Visualizza la versione completa : Cambio filtro da interno a esterno e consigli per un neofita
vincenzof
02-04-2014, 18:26
Salve ho da qualche mese un acquario wave da 80 litri con filtro interno del produttore, ma dopo qualche mese mi è venuta voglia di toglierlo per dare spazio ai pesci e mettere una nuova pianta.
Ho visto due filtri in particolare:
- Askoll pratiko 100
- Eheim EccoPro 130 Modello 2032
non so quale dei due sia migliore, sembrano quasi equivalenti e volevo sentire le vostre esperienze per procedere all'acquisto.
Ho letto già in rete le varie procedure per effettuare il cambio (mettere entrambi i filtri in azione o spostare i cannolicchi dal vecchio al nuovo ecc..ecc..)
Avrei anche un'altro quesito, mi hanno parlato di una pianta: egeria densa e leggendo in rete ho visto che è una pianta a crescita veloce famosa fra le varie cose per la sua capacità di "mangiare" nitrati, è vero?
Se così fosse perchè allora bisogna effettuare periodicamente i cambi d'acqua?
Scusate per le mie domande forse un po' banali ma ho l'acquario da soli 3 mesi.
Se volete darmi altri consigli vi descrivo il mio acquario e la mia avventura:
Circa 3-4 mesi fa ho comprato l'acquario mettendo delle piante finte e solo la sabbia, l'ho lasciato a maturare per 1 mese e mezzo mettendo safe start della tetra e il prime della seachem.
Dopo il periodo di maturazione ho introdotto i pesci: un guppy e due pesci arcobaleno (Melanotaenia praecox).
Un po' di tempo dopo le piante finte mi sembravano un insulto all'acquario e ho deciso di svuotare l'acquario mettere la ghiaia fertilizzante, la sabbia sopra e togliere tutte le piante finte!
2-3 settimane fa ho fatto il grande salto: ho preso un bel tronco (che ho tenuto in acqua calda per 1 giorno intero), una anubias e del prato verde (Che nn so cosa sia di preciso) e ho decorato il mio acquario.
L'altro ieri invece ho messo altri pesci:
altri due arcobaleno (che mi piacciono molto)
5 neon
e 2 Corydoras
Tutti i pesci sembra si trovino bene tranne un arcobaleno che sembra essere stuzzicato dagli altri 3 (è anche il più piccolo), infatti credo nn mangi abbastanza o non mangi affatto (fa il movimento per mangiare ma non prende mai nulla, infatti sono preoccupato per la sua sopravvivenza), ho provato pure a metterlo a parte su una vaschetta inserita dentro l'acquario e provare ad alimentarlo senza avere fastidi da parte di altri pesci, ma NULLA!
Ho letto su internet che magari è dovuto al fatto che non si è ancora ambientato ed è particolarmente timido e occorre anche qualche giorno prima che inizi a mangiare.
Ho anche una sonda di ph e temperatura: il ph prima dell'introduzione del tronco e piante oscillava da 7.9 a 8.3 dopo che ho messo il tronco e le piante era arrivato a stare a 7.3-7.4 dopo il primo cambio d'acqua adesso sta a 7.5, 7.6, forse è ancora tantino ma nn saprei come farlo scendere (uso acqua di rubinetto che all'uscita ha 8 di ph).
La temperatura oscilla da 24 a 26°
Cosa mi dite? So che ho fatto molti passi sbagliati, ma non sapevo come altro fare.
Vi ringrazio tanto per qualsiasi consiglio o critica vogliate farmi.
tommaso 99
02-04-2014, 18:42
Allora ciao :) ti consiglio di prendere l' ehiem , tutti ne parlano bene !
sull' egeria densa credo che si, diano una mano per eliminare i nitriti ma non riescono a eliminarli del tutto ! Meglio fare i cambi dell' acqua come tutti ! I neon con i guppy non possono stare e con quel valore di PH direi di tenere i guppy anche perchè i neon vogliono 1 metro di lunghezza per stare bene ! I corydoras devono essere messi in gruppi di 5-6 quindi aggiungine altri ! Con i guppy come valori stanno bene i corydoras aeneus !
Posta i valori dell' acqua ( PH-GH-KH-NO2-NO3 ) e anche una foto ! Riguardo ai pesci arcobaleno non ne so tanto , lascio la parola ai più esperti ! ciao :-)
vincenzof
02-04-2014, 18:53
I guppy a dir la verità a me non piacciono, ma la mia ragazza ha visto questo guppy dal negoziante e si è innamorata e lo ha voluto prendere a tutti i costi :)
A me piacciono i pesci di taglie molto piccole, anche perchè vista la dimensione dell'acquario per me è impensabile mettere dei pesci più grandi di un pesce arcobaleno.
Sapevo anche dei corydoras, ma se ne metto di più non c'è il rischio di affollarlo troppo?
non so i valori di GH-DH-NO2-NO3, comprerò dei test e li farò, mentre il ph in questo preciso momento è 7.48....
posterò a breve una foto! Grazie per la celere risposta!
tommaso 99
02-04-2014, 20:30
Di niente ;)
Buona fortuna !
Manigoldo
02-04-2014, 20:58
tengo l'EccoPro 130 su un 60 litri e ne sono molto soddisfatto
semplice la manutenzione, semplice l'innesco, silenzioso e performante
cambio il disco di perlon ogni 9/12 mesi e niente altro
lo spazio per i cannolicchi (o il materiale eheim in dotazione) non è molto ma comunque adeguato ai litraggi cui è destinato
Anche il pratiko 100 è comodo ed adatto alla vasca, quindi scegli liberamente quello che preferisci. Magari dai anche un occhio alla gamma dei tetra, che sono molto buoni e di solito costano meno. Per i pesci guarda le schede sul sito e decidi quali tenere in maniera adeguata. Gli altri ridalli in negozio o sul mercatino.
Spedito con un pandarmato
------------------------------------------------------------------------
L'egeria densa assorbe i nitrati, come tutte le piante vere ognuna in base alla propria velocità di crescita, però non li assorbono sempre tutti e poi, soprattutto, in vasca si accumulano anche batteri a volte nocivi che andiamo a limitare coi cambi.
Spedito con un pandarmato
Ciao.
per il filtro tieni d'occhio Eheim e Tetra (per quei litri ottimo).
Ottimi volumi interni, silenziosi, e consumano il giusto.
Come già detto procedi con test a reagente per avere valori affidabili.
Come specie, ma già lo sai ne hai troppe e mal assortite.
Neon, ph bassi e da prendere in branchetti.
Cory numero maggiore con sabbia fine.
Guppy possono andare ma non ti piacciono
Praecox splendidi pesci ma da prendere almeno in gruppo di 6/8 individui e 100 litri minimo.
con PH intorno a 7,5, per i gusti tuoi che hai menzionato, una buona scelta potrebbero essere i Pseudomugil furcatus , in gruppo, ma senza altri pesci.
Ciao
Per le melanotenie sei piuttosto a filo con le misure, ma ci possono stare. C'è qualcuno nel gruppo che ha fatto un wave poseidon riviera 80 dedicato solo a loro. Altrimenti gli Pseudomugil, come ti hanno detto, o la Iriatherina werneri, che sono molto belli e restano entrambi più piccoli. Comunque informati bene e vai a leggere nelle sezioni dedicate.
Spedito con un pandarmato
vincenzof
03-04-2014, 11:40
Ciao.
per il filtro tieni d'occhio Eheim e Tetra (per quei litri ottimo).
Ottimi volumi interni, silenziosi, e consumano il giusto.
Come già detto procedi con test a reagente per avere valori affidabili.
Come specie, ma già lo sai ne hai troppe e mal assortite.
Neon, ph bassi e da prendere in branchetti.
Cory numero maggiore con sabbia fine.
Guppy possono andare ma non ti piacciono
Praecox splendidi pesci ma da prendere almeno in gruppo di 6/8 individui e 100 litri minimo.
con PH intorno a 7,5, per i gusti tuoi che hai menzionato, una buona scelta potrebbero essere i Pseudomugil furcatus , in gruppo, ma senza altri pesci.
Ciao
Appena ho modo di andare da un negoziante comprerò i test...
Ho già una sabbia fine, infatti i cory passano il tempo a rovistarla completamente (mi hanno sistemato pure la sabbia per il prato che era un po' irregolare :D)
I Praecox e i neon possono convivere portando il ph a circa 6-7?
I Pseudomugil furcatus sono BELLISSIMI, ma non li ho mai visti in negozio...strano!
La mia idea era di mettere acobaleno, neon, neon neri e cory sono delle specie pacifiche penso stiano bene fra di loro ma non so con i valori di ph, per adesso li vedo bene ma non saprei come riconoscere la loro sofferenza dovuta da valori dell'acqua non buoni.
Ma mettendo:
10 neon
10 neon neri
6 arcobaleno
5 cory
non è un po' troppo pieno l'80litri? :D visto che per gli arcobaleno ci vogliono minimo 100 litri!
Oggi ho notato che l'arcobaleno che non mangiava ha cominciato a pizzicare il mangime a scaglie ma comunque non abbastanza, ci sono gli altri 3 che la tormentano senza sosta :( Il granulare non lo tocca proprio forse perchè troppo grande per la sua bocca.
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
vincenzof
03-04-2014, 11:52
Per le melanotenie sei piuttosto a filo con le misure, ma ci possono stare. C'è qualcuno nel gruppo che ha fatto un wave poseidon riviera 80 dedicato solo a loro. Altrimenti gli Pseudomugil, come ti hanno detto, o la Iriatherina werneri, che sono molto belli e restano entrambi più piccoli. Comunque informati bene e vai a leggere nelle sezioni dedicate.
Spedito con un pandarmato
Si si, in questi mesi ho letto di tutto e più leggo più mi viene voglia di cambiare acquario e prenderne uno più grande! :)
Per adesso a parte il filtro interno che prende spazio mi piace come è venuto.
Il mio obiettivo è avere un marino ogni volta che ne vedo uno rimango incantato ma ne ho di strada ancora da fare!
Molto belli pure i Iriatherina werneri.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua in rete si trovano pareri di tutti i tipi una cosa mi sembra però chiara i neon vogliono almeno un 6.5 che si può ottenere con la torba (che non so cosa sia in acquariofilia, è la stessa che usiamo per le piante domestiche?), mentre gli arcobaleno 7.
Non saprei come far scendere questo valore di ph, potrei provare a mettere acqua d'osmosi però dovrei metterla sempre e quindi comprare un impianto ad osmosi....
... ma ci possono stare. C'è qualcuno nel gruppo che ha fatto un wave poseidon riviera 80 dedicato solo a loro...
..Attenzione, il wave poseidon riviera 80 infatti è circa 115 litri lordi, lui ne ha 80 lordi, ed allavare meno di 8 esemplari (stretti in 80 litri lordi) va a discapito del loro comportamento gragario.
;-)
------------------------------------------------------------------------
ciao Vincenzo,
i neon voglion ph massimo 6,5 i praecox minimo 7,5 ..
i neon acque scure e lente i praecox acque chiare fresche ed ossigenate.
Direi che sono incompatibili.
Inotre entrambi da allevare in gruppo, e un po stretti nel tuo litraggio (se menzioni dimensioni vasca meglio, la wave ne ha un botto..)
torno a consigliarti SOLO pseudomugil (da prendere in uova - trovi ottime guide sul forum) e se vuoi cory (piccoli) o meglio caridine.
Sarebbe ottima scelta, credo di tuo gusto ed idonea per la tua vasca.
PS magari contattando chi li ha sul forum riusciresti ad averne di sani direttamente da privati...
Ciao
Massimo
;-)
..Attenzione, il wave poseidon riviera 80 infatti è circa 115 litri lordi, lui ne ha 80 lordi, ed allavare meno di 8 esemplari (stretti in 80 litri lordi) va a discapito del loro comportamento gragario
Ops, hai ragione, avevo letto male :-D
Per il resto concordo con tutto quello che hai scritto.
vincenzof
03-04-2014, 19:28
Vi allego alcune foto dell'acquario:
http://s21.postimg.cc/r2a5wcmab/IMG_2988.jpg (http://postimg.cc/image/r2a5wcmab/)
http://s21.postimg.cc/45xc09txv/IMG_2989.jpg (http://postimg.cc/image/45xc09txv/)
http://s21.postimg.cc/4u66j7snn/IMG_2990.jpg (http://postimg.cc/image/4u66j7snn/)
http://s21.postimg.cc/xij4mfutv/IMG_2991.jpg (http://postimg.cc/image/xij4mfutv/)
http://s21.postimg.cc/8t3e21har/IMG_2992.jpg (http://postimg.cc/image/8t3e21har/)
Scusate per la pessima qualità ma le ho fatte con un cellulare :)
le foto vanno benissimo ed hai fatto bene a postarle.
Vedi, la tua vasca è già 80 litri lordi, togli filtro interno e strato alto di fondo utilizzato,e ne rimangono molti meno.
Piccoli consigli:
metti un cartoncino nero sul fondo dell'acquario, aiuta sia la prospettiva che la sicurezza nei pesci.
Se la pianta è un anubias ( via cell non vedo bene), legala al tronco.
Io avrei invertito il tronco, poggiando la parte alte contro il filtro, in modo da simulare la costa di un sottoriva.
Per simulare tale effetto potresti anche dare un po di movimento all'inclinazione del fondo tenendolo più alto sul retro lato filtro, man mano scendendo.
Vallisneria (pianta semplice) a coprire il filtro ed il fondo.
piante basse semplici frontali.
Cmq aggiungi piante a crescita rapida che ti aiutano nella gestione della vasca, idem con galleggianti.
tipo cosi:
http://s12.postimg.cc/i9id3zbi1/try.jpg (http://postimage.org/)
mentre per la fauna, vale ancor di più il consiglio di prima .
Ciao
vincenzof
03-04-2014, 23:28
si mi avevano detto anche di mettere uno sfondo 3d, ma già l'acquario è minuscolo se ci metto altra roba dentro è la fine!
In realtà volevo levare il filtro dentro e mettere quello esterno e dopo mettere al posto del filtro una pianta a crescita veloce la egeria densa, ma la tua idea non sembra niente male la terrò in considerazione! mi piace il fatto del fondo in rilievo, comprerò altra sabbia....
Come piante hai qualcosa da consigliarmi? quella che ho adesso è un'Anubias heterophylla ho lasciato le radici abbastanza fuori perchè so che le anubias preferiscono averle fuori. Inoltre quando l'ho tolta dal vasetto si è staccata una radice e ho provato ad interrarla e sembra non essere ancora morta, e provando toglierla dalla sabbia sembra che stiano uscendo altre radici, riuscirà a rigermogliare? (Anche se queste piante ho letto si riproducono dividendo il rizoma).
Oltre all'anubias come puoi vedere ho quei ciuffetti di erbetta che dovrebbe diffondersi per tutto il fondo!
Grazie per le dritte!
si mi avevano detto anche di mettere uno sfondo 3d, ma già l'acquario è minuscolo se ci metto altra roba dentro è la fine!
In realtà volevo levare il filtro dentro e mettere quello esterno e dopo mettere al posto del filtro una pianta a crescita veloce la egeria densa, ma la tua idea non sembra niente male la terrò in considerazione! mi piace il fatto del fondo in rilievo, comprerò altra sabbia....
Come piante hai qualcosa da consigliarmi? quella che ho adesso è un'Anubias heterophylla ho lasciato le radici abbastanza fuori perchè so che le anubias preferiscono averle fuori. Inoltre quando l'ho tolta dal vasetto si è staccata una radice e ho provato ad interrarla e sembra non essere ancora morta, e provando toglierla dalla sabbia sembra che stiano uscendo altre radici, riuscirà a rigermogliare? (Anche se queste piante ho letto si riproducono dividendo il rizoma).
Oltre all'anubias come puoi vedere ho quei ciuffetti di erbetta che dovrebbe diffondersi per tutto il fondo!
Grazie per le dritte!
Lascia perdere gli sfondi che occupano spazio.
Se prendi un esterno, tetra ex400 va benissimo, guadagni spazio e migliori filtrazione.
Per l'effetto movimentato del fondo non aggiungere altra sabbia, hai già un fondo parecchio alto, sposta dolcemente con le mani la sabbia attuale, simulando increspature della corrente.
Se vuoi una buona pianta a crescita rapida vai direttamente sul ceratophyllum.
L'anubias legala al legno, starà bene esteticamente ed avrà una crescita migliore.
Idem per il rizoma monco.
Pondera bene sulla popolazione da portare avanti.
Ciao
vincenzof
03-04-2014, 23:41
molto bella anche il ceratophyllum...quindi mettere tante piante aiuta molto la gestione dell'acquario?
quindi mettendole entrambe sia la ceratophyllum che l'egera dovrei essere ok?
ah un'altra cosa, come faccio a fare lo sfondo?
vincenzof
04-04-2014, 00:04
Ho visto per il filtro, non sarebbe meglio il Tetra ex 600? che ha portata di 630 L/h
molto bella anche il ceratophyllum...quindi mettere tante piante aiuta molto la gestione dell'acquario?
quindi mettendole entrambe sia la ceratophyllum che l'egera dovrei essere ok?
ah un'altra cosa, come faccio a fare lo sfondo?
Avere piante a crescita rapida aiuta a mantenere in equilibrio la tua vasca.
L'egeria densa non è una pianta che personalmente apprezzo, ma è una scelta personale.
Per lo sfondo puoi semplicemente collocare un cartoncino nero esternamente sul retro della vasca.
Ottimo ex600, io con valori intorno ai 70\80 litri rimango sempre sul 400, in quanto i miei filtri girano quasi sempre lentamente.
Ma ho vasche fittamente piantumate con scarsa popolazione.
Ciao
vincenzof
10-04-2014, 16:03
Oggi ho comprato una Limnophila heterophylla sessiflora, molto molto belle l'ho presa in alternativa alla egeria che il negoziante aveva ma dal vivo non mi è piaciuta molto!
Ho comprato pure un test tetra per no2 il risultato è stato <0.3 mg/l di meglio non si può!
a breve comprerò pure gli altri test per misurare il resto!
Sto ancora cercando un negoziante molto fornito nella zona di caserta ma è molto difficile...se qualcuno ne conosce qualcuno mi faccia sapere.
Grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |