'inserimento dell'impianto a co2, ovviamente non ti dico di metterlo subito, ma se in futuro vorrai aumentare la flora del tuo acquario, facci un idea! :-)
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
1- Ho inserito le Anubias direttamente sul fondo, errore madornale oppure ho qualche speranza che crescano?
Tirale un pochino su affinché almeno il rizoma (lo stecco duro da dove partono radici e foglie) sia scoperto.
2- Con valori dell'acqua pari a GH=13°d, KH=9°d e pH=7.5, quali specie posso inserire?
60 litri e acqua dura, Poecilidi. Dire o Guppy, o Platy o Endler.
cremonesesimone
03-04-2014, 12:15
1- Ho inserito le Anubias direttamente sul fondo, errore madornale oppure ho qualche speranza che crescano?
Tirale un pochino su affinché almeno il rizoma (lo stecco duro da dove partono radici e foglie) sia scoperto.
2- Con valori dell'acqua pari a GH=13°d, KH=9°d e pH=7.5, quali specie posso inserire?
60 litri e acqua dura, Poecilidi. Dire o Guppy, o Platy o Endler.
Grazie per i consigli!
Scusa se faccio tante domande, ma vista la vostra gentilezza ne approfitto!
Quindi potrei creare una comunità di Poecilidi o è consigliabile tenere una sola specie tra quelle che mi hai suggerito?
Grazie mille :D
Certo, chiedi pure!
Il problema è che son praticamente una 50ina di litri netti...
Se metti più di una specie rischi di trovarti più pesci che acqua in pochi mesi...
Il fatto è che questi pesci si riproducono parecchio! :-))
I poecilidi sono pesci molto tranquilli, quindi a meno che non tu voglia fare un acquario monospecifico (stile guppy show o endler puri) metti pure guppy, endler, Platy e molly. Evita i portaspada, raggiungono dimensioni maggiori e 60 lt non sono sufficienti! Cmq non esagerare, non metterne troppi!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente quando si riproducono non potrai tenerli tutti!
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
cremonesesimone
03-04-2014, 12:34
Certo, chiedi pure!
Il problema è che son praticamente una 50ina di litri netti...
Se metti più di una specie rischi di trovarti più pesci che acqua in pochi mesi...
Il fatto è che questi pesci si riproducono parecchio! :-))
Quindi potrei mettere dei guppy e concentrarmi su quelli!
Altra domanda stupida: evito quindi di mettere pesci da fondo, giusto??
Come vegetazione hai qualche altro suggerimento da darmi, nel senso dovrei aggiungere altre piante?
Grazie :-))
massipierini
03-04-2014, 12:35
Io direi endler......
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk
Ciao, benvenuto sul portale ;-)
Come primo allestimento devo dire che non è affatto male, a livello estetico. Come suggerito da Jessyka inserire le abubias così non è un errore madornale, assicurati solo che il rizoma stia fuori dal ghiaino, e poi cresceranno bene comunque.
Per quanto riguarda la scelta della futura popolazione dovrai rivolgerti, come suggerito, verso poecilidi o xiphophorus. Io direi che puoi inserire o platy o guppy, visto il litraggio sarebbe preferibile tenere ad esempio due maschi e quattro femmine della stessa specie massimo, per poter apprezzare appieno la loro vita e riproduzione.
Caracidi non me la sentirei di consigliarteli, visto comunque il litraggio insufficiente, diciamo che Pristella Maxillaris vive anche in acque mediamente dure, ma dovresti tenere solo un gruppetto di quelle e non sempre sono apprezzate.
I poecilidi sono pesci molto tranquilli, quindi a meno che non tu voglia fare un acquario monospecifico (stile guppy show o endler puri) metti pure guppy, endler, Platy e molly.
Sì e poi ci mette pure un pò di sale e li tiene sotto salamoia! :-)
Dai, veramente, considerando che questi pesci andrebbero tenuti in harem, almeno 2-3 femmine a maschio, quando ci hai messo 3 pesci a specie stiamo già a 12. Dopo 15 giorni il parto con 8 femmine di Poecilide ci scappa sicuro...diventa ingestibile...
Senza contare gli ibridi che tirerebbe su.
Poi magari non intendevi tutti insieme, ma in 50 litri il monospecifico in questi casi secondo me è la cosa migliore.
Quindi potrei mettere dei guppy e concentrarmi su quelli!
Altra domanda stupida: evito quindi di mettere pesci da fondo, giusto??
Con i Poecilidi ci stanno i Corydoras Aeneus o Paleatus, ma vengono su belle bestioline e non te le consiglierei...
Come vegetazione hai qualche altro suggerimento da darmi, nel senso dovrei aggiungere altre piante?
Forse dell'apprezzato Ceratophyllum, veloce, lo puoi lasciare come vuoi...
Ovviamente non intendevo tutte e 4 le specie insieme! Considerando il litraggio é ovvio che non può permettersi di mettere 5 o 6 pesci per specie! Cmq io farei guppy e platy o guppy e endler...parlando degli ibridi (x un fatto estetico) l'ibrido guppy/endler non è brutto! Io li ho avuti x anni e sinceramente non interessandomi molto al mantenimento della razza pura, ho avuto dei bei risultati! Se ritrovo una foto ve la posto
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
emmelle125
03-04-2014, 12:56
il tema dell'ibridazione è parecchio controverso, in ogni caso sempre meglio non farla accadere perchè alla lunga vengono fuori pesci più deboli e più soggetti a malattie.
Chi dice che siano brutti? Solo che immancabilmente uno si ritrova a dover dar via i pesci.
Se crei un ibrido te lo tieni nella tua vasca, punto.
Perché se qualcuno non è interessato al mantenimento di una specie non deve quantomeno creare e/o incentivare un mercato parallelo. Per evitare che un neofita si becchi l'ibridazzo spacciato da qualcuno come endler. (Non parlo di te eh.)
Per quanto bello possa essere un ibrido, è sbagliato mandarlo poi in giro, soprattutto su una specie così prolifica e colorata (e qui proprio non capisco la necessità di ibridare...) e di caratteristiche uguali (altro punto a sfavore dell'ibridazione).
Ammesso e non concesso quindi che per me è totalmente sbagliato ibridare, se lo fate poi vi tenete la vasca piena zeppa di pesci.
Su questo siamo d'accordo, ma a chi non è successo da piccolo di andare in un negozio di acquari, innamorarsi dei pesciolini colorati che il venditore idiota ti spaccia x guppy e poi scoprire a distanza di anni che quelli non erano guppy "speciali" bensì un'altra specie?
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
E ok, quelli li posso capire. Ma rimane il fatto che non devono poi a loro volta cederli sul mercatino/subito/ebay. Uno se li deve tenere in vasca.
Ma tu stai consapevolmente consigliandolo. E questo è totalmente sbagliato.
cremonesesimone
03-04-2014, 13:12
Grazie a tutti per le risposte, mi avete chiarito abbastanza le idee!
Penso che, sentiti i vostri pareri, mi orienterò su una specie singola, che sia guppy o platy sceglierò vedendoli dal vivo in negozio!
In più mi piacerebbe inserire un corydoras, ma per quello ci penserò bene.
Secondo voi la vasca è troppo spoglia o è ancora presto per giudicare, visto che le piante ci sono solo da una settimana?
:-))
Il mio pensiero è un altro...jessyka te hai perfettamente ragione sul fatto che gli ibridi te li devi tenere (a meno che uno non li cerchi espressamente, ma mi pare abbastanza stupida come cosa) qui stiamo cercando di consigliare al nostro amico cosa mettere nell'acquario. Quindi arriviamo al punto. Indipendentemente da cosa sceglierà andrà incontro a una serie di riproduzioni e col passare del tempo arriverà ad un punto in cui qualcheduno ne dovrà dar via.
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
In più mi piacerebbe inserire un corydoras, ma per quello ci penserò bene.
Secondo voi la vasca è troppo spoglia o è ancora presto per giudicare, visto che le piante ci sono solo da una settimana?
:-))
Un singolo Corydoras no, sono di gruppo, nonostante quello che solitamente si vede.
Guarda questo video, circa al minuto 0:24:
http://www.youtube.com/watch?v=7ZskSa8aMhc
Capisci perchè non te ne consiglio uno solo? :-D
Andrei di Ampullarie se piacciono. Ne esistono di svariate varietà, belle colorate, resistenti, adatte a stare con i Guppy.
Ah, chiaramente sia i Guppy che le Ampullarie sono facilmente riproducibili e quindi ti cosniglio di cercarli da privati.
Il mio pensiero è un altro...jessyka te hai perfettamente ragione sul fatto che gli ibridi te li devi tenere (a meno che uno non li cerchi espressamente, ma mi pare abbastanza stupida come cosa) qui stiamo cercando di consigliare al nostro amico cosa mettere nell'acquario. Quindi arriviamo al punto. Indipendentemente da cosa sceglierà andrà incontro a una serie di riproduzioni e col passare del tempo arriverà ad un punto in cui qualcheduno ne dovrà dar via.
Non capisco allora di cosa stiamo parlando. :-))
Fortunatamente Simone (ipotizzo ti chiami così dal nick! :-D ) ha scelto full-Guppy. #70 Ed inoltre stiamo palesemente OT, sorry. #13
Ciao simone.
Personalmente magari aggiungerei un legno sulla destra al quale legherei le due anubias per adare un aspetto più gradevole.
Il filtro interno lo coprerei con vallisneria.
i Cory te li sconsiglio, sia perchè aenus e paleatus diventano grandi e dovendone prendere un gruppo nella tua vasca non vivrebbero bene, inoltre hai come fondo ghiaia e per loro non va bene.
Come ospiti ti proporrei (idonei ai tuoi valori) Pseudomugil furcatus, dei rainbowfish molto carini e non di difficile allevamento.
Potresti volendo completare la vasca con red cherry, la cui riproduzione verrebbe tenuta a bada dagli stessi pseudomugil.
Massimo
ok, scusa simone se siamo usciti dall'argomento principale di questa discussione. spero che tu ti sia fatto un'idea ben precisa. ricordati inoltre di essere costantemente attento a ciò che succede all'interno della tua vasca. succede molte volte che una persona presa dalla frenesia del primo acquario ci si appassioni ma dopo poco tempo, convinto che l'acquario vada da se, lo metta in secondo piano, a discapito della salute dei pesci e delle piante che ci vivono dentro. ti auguro buona fortuna e magari una volta che avrai inserito i pesci metti qualche foto!
cremonesesimone
03-04-2014, 14:20
Grazie a tutti per i consigli!
Come detto credo che punterò sui guppy! Naturalmente aspetterò altre due settimane che la vegetazione si sviluppi e che il filtro maturi!
Cercherò di migliorare anche l'estetica, aggiungendo magari un tronco a cui legare le Anubias.
Se avete altri suggerimenti da darmi sono sempre ben accetti!
Vi terrò aggiornati con foto a breve!
Grazie a tutti! :-))
massipierini
03-04-2014, 15:58
Chi dice che siano brutti? Solo che immancabilmente uno si ritrova a dover dar via i pesci.
Se crei un ibrido te lo tieni nella tua vasca, punto.
Perché se qualcuno non è interessato al mantenimento di una specie non deve quantomeno creare e/o incentivare un mercato parallelo. Per evitare che un neofita si becchi l'ibridazzo spacciato da qualcuno come endler. (Non parlo di te eh.)
Per quanto bello possa essere un ibrido, è sbagliato mandarlo poi in giro, soprattutto su una specie così prolifica e colorata (e qui proprio non capisco la necessità di ibridare...) e di caratteristiche uguali (altro punto a sfavore dell'ibridazione).
Ammesso e non concesso quindi che per me è totalmente sbagliato ibridare, se lo fate poi vi tenete la vasca piena zeppa di pesci.
Trovo molto peggio chi produce un ibrido sterile come il red parrot e lo vende a prezzi assurdi, che chi magari si trova in vasca un po di ibridi di pecillide e magari li regala a qualche amico, magari anche dicendogli che non sono razza pura......scusate l'ot
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
cremonesesimone
07-04-2014, 19:31
Ciao a tutti, sono di nuovo qua.
Ho inserito un tronco in acquario, che dite?
http://s22.postimg.cc/i4rdllb8d/IMG_20140407_191432.jpg (http://postimg.cc/image/i4rdllb8d/)
briciols
07-04-2014, 21:51
Molto meglio adesso ;-)
Alla fine hai deciso per i guppy?
Comunque l'allestimento ti è venuto proprio bene complimenti!!!
Ricollegandomi al discorso purezza endler io sono contrario all'ibridazione proprio perchè purtroppo in giro ci sono persone che spacciano ibridi per endler puri e sopratutto se da una tua vasca tiri fuori degli ibridi ci puo stare ma è buon senso non mandarli in giro e sono assollutamente contrario a questo mercato! Solito discorso che faccio con le caridine e neocaridine ;)
cremonesesimone
07-04-2014, 22:29
Grazie per i complimenti, ora vorrei cercare di ancorare alcune Anubias al tronco.
Per il discorso ibridazione sono d'accordo con te, non lo trovo giusto!
Per quanto riguarda il mio acquario non sono più sicuro dei guppy! Il fatto è che mi sarebbe piaciuta una bella comunità! Ci devo pensare su bene!
Ci sarebbero altre specie che potrei allevare (non facenti parte della famiglia dei pecilidi)??
cremonesesimone
09-04-2014, 10:57
Ciao a tutti!
Ieri sono andato nel negozio di acquariofilia vicino a casa e ho fatto analizzare ammonio e nitriti (dopo 3 settimane dall'avvio dell'acquario) della mia vasca. Siccome l'ammoniaca era a 0.5 mg/L mi ha consigliato di aspettare ad inserire i pesci! Prossima settimana tornerò, perché ormai sono in fermento. :-))
Nel frattempo ne approfitto per chiedervi dei consigli sull'allestimento:
http://s30.postimg.cc/8itpmquzx/IMG_20140407_191412.jpg (http://postimg.cc/image/8itpmquzx/)
Queste sono le modifiche che vorrei apportare, che ne dite?
P.S.: Le piante crescono alla grande :-)
Buona giornata
Simone #28
cremonesesimone
11-04-2014, 19:23
Ciao a tutti, come state?
Vi aggiorno sull'andamento della vasca.
Stamattina ho dato una sistemata alla composizione e ho trovato l'assetto definitivo, che ve ne pare??
http://s28.postimg.cc/b0evv0zi1/IMG_8523_Modifica.jpg (http://postimg.cc/image/b0evv0zi1/)
http://s21.postimg.cc/tuygnmyxf/IMG_20140411_140238.jpg (http://postimg.cc/image/tuygnmyxf/)
http://s22.postimg.cc/llv6d5n1p/IMG_20140411_143926.jpg (http://postimg.cc/image/llv6d5n1p/)
Ciao #28:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |