PDA

Visualizza la versione completa : sos pesce con idropsia????


Viol
01-04-2014, 21:15
Ciao qualcuno ha avuto esperienze con questa forma di batteriosi?IDROPISIA
Qui spiego la mia situazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062376697#post1062376697
Probabilmente per metà ho fatto le cose mezze giuste per questo carassio:
-h2o e sale x cucchiaino10lt il primo giorno;
-POI era troppo catatonico e l'ho trasferito in vasca con areatore (ma la vasca non era allestita! ecco la cosa mezza non giusta!)
- ora sto facendo la cura del voogle easy life (sono al secondo giorno)
- oggi ho dato i piselli sbollentati e schiacciati, ma in realtà anche qualche granulo di mangime affondante tetra; lui ha mangiato tutto.
Però è da ieri che rimane a pelo d'acqua, immobile, muove quel tanto le pinne per stare in equilibrio....Poi ho notato che ha il ventre gonfio e una chiazza scura da un lato....
QUALCUNO DI VOI HA AVUTO ESPERIENZA IN MERITO E SA COSA FARE E SE VA BENE QUELLO CHE STO FACENDO? (a parte il disastro con la vasca non matura!) Grazie

malù
01-04-2014, 21:24
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Puntina
01-04-2014, 21:50
Ciao, servirebbe una foto per capire se si tratta realmente di idropisia...

Viol
02-04-2014, 08:28
Purtroppo sono impossibilitata al momento.
Comunque presenta rigonfiamento al ventre, un paio di scaglie sollevate per fianco, boccheggio momentaneo e sporadico, e qualche chiazza piu' scura su un lato sotto la pinna dorsale....
Oggi mi sembra più vispo. Sto continuando ad usare Voogle, ho aggiunto pure delle vitamine all'acqua, e ha mangiato i piselli sbollentati e sbucciati.
Ieri era più catatonico, continuerò a dargli solo piselli....temo che il mangime lo possa appesantire...

Puntina
02-04-2014, 16:26
Io lo lascerei a digiuno 2/3 giorni e poi casomai gli darei i piselli sbollentati...il farmaco di cui parli non lo conosco, ma so che per l'idropisia si utilizza l'Abramicina, non so se abbiano lo stesso principio attivo...

Viol
02-04-2014, 17:49
IL Voogle non è un antibiotico,è un curativo generale....(ma la composizione è ignota!#24), e non dovrebbe quindi avere influenza sui batteri del filtro e si dovrebbe smaltire da solo(dicono anche che non dovrebbe alterare i valori dell'acqua, ma a me sembra che qualcosina faccia, anche se ho piu' di 15 di kh).
Ho letto comunque che se il pesce mangia, è meglio non lasciarlo deperire e i piselli sbollentati sono facili da digerire....inoltre leggo che è pure consigliato dare delle vitamine da diluire in acqua....Vediamo come va....non posso somministrare un antibiotico senza avere la certezza di questa patologia....speriamo bene....!

Puntina
03-04-2014, 01:48
Buona fortuna allora! Facci sapere se ci saranno miglioramenti!

Viol
03-04-2014, 10:52
Grazie Puntina per il supporto psicologico!#36#
Se ci riesco domani posto qualche foto!

Puntina
03-04-2014, 11:47
Figurati! :D

Viol
06-04-2014, 07:38
http://s15.postimg.cc/pycjiehmf/20140405_173629.jpg (http://postimg.cc/image/pycjiehmf/)


http://s28.postimg.cc/yycax5kx5/20140405_174247.jpg (http://postimg.cc/image/yycax5kx5/)

Che ne pensate? (se clikkate sulla foto la vedrete bella grande!)
Non si vede bene in foto, ma sotto la pinna dorsale ha una macchia nera, come un emorragia, che si vede molto bene in controluce. Poi ha momenti in cui forse i valori non vanno bene e nuota velocemente, fa una capriola e si struscia contro il fondo.... Oppure si ferma apre la bocca grande come a prendere un grande sorso d'acqua e contemporaneamente drizza la pinna dorsale! E anche quello sbiancamento proprio a livello dell'inizio della coda non mi convince.... Poi si riposa di frequente a pelo d'acqua proprio nella posizione in cui lo vedete in foto....
ecco la foto dove si intravede la macchia sotto la pinna dorsale e le scagliette sollevate....
http://s27.postimg.cc/k7mq11qf3/20140406_095606.jpg (http://postimg.cc/image/k7mq11qf3/)

Puntina
06-04-2014, 12:09
Dalle foto sembra un pesce sano ma se ha questi comportamenti ce qualcosa che non va...cosa intendi per momenti in cui forse i valori non vanno bene? Li hai misurati?

Viol
06-04-2014, 14:04
Dalle foto sembra un pesce sano ma se ha questi comportamenti ce qualcosa che non va...cosa intendi per momenti in cui forse i valori non vanno bene? Li hai misurati?

I valori sono: nitriti 1mg/l, nitrati 25, kh 15- 10, gh> 16 ,ph 7,6-8.... Non so se ho fatto bene ma ho cambiato 10 lt d'acqua e ho riaggiunto un pò di attivatore e ho messo la spugna Nitrax...Va bene? O devo aspettare che i valori di nitriti scendono da soli , il pesce non sta male con 1mg/l di nitriti?!

Puntina
06-04-2014, 14:19
Hai utilizzato test a reagente o striscette? Il cambio va bene, dovresti farlo a scadenza settimanale, però ricordati che l'acqua del cambio dev'essere alla stessa identica temperatura di quella in vasca e devi aggiungere il biocondizionatore. Ora mi viene un dubbio...da quanto è avviata la vasca? E dopo quanto tempo hai inserito l'oranda?

C@rmin&
06-04-2014, 14:32
Guarda, io ti dico solo quello che farei io: toglierei quel pesci da li e lascerei maturare la vasca in santa pace...
Il pesce lo terrei in una bacinella con acqua pulita e biocondizionata...

ps: nitriti a 1, si fanno male... quindi togli il pesce..

Viol
06-04-2014, 16:40
Ok....grazie.

Viol
06-04-2014, 19:20
Come detto prima l'ho fatto. Ho tolto il pesce che già da ieri era nuovamente catatonico. Ora credo stia morendo. Sta in posizione verticale.....#28d#...Ho usato acqua biocondizionata e pulita. Probabilmete i nitrati che sono arrivati a 1 mg/lt non l'hanno aiutato...Ho fatto tutto quello che potevo. Ho usato il Voogle per una settimana e mi era sembrato che si era ripreso...aveva mangiato piselli bolliti e schiacciati perchè più leggeri....ho combinato un casino nel povero acquario che sicuramente non vedrà pesci per un altro mese almeno.....Noto sempre le squamette sollevate, la macchia nera sotto la pinna dorsale e una cosa che in effetti avevo notato da quando l'ho preso è che apre e chiude bene la branchia destra ma la sinistra la tiene sempre chiusa...quindi l'aeratore nell'acquario gli faceva bene...ma ora i nitriti no, non è più un ambiente salutare per lui....! Stop

Puntina
06-04-2014, 23:19
No infatti...metti un aeratore nella bacinella se ce l'hai e speriamo che con l'acqua pulita si riprenda...

Viol
07-04-2014, 05:53
Hai utilizzato test a reagente o striscette? Il cambio va bene, dovresti farlo a scadenza settimanale, però ricordati che l'acqua del cambio dev'essere alla stessa identica temperatura di quella in vasca e devi aggiungere il biocondizionatore. Ora mi viene un dubbio...da quanto è avviata la vasca? E dopo quanto tempo hai inserito l'oranda?

IL pesce l'avevo introdotto dopo una settimana dall'avvio, e mi sembrava che in acquario si fosse ripreso, anche se lo guardavo sempre dubbiosa per via di quella branchietta che non muoveva e la macchia in contro luce che si vedeva sotto la pinna dorsale....Andavo costantemente monitorando con le striscette della sera, e ieri al 13° giorno c'è ho visto il picco dei nitriti, causato dal pesce e dal materiale organico in decomposizione....Ho provveduto avendo il pesce dentro a un cambio di 10lt con aggiunta di un pò di batteri, ma già 4 giorni prima avevo cambiato 20 lt d'acqua più batteri ed era il 10° giorno dall'avvio...In definitiva, ora mi scordo dell'acquario e tra una settimana ricontrollo i valori, a fine della 4°-5°settimana se necessario taglio con R. osmosi....

Puntina
07-04-2014, 17:05
Non serve che utilizzi l'acqua ad osmosi, serve solo aspettare che il filtro sia ben maturo...intanto ricordati di fare cambi regolari nella vaschetta dove ora hai messo l'oranda...

Viol
07-04-2014, 17:23
Si...certo...#13

Viol
08-04-2014, 15:38
Ovviamente il pesce non ce l'ha fatta. L'ho trovato a galla e con il ventre molto più gonfio... Adesso non sono ancora sicura che era idropisia ma comunque è stata una brutta prima esperienza ...chi lo sa se avessi usato l'ambramicina.....?! Comunque ora essendo il pesce morto non nell'acquario devo comunque disinfettare l'acqua? Tipo con Esha 202? E cosa succede al filtro in questi casi deve ripartire da capo?...Mi sembra di aver letto che solo se il pesce muore in acquario rilascia i suoi liquidi interni che contengono i batteri.....
Avete una qualche informazione in merito? Grazie

Puntina
08-04-2014, 21:09
Mi dispiace per il pesce...ora devi solo attendere che il filtro maturi a dovere...

Viol
08-04-2014, 21:32
Grazie. Non credo troverò più un pesce così bello!....

C@rmin&
08-04-2014, 23:41
Mi dispiace.. occhio a dove compri i pesci e guardali bene prima dell'acquisto

Viol
09-04-2014, 06:25
Si, provo a cambiare negoziante.....