Visualizza la versione completa : Ma......le caridine mangiano le uova?
PREMESSA:
1) spero sia la sezione giusta;
2) ho usato la funzione cerca prima di aprire una nuova discussione ma non ho trovato niente di esaustivo;
3) sto allestendo il mio primo acquario e come primi abitanti sono intenzionato a mettere proprio le Caridine ma vorrei saperne di più #36#
Le Caridine (in generale) mangiano le uova se, mentre "puliscono" il fondale, se le ritrovano davanti o è da escludere?
Ho letto le varie schede riguardanti le Red Cherry, le Multidentata (sono enormi!!), le Crystal (red, black e tutte le varianti pure e meno pure che ne derivano), le Tiger ecc...
Ecco quelle che mi piacciono di più sono senza dubbio le Crystal Red !
E siccome ho letto che le Red Cherry sono abbastanza prolifiche ho pensato che se dovessero diventare troppe il rischio di perdere le uova dei pesci (ci sarà una sola specie) di conseguenza è maggiore, quindi propenderei ancora di più verso le Crystal (meno prolifiche) :-))
Proprio per questo ho messo in una parte del fondo qualche Kg di terra allofana perchè ho letto che aiuta molto questa specie alquanto delicata, poi come valori dovrei esserci (ph 6,2 e KH 4/5) e non uso fertilizzante in colonna ma solo Tabs.
Con questi presupposti riuscirei a riprodurle?
La cosa è fatibile o devo farmi le ossa prima con le Red Cherry?
#28
Matteo90
01-04-2014, 19:08
Ciao
non per forza devi iniziare con le Davidi basta avere un minimo di esperienza con gli acquari e seguire qualche regoletta...
Le cbs sono delicate ma non sono di cristallo...in generale con le Cantonensis si usa solo l'allofano perché si riesce ad avere valori stabili con ph bassi (per via delle proprietà di questi fondi) ma se si è più esperti anche fondi meno costosi (non allofani) vanno bene...(anche se probabilmente ci sarà chi ti dirà che servono esclusivamente fondi allofani)
La questione fertilizzanti è molto ostica... metalli pesanti quali ferro e rame sono nocivi per tutti gli organismi in determinate quantità dato che le Neocaridine/Caridine sono molto piccole viene da se che sopportano quantità molto minori, non credo che nessuno si sia mai posto il problema di trovare qual'è la quantità giusta quindi molti per evitare problemi evitano i fertilizzanti a base di metalli pensanti ora però potresti avere dei problemi con le piante...
se usi solo acqua d'osmosi buona (consigliata se vuoi allevare le cbs perhè più controllata e perché usando quella di rete in poco tempo se è molto ricca di calcio ti saturerà il fondo che non svolgerà più la sua funzione) dovrai reintegrare questi minerali (secondo me farlo in colonna è la cosa migliore perché dovresti sapere quanto ne stai immettendo realmente ma anche tabs vanno bene dato che ci penserà il fondo allofano a catturare le sostanze nutritive da rilasciare poi alle radici...
Non posso dirti nulla al riguardo delle uova di altri pesci perché le mie le ho tutte in vasche dedicate ma invece posso dirti che, a seconda dei pesci che hai, queste possono diventare il loro pranzetto (le piccole di sicuro)....comunque pensandoci non mi è mai capitato di vedere mangiare le uova di lumaca (tipo pysia) quindi creo sia a stessa cosa per le uova dei pesci...
Comunque se vuoi riproduzioni spinte vasca dedicata assolutamente...ma dato che hai pesci anche le red non avrebbero vita facile. quindi non so se ti conviene in termini economici mettere delle cbs in un acquario con probabili predatori
hai letto dei problemi riguardanti il filtro?
#28
Ciao Matteo e grazie delle preziose info #70
Allora: prima di tutto per adesso la vasca è vuota, è appena finito il picco, quindi non ho ancora pesci in vasca e prima di inserirli volevo mettere per prime proprio le Crystal per dargli il tempo (ovviamente se ci riesco) di fargli fare qualche riproduzione in pace...
La vasca ha una base di 81x36 e di fondo allofano ne ho messo 3/4 kg quindi molto poco e concentrato in una sola zona (quella che ho piantumato di più), mentre riguardo le Tabs (sto usando quelle della Sera) pensavo proprio come hai detto tu che mettendole abbastanza in profondità non sarebbero andate a contatto diretto con le Caridine al contrario magari del fertilizzante in colonna #24 le piante ne avrebbero comunque giovato prendendo i nutrienti dalle radici e le Crystal non ne avrebbero risentito...questo più o meno è stato il mio ragionamento... #28g
Ovviamente ciò ha comportato parecchie rinunce nel sceglere le piante perchè senza un protocollo completo (eliminando la fertilizzazione in colonna) ho dovuto privarmi di quelle piante che richiedono un'abbondanza di nutrienti #07
Per i pesci quindi non ho ancora deciso nulla e pensavo ad un branchetto di pesci di piccola taglia, tipo Danio Margaritatus, Boraras Brigittae e simili, quindi stiamo parlando di 2/3 cm. di pesce (adulto) pensi che comunque sia ci sarebbero delle predazioni?
Mentre riguardo al filtro ho un filtro esterno e il tubo di aspirazione l'ho coperto con una calza velata #70
#28
Matteo90
02-04-2014, 15:49
Calcola che i piccoli appena nati sono circa 1mm quindi sono ottimi pranzetti per quasi la totalità dei pesci....
Se metti nanofish le adulte non dovrebbero avere più di tanti problemi magari inserisci un po' di muschio cosi anche i piccoli troveranno dei ripari...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |