Visualizza la versione completa : Miglior metodo di diffusione Co2 in acquari medio-grandi
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo perchè so che l'argomento è gia stato trattato, però spesso le risposte sono contrastanti e magari i metodi si aggiornano.
Quindi tornando alla domanda nel titolo, voi che ne dite? In vasche medio grandi (quindi 250lt circa in su), quale potrebbe essere il miglior metodo di diffusione della Co2? Salvo casi particolari, credo che il classico diffusore a porosa diventi un po' sottodimensionato.. Qualcosa del genere? DIFFUSORE INLINE (http://www.ebay.it/itm/NEW-UP-Aquarium-Fish-Tank-CO2-Atomizer-System-Diffuser-12-16mm-Hose-/261000172610?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cc4d29442)
O in alternativa reattori di altro tipo? O altro ancora?
Grazie!
io ho sempre usato il normale micronizzatore anche in vasche di media grandezza, ma mai grandissime. plantacquari "enormi" non ne ho mai fatti:-)
per vasche molto grandi credo proprio che i reattori siano la soluzione migliore, tipo l' ELOS REA
più che altro chi ha bisogno di grosse quantità di CO2, di solito opta per le bombole ricaricabili di una certa dimensione
Ciao, intanto grazie per la risposta :)
Visto che la scelta è molto ampia, forse è meglio mettere qualche dato così da poter valutare meglio:
La vasca è circa 110x50x50, facciamo circa 230lt netti, e sarà adibita a plantacquario medio/spinto, comunque non è una vasca enorme.
Per quanto riguarda la Co2 verrà utilizzata una bombola ricaricabile (penso da 4Kg), però trovando il miglior modo di diffondere la Co2 avrò un minor consumo e quindi minor dispersione, che male non fa ;)
Il reattore ELOS lo avevo gia visto, però ha un costo piuttosto proibitivo, volevo restare su qualcosa di decisamente più economico, e che fosse possibilmente da tenere esterno alla vasca.
Ho visto questo Sera flore CO2 reattore attivo 500 (https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/tecnica-cosub2sub-5166/product/sera-flore-co2-reattore-attivo-500-1000.html), però leggendo un po' sembra che se il filtro non è abbastanza potente, la girante potrebbe non funzionare a dovere, e sembra sia anche un po' rumoroso..
beh alla fine la tua vasca non è grandissima, io parlavo di vasche ben più grandi della tua...
comunque il Sera potrebbe andare bene:-)
lugino93
01-04-2014, 17:04
Io uso reattore sera mi trovo benissimo
lugino93 Leggevo che le ghiere per fissare i tubi non sono fatte molto bene, tu che ne pensi?
lugino93
01-04-2014, 17:34
Io mi ci sono trovato bene basta che ammorbidisci il tubo con un accendino e va alla grande...
Mi ha dato problemi solo la ghiera del co2 forse era il mio tubicino non buono
Ne ho trovato un altro, sembra quasi identico a quello SERA, solo che è di marca ISTA.. Penso che potrei farci un pensiero visto che è in offerta..
lugino93
01-04-2014, 18:09
L'ho visto anche io ma é una marca cinese la ista... mentre la sera é tedesca... guardati i funzionamenti su youtube...
Il sera fa il suo lavoro, vedi anche il reaktor dell'acquamedic
Inviato dal mio M532
Grazie a tutti, sto valutando le varie opzioni!
L'Aqua Medic l'ho visto, ma è un po' troppo costoso.. Se quello di Sera è buono potrei orientarmi su quello
Comunque l'ISTA, tralasciando la provenienza del marchio, ho cercato anche su youtube e non ho trovato video di funzionamento di quello di cui sto parlando io.. C'è solo la versione "Ceramic" o il modello vecchio Mix Max; quello di cui parlo io è praticamente identico a quello Sera
lugino93
05-04-2014, 00:31
Testato su 300lt reattore sera lo butto con mezzo litro al minuto di co2 ho phmetro e elettrovalvola e fa il suo lavoraccio!
Inviato dal mio GT-N7000
Se hai molte piante ti conviene il reattore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |