PDA

Visualizza la versione completa : Gruppo di Continuità


zellocarlo
02-04-2014, 13:06
Salve ragazzi,
mi chiamo Carlo e volevo porre un quesito se potrebbe essere fattibile o no. Dalle mia parti ci sono numerose interruzioni elettriche ed a volte ci si impiega un po per ripristinare la rete. Volevo sapere se qualche appartenente al Forum utilizza, e se è fattibile una cosa del genere, inserire un gruppo di continuità da collegare eventualmente filtro,riscaldatore e plafoniera.

berto1886
02-04-2014, 13:16
si può fare ma occhio che sia dimensionato correttamente

SirNino
02-04-2014, 13:32
Molto più che fattibile.
Ma (io penso che l'assenza di corrente non superi l'ora, ora e mezza) forse ti converrebbe più tenerci collegato il filtro e al massimo un ossigenatore.

zellocarlo
02-04-2014, 13:39
Cioè?
------------------------------------------------------------------------
SirNino te collegheresti solo il filtro? Io ho un Eheim 2075 di che dimensioni dovrei prenderlo?

berto1886
02-04-2014, 14:39
Nel senso che le luci di solito consumano molto per cui l'ideale sarebbe usarlo solo per cio che serve veramente come il filtro ad esempio

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

zellocarlo
02-04-2014, 15:57
Ok grazie mille. Conosci mica un tipo che potrebbe andare bene per me? Ho un Eheim 2075..!!

ilVanni
02-04-2014, 16:15
Occhio che alcuni gruppi di continuità (per esempio molti di quelli da PC) possono produrre un'onda quadra invece che una sinusoide (tanto l'alimentatore del PC ha un raddrizzatore di tensione e se ne sbatte).
L'onda quadra potrebbe portare problemi alla pompa.
Ovviamente non vale per tutti i gruppi di continuità e per tutte le pompe.

berto1886
02-04-2014, 18:34
Esatto... gli apc dovrebbero produrre un'onda sinusoidale un 500VA dovrebbe essere più che sufficiente per il filtro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

zellocarlo
02-04-2014, 18:54
Ok mi sa che lascio stare

berto1886
02-04-2014, 21:46
Come mai? Per il costo?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

zellocarlo
03-04-2014, 07:25
Ho paura di fare danni e poi non so che tipo acquistare. Ho capito delle caratteristiche ma se sai dirmi una sigla del modello....!!!

berto1886
03-04-2014, 12:50
Marca: APC Capacità: 500VA

zellocarlo
03-04-2014, 13:46
Ok mi metto subito alla ricerca grazie per la tua disponibilità.

berto1886
03-04-2014, 18:15
Di niente figurati

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

stefano_sa
30-10-2014, 22:14
....riuppo il topic per avere una conferma di calcolo: se prendo un apc da 500va (se ho ben capito, gli apc dovrebbero avere una discreta sinusoide in uscita) che monta batteria da 7Ah per alimentare un filtro che assorbe 15W (15W/220V=0,07A), ponendo un rendimento del 75% dell'ups, il tutto dovrebbe reggere a blackout della durata di (7Ah*0,75/0,07A=75) ben 75 ore.....sbaglio qualcosa o il conto è giusto?

albaluce
31-10-2014, 12:34
....riuppo il topic per avere una conferma di calcolo: se prendo un apc da 500va (se ho ben capito, gli apc dovrebbero avere una discreta sinusoide in uscita) che monta batteria da 7Ah per alimentare un filtro che assorbe 15W (15W/220V=0,07A), ponendo un rendimento del 75% dell'ups, il tutto dovrebbe reggere a blackout della durata di (7Ah*0,75/0,07A=75) ben 75 ore.....sbaglio qualcosa o il conto è giusto?

La batteria da 7Ah dove lo hai trovato come dato?
In ogni caso qui c'è uno dei modelli da 500VA: https://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE500R-PH

C'è una tabella che lega minuti e Wattaggio. 15W è un consumo irrisorio e in tabella non c'è nemmeno.
Con il wattagio minimo che è 30W indica 105 minuti.
Io mi aspetto nella realtà regga 3 ore abbondanti con un carico di 15W

stefano_sa
01-11-2014, 12:44
Io mi aspetto nella realtà regga 3 ore abbondanti con un carico di 15W

.si.....tra l'altro prima ho clamorosamente sbagliato i calcoli!#23

In conclusione, un UPS simile si potrebbe lasciare collegato per tamponare black-out di 3 ore max; se il black-out dovesse durare molto di più si potrebbe, una volta scarica la batteria interna, aprirlo e collegarci un'altra batteria (magari da auto sui 50 Ah) caricata altrove, per sopperire a mancanze di rete molto più prolungate? Non dovrebbe danneggiarsi l'UPS, dato che in questa fase verrebbe usato come semplice inverter.....ovviamente appena torna la 220V, si rimuove la batteria da auto e si rimette l'originale che, una volta ricaricata dall'UPS, è pronto ad attendere nuovi black-out......se sbaglio qualcuno mi corregga, grazie.