Entra

Visualizza la versione completa : Acquario Elos Midi


Simoneole
03-04-2014, 08:24
Buongiorno a tutti, da un po che vi leggo ma non ho mai postato,questo il mio primo acquario, non ne ho mai posseduto uno, ne dolce ne marino, sono matto vero? So già che tutti mi direte parti prima con il dolce, così non si fa ecc ecc ma vi dico già che io sono uno molto testardo e puntiglioso....di professione sono orologiaio, quindi molto preciso e sono anche un Bonsaista amante della natura....sono già 7/8 anni che ho in mente l'acquario Marino e ho deciso di partire e ho scelto un Elos Midi, montato da 20 Giorni, che mi dite?? 2 foto al volo...

http://s2.postimg.cc/67xyjei91/IMG_1228.jpg (http://postimg.cc/image/67xyjei91/)

http://s23.postimg.cc/6g0antq8n/IMG_1220.jpg (http://postimg.cc/image/6g0antq8n/)

Ah, ciao a tutti il mio nome è Simone#28

Simoneole
03-04-2014, 12:13
Nessuno mi risponde?

aleslai
03-04-2014, 12:50
Ma nei 20 giorni hai avviato messo coralli e pesci? Se e' cosi tra un po' potresti avere dei problemi di fioritura algale. Hai letto le guide che ci sono qui sul portale?

Simoneole
03-04-2014, 13:18
Ho messo quattro pesci e la sinularia esattamente dopo 18 giorni...ma l'acqua era già usata ed è stato montato in negozio per 1 mese con l'acqua dentro....nessuna alga

giuseppe.p
03-04-2014, 13:19
La maturazione la vasca non l ha fatta ?

Simoneole
03-04-2014, 13:31
Si, per un mese dal negoziante...

aleslai
03-04-2014, 14:07
Pero' poi lo hai spostato a casa tua e credo che lo hai smontato e rimontato quindi la maturazione rinizia.

ede
03-04-2014, 14:54
Descrivi la tecnica della vasca, ma hanno ragione gli altri, anche se la vasca ha girato dal negoziante devi rifare la maturazione perché hai spostato tutto.

Emiliano98
03-04-2014, 15:18
Quella di iniziare prima con il dolce è una cavolata, sono due mondi totalmente diversi

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Kiddannos
03-04-2014, 17:54
Per essere testardo e puntiglioso non hai iniziato nel modo giusto!!! Che movimento hai, che tecnica monti, illuminazione, impianto RO........
Fa una descrizione della vasca e tecnica così da poter consigliare qualcosa, non io ma chi ne sa più di me....

arothron
03-04-2014, 18:00
quoto tutto quello che hanno detto i ragazzi e aggiungo che comunque il flavescens non ci può stare

giuseppe.p
03-04-2014, 19:10
Un mese dal
Negoziante cosa vorrebbe dire ?
------------------------------------------------------------------------
Dovresti descrivere bene la tecnica i valori e la maturazione di norma si dovrebbero fare nel posto effettivo dove la vasca non subirà nessun altro tipo di spostamento

Simoneole
03-04-2014, 21:29
Ho montato tutto il kit venduto dall'elos per il midi:Vasca tipo POOL60s: in cristallo linea azzurra a filo lucido, cristallo frontale EXTRA CHIARO con troppo pieno a sfioramento
Cabine tipo SQUARE60: realizzato in laminato bianco, è resistente all'umidità e agli spruzzi d'acqua.
Filtro in vetro tipo SUMP400 : contenuto all'interno del Cabinet, comprende gli elementi necessari per la corretta filtrazione senza alcun compromesso. Dotato di:
Coperchio in ABS: anti spruzzi
Comparto meccanico: nel comparto meccanico, l'acqua viene micro-filtrata meccanicamente attraverso la pratica tasca intercambiabile
DOPPIO comparto biologico: nel comparto biologico a Velocità Variabile (VVC) ®, l'acqua viene arricchita di micro elementi. Questo comparto consente di variare la velocità del flusso d'acqua, per poter essere usato anche come comparto per carboni attivi, resine etc. etc.
Vasca di ripristino: il filtro include la vasca per il ripristino dell'acqua evaporata.
Connessioni: tubo di caduta in corrugato , tubo di mandata in silicone, raccorderia in PVC
Capacità
135 lt - 36 gal
Dimensioni acquario
cm 57x50x48,5h
Dimensioni del mobile
cm 57x50x87h
Filtro
Sump400 - 200
Skimmer (1)
PS200
Pompa
1:2150 l/h (568 Gph)

Tenete conto che sono un principiante, ho bisogno di consigli....sino ad ora ho misurato solo la salinità che è perfetta e la temperatura che è 27°.

giuseppe.p
03-04-2014, 22:34
Quanto è la salinità ?la temperatura e alta tienila 25/26
------------------------------------------------------------------------
Poi togli la
Sabbia se
Vuoi fare un berlinese caso mai aggiungerai tra un paio di anni una leggera spolverata ma vedo della sabbia
------------------------------------------------------------------------
I valori ca mg kh ph po no2 no3 come
Sono messi ai affrettato
I tempi secondo me ?

Simoneole
03-04-2014, 23:45
I valori della salinità sono 1022ppt, cosa sono gli:mg kh ph po no2 no3 ?Perché devo togliere la sabbia? Che poi non è sabbia ma ghiaia. Poi ho letto la spiegazione del Berlinese e non sono proprio sicuro che lo vorrei così....sto ancora valutando....

Kiddannos
04-04-2014, 00:27
Super vasca e super gestione... Vai alla grande.... L'importante é che ha il DOPPIO FILTO BIOLOGIGO E IL VETRO EXTRACHIARO

Simoneole
04-04-2014, 06:58
Super vasca e super gestione... Vai alla grande.... L'importante é che ha il DOPPIO FILTO BIOLOGIGO E IL VETRO EXTRACHIARO

Mi prendi in giro???Vorrei risposte sincere per cortesia, per poter migliorare....

aleslai
04-04-2014, 07:17
Simoneole purtroppo non sei partito con il piede giusto, forse ti sei fidato troppo del negoziante. Prima d'iniziare avresti dovuto leggere le guide che sono qui sul portale e magari adesso sapresti cosa sono quelle sigle che corrispondono ai valori chimici che deve avere l'acqua per un marino.

Simoneole
04-04-2014, 07:44
Mi sa che hai ragione, adesso mi leggerò le guide ma si può sempre migliorare!!Bisogna essere ottimisti, altrimenti non si va da nessuna parte#70

aleslai
04-04-2014, 07:58
Sicuramente, pero' rischi di spendere tanti soldi e di far morire gli animali che metti in vasca. Che tipo di ghiaia ti ha dato il negoziante? Nel marino si usa sabbia no ghiaia.

Simoneole
04-04-2014, 08:04
Ecco qua la foto, a me sembra ghiaia.....


http://s10.postimg.cc/rboifgjvp/IMG_1248.jpg (http://postimg.cc/image/rboifgjvp/)

aleslai
04-04-2014, 08:12
Non e' ideale per niente raccogliera solo sporcizia alzandoti gli inquinanti. Nel marino o metti 10/12 cm di sabbia e fai un dsb che avrebbe una funzione filtrate (metodo di gestione) o non la metti e fai un berlinese con le rocce che fanno la funzione da filtro. E brutto dirtelo ma secondo me ti conviene riportare il flavescent e la sinularia a negozio leggerti bene le guide e ricominciare tutto da capo. Credimi di errori ne abbiamo fatti tanti anche noi e siamo arrivati alla conclusione che in certi casi conviene ricominciare da capo ma bene che continuare a fare cavolate che ti ripeto oltre alla morte degli animali ti fanno spendere tanti soldi inutilmente

giuseppe.p
04-04-2014, 12:25
Allora mg sta per magnesio ca per calcio no2 nitriti no3 nitrati po4 fosfati
------------------------------------------------------------------------
Prima di incominciare un marino leggi bene comunque si può risolvere tutto con pazienza
------------------------------------------------------------------------
Prima di incominciare un marino leggi bene comunque si può risolvere tutto con pazienza