Entra

Visualizza la versione completa : Cianobatteri...acqua ossigenata e cambi parziali? Aiuto...


FR@
01-04-2014, 14:46
Ragzzi son disperato:
Mi ritrovo con un'infestazione di cianobatteri marroni e rossi da oltre 2 mesi, a seguito di una leggera modifica del layout della vasca (ma solo di una zona).
Ho cominciato con inoculo di Bio-digest a giorni alterni e carbone attivo ed ho completamente sospeso i cambi per il discorso di non apportare così nutrimento ai maledetti. Ho pulito le pompe di movimento con acido cambiandone direzione evitando così le zone morte a tal punto che i coralli vengono infastiditi dalla troppa corrente. Dopo aver aspettato che tutto tornasse nella norma ed aver perso qualche corallo ho provato con il metodo drastico dell'acqua ossigenata nella dose di 10 ml ogni 100 litri, arrivando così a 300 ml per 300 litri. Risultati niente. Provo allora ad aumentare la dose sino a 15 ml ogni 100 arrivando così a 450 ml per 300 litri...niente (questo comunque da 3 gg).
Il tutto supportato sempre da carbone attivo, e inoculo di batteri a giorni alterni. Inoltre ho provato a sifonare la massa o forse sarebbe meglio dire le masse con un tubo corredato all'estremità di calza e spugna. L'acqua però l'ho fatta decantare e poi superficialmente ripescata e ributtata in vasca attarverso una spugna (lo so che le spore passano ma sifonando prelievo acqua e non posso lasciare la vasca all'asciutto), li ho solo indeboliti...ma dopo 3 gg di nuovo belli e pimpanti. Dimenticavo niente aminoacidi ed il cibo ai pesci centellinato a tal punto da imboccarli uno per uno. Nessuna regressione
Ho monitorato i valori NO3 = non misurabili, mentre i fosfati li ho alle stelle 0.5!! Dimenticavo ho provato nella fase iniziale anche con un sacchetto di resine.
Che faccio provo con i cambi ravvicinati? So che se li faccio li alimento...ma che fare??

ialao
01-04-2014, 18:59
aggiusta i fosfati 0,5 sono un valore alto.tieni una temperatura bassa anche 22,23,da raggiungere con lentezza e non di botto.aspira i ciano e rimpiazza l'acqua con acqua nuova.provoca un forte movimento surperficiale e in vasca.evita sedimenti e continua a cibare i pesci miratamente.non aggiungere altro.tieni un buon ph e un kh almeno a 8.pazienza e non rincorrere risultati immediati.un saluto.

FR@
02-04-2014, 14:51
Ok grazie. ..sto proprio adesso cominciando a sifonare...Ma quindi sospendo con il perossido?

Gennariello
02-04-2014, 16:34
Io con il perossido ho fatto un casino...la vasca é risultata molto squilibrata ed alla fine ho perso tutto.
Hai sabbia?
Hai sedimento in giro?
Puoi provare a ricorrere ad un prodotto che si trova su ebay e che altri hanno usato, ma non so bene.

maurizio71
02-04-2014, 23:07
Ma hai poi messo la sabbia ? Posta una foto che è più facile aiutarti. I ciano, di solito, non sono un grosso problema.
Le dosi di perossido non mi tornano (e comunque non va usata). Ne hai messi 300 ml o 30 ???