Visualizza la versione completa : Aiuto pesci oranda con ictio
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio, vi scrivo per sottoporvi il mio problema:
Ho comprato il mio primo acquario un Tetra HT 25-300 da 60lt da circa 4 settimane, popolato con 6 oranda: due cappuccetto rosso, due cometa e due black moor.
L'inesperienza mi ha portato ad avere i pesci ammalati dopo pochi giorni di ictio.
Ora ne sono rimasti 3, ho provato le cure standard con il rialzo della temperatura a 28°, trattamenti con il blu di metilene (10mlx60lt ogni 2 giorni) e cambiato l'acqua frequentemente (circa 15lt ogni 3 giorni), ma l'ictio non passa, sembra sparire per poi tornare.
Contemporaneamente sono comparsi dei vermi che hanno attaccato i pesci che ho rimosso con le pinzette, sotto consiglio del negoziante di fiducia.
Ora i valori dell'acqua sono nella norma (non ho sottomano i valori, la faccio analizzare in negozio).
L'acquario ora è completamente spoglio, ho tolto e sterilizzato tutto (sabbia e arredi), ma il problema si ripresenta costantemente.
Mi potete aiutare?
Grazie
Ciao, innanzitutto attento a non sovraffollare la vasca, per un singolo carassio ci vogliono almeno 100 litri perciò non aggiungere altri pesci. Detto questo se la malattia è ad uno stadio iniziale si alza la temperatura a 30 gradi e nel giro di una settimana dovrebbero guarire, altrimenti si utilizza il faunamor che trovi in qualsiasi negozio di animali. Il blu di metilene è utile per un sacco di cose ma non contro l'icthyo...cerca anche di procurarti i test per la misurazione dei valori perché i negozianti dicono sempre che i valori sono apposto indipendentemente dai pesci che si ospitano in quell'acqua. I test dell'aquili sono affidabili ed economici rispetto agli altri, con 20€ te la cavi.
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo...quando hai fatto i cambi ti sei assicurato che l'acqua fosse alla stessa temperatura di quella nella vasca?
si, ho eseguito i cambi mantenendo costante la temperatura.... con oggi sono 4 giorni che l'hictyo non si ripresenta,(incrocio le dita) in compenso il cometa ed un cappuccetto rosso hanno feci bianche filamentose....non è un buon segno vero??Grazie 1000
Eh no ma bisogna capire se è solo un problema alimentate momentaneo o se sono problemi intestinali più seri...
come alimentazione uso il Golfish Gold Japan della tetra a base vegetale....il negoziante a cui mi rivolgo mi ha detto che va benissimo, e che il problema è dovuto alla debilitazione generale che l'hictyo ha portato.....ma inizio ad avere dei dubbi.....
Beh l'icthyo è un parassita cutaneo perciò centra poco con i problemi intestinali, è più probabile che essendo che i pesci erano già debilitati gli eventuali flagellati o vermi intestinali abbiano avuto strada facile! Ad ogni modo è bene alternare più cibi ed una volta a settimana aggiungere qualche goccia di vitamine sia nei cambi sia nel cibo...
grazie per i consigli....come posso variare l'alimentazione? mi suggerisci qualcosa? sto per fare visita al mio negoziante.....e sicuramente ho qualche domanda in più da fargli...Grazie ancora....questi ultimi 3 pesci vorrei proprio salvarli!!!
Volendo c'è un mangime granulato dell'aquarium munster che si chiama garlic ed è a base di aglio il che aiuta a prevenire i problemi intestinali...un po tutti i cibi di quella marca sono buoni dato che sono arricchiti con vitamine...
sono stata dal negoziante....ho comprato un areatore e delle vitamine... e se l'hictyio non si ripresenta nel fine settimana, forse riesco a rimettere gli arredi e la sabbia nell'acquario....
mi avevano detto che per vedere un acquario "sano" bisogna osservarlo per 5 minuti al giorno....io è 4 settimane che ce L'ho, ho perso 3 pesci e lo osservo per almeno 20 minuti al giorno........speriamo di cavarcela
il negoziante mi ha detto cmq che nessuno mi vende faunamor se non in farmacia...è vero?
Grazie ancora Puntina!!!!
Di niente figurati! Il faunamor è un farmaco specifico per i pesci, perciò, al contrario, lo si trova nei negozi di animali e non nelle farmacie...non sei la prima al quale in negoziante dice così per non ammetterlo di non averlo.
Perché hai tolto sabbia e arredi?
Hai un filtro nella vasca?
si, ho un filtro nella vasca, ho tolto tutti gli arredi pensando che l'hictyo si fosse insinuato pure nella sabbia....e sinceramente non ho avuto ancora ad oggi il coraggio di rimettere tutto....anche se i miei 3 pesci è da una settimana che non ce l'hanno....anche se, nonostante le vitamine noto che le feci sono ancora a volte filamentose bianche....il negoziante dice di aspettare, perchè debilitati....non so
------------------------------------------------------------------------
inoltre ogni 15 giorni aggiungo 2,5ml di nidritac
Puoi rimettere tutto in vasca non ti preoccupare...non serviva togliere tutto! I pesci mangiano o tendono a sputare il cibo?
ieri sera ho spento la luce dell'acquario e stamattina ho trovato un cappuccetto rosso morto....
mangiano tutti voracemente, e con le vitamine erano pure scomparse le feci bianche filamentose....ho fatto le analisi dell'acqua e dopo soli 3 giorni che ne avevo cambiate 4 dita, sono tornata a livelli pessimi con i nitriti.....insomma, il mio acquario è partito malissimo...ho perso ben 4 pesci....ora un amico mi ha prestato il suo acquario piccolino da 40 lt completo di tutto mentre il mio negoziante mi sta preparando un filtro sotto la sabbia.....sono veramente allo stremo.....eppure non c'erano nè più hictyo nè feci anomale.....mi chiedo a questo punto se non era meglio tenerli in una vaschetta e cambiare l'acqua ogni giorno......:(
Fine di tutto......ho perso 6 pesci in 2 mesi......l'ultimo stasera......
spero di ripartire con maggior esperienza.....
Mi dispiace molto...qui nel forum potrai trovare tutti i consigli per ripartire nel modo corretto...
perdigiorno
15-04-2014, 11:30
ciao, non sono un esperto ma questo posso confermartelo: il faunamor è venduto liberamente nei negozi di acquaristica. prova a cambiare negozio. I principi attivi del faunamor sono blu di metilene, acriflavina e verde malachite. Quindi dovrebbe avere uno spettro più ampio del solo blu di metilene, che comunque anche usato da solo un certo effetto curativo sull'ictio dovrebbe averlo. Poi dipende dalla virulenza dell'infezione e dallo stato di salute dei pesci colpiti, io sto trattando dei pesci con faunamor da parecchi giorni e purtroppo alcuni stentano ancora a guarire... :-(
#70ciao, non sono un esperto ma questo posso confermartelo: il faunamor è venduto liberamente nei negozi di acquaristica. prova a cambiare negozio. I principi attivi del faunamor sono blu di metilene, acriflavina e verde malachite. Quindi dovrebbe avere uno spettro più ampio del solo blu di metilene, che comunque anche usato da solo un certo effetto curativo sull'ictio dovrebbe averlo. Poi dipende dalla virulenza dell'infezione e dallo stato di salute dei pesci colpiti, io sto trattando dei pesci con faunamor da parecchi giorni e purtroppo alcuni stentano ancora a guarire... :-(
------------------------------------------------------------------------
mi spiace.....che tipo di pesci stai curando tu perdigiorno?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |