Visualizza la versione completa : betta che sta male
Credo che il mio betta stia male, ma non so che fare.
Da un po' ha perso i suoi bellissimi colori, c'e' solo un accenno pallido alla fine delle pinne, e' quasi tutto marromcino chiaro. Stamattina mi sono accorta che sembra un po' gonfio.
Gli ho dato larve vive per un po' di giorni, ma sono piccolissime, si formano con l'acqua piovana. Prima ne era ghiotto adesso non le mangia, e i granuli nemmeno. Ieri gli ho messo un granulo sembrava che andasse a mangiarlo, ma poi e' tornato giu' senza prenderlo. Se ne sta sempre in un angolino, se metto il dito fuori sul vetro, allora sale in superfice e ritona giu'. Adesso vedo che ha pure la coda e la pinna in alto che sembra smangiucchiata, ma lui e' solo nella vasca. Che cos'ha?
Riesci a postare una foto? Guardandolo dall'alto ti sembra che abbia le squame sollevate? Che valori hai? Se non vuole mangiare ed é gonfio non somministrare cibo..
grazie Silver, finalmente una risposta.
ti metto le foto cosi vedi bene tu, mi sembra che si abbia le squame sollevate, lo vedo dalla foto. I valori non li so, ma sono quelli di sempre credo e vanno bene,
lo sai che qui ho difficolta' ad avere queste cose.
quando mi avvicino lui si muove e va verso l'alto fa un giro e ritorna giu', non voglio molestarlo troppo, mi da l'impressione che faccia fatica a stare dritto, a volte mi sembra che stia per metteri sul fianco ma poi lui si raddrizza., dimmi che fare, grazie, non iesco a insierire l;immagine riprovo dopo, niente non mi fa mettere l'immagine
eccole le foto
http://s29.postimg.cc/503u9uyc3/IMG_5646.jpg (http://postimg.cc/image/503u9uyc3/)
http://s7.postimg.cc/4fsmyu0p3/IMG_5645.jpg (http://postimg.cc/image/4fsmyu0p3/)
Allora è idorpico, dovresti curarlo in vaschetta isolata con ambramicina (è un antibiotico ad uso umano) e indispensabile però è l'areatore sennò durante la cura il pesce si intossica a causa dell'acqua stagnante..quindi quello dovresti riuscire per forza a procurartelo..sinceramente purtroppo non vedo molte speranze, nella quasi totalità dei casi l'idropisia è letale..l'ultima spiaggia è proprio l'ambramicina..l'idropisia viene causata spesso da una gestione dell'acquario non corretta, che siano i valori dell'acqua o lo stress o l'alimentazione..quindi qualcosa probabilmente va rivisto..
Grazie Silver
Ma ormai e' tardi. Stamattina se n'e' andato e mi sento morire.
Era un anno che avevo Matteo e mi ha dato tanta gioia, mi conosceva, quando lo chiamavo veniva e mangiava dalla mia mano, mi sento molto in colpa perche' avrei dovuto ricorrere al forum prima, quando Matteo aveva cominciato a perdere i colori, ma pensavo fosse una cosa momentanea, qualche volta cambiava, specialmente quando faceva le bolle, ma poi ritornava come prima. Lui era solo nella vasca di 30 litri, con il suo filtro, ogni settimana cambiavo un terzo dell'acqua, che cmq era sempre limpida, i valori erano buoni (misurati con le strisciette che un amico del forum mi ha mandato dall'Italia), ogni tando lavavo anche la pianta di plastica e le pietre, aveva la sua pianta di photos che aveva fatto molte radici, sembrava una piccola selva e Matteo qualche volta ci si nascondeva.
Forse gli hanno fatto male le larve che si formano con l'acqua piovana? gliene davo spesso (ha piovuto molto) e nel forum avevo letto che dargli sempre il vivo era bene, forse l'acqua piovana non era molto pulita? ci vogliono 5 o 6 giorni perhe' si formino le larve, oppure le radici del photos? erano diventate marroncine con quello che gli si era depositato, non le ho mai lavate perche' ho letto che troppa pulizia fa male, che i microorganismi devono rimanere. Ormai e' inutile fare mea culpa, tanto non mi riporta Matteo.
Una domanda. Ho anche una vasca da 80 litri con due rossi e un shubunki che sono molto cresciuti e stanno benone, hanno anche loro due piante di photos che fanno pena, perche' non riescono a mettere radici, i pesci se le mangiano. Se metto il photos di Matteo con le radici ben lavate, sara' pericoloso? c'e' pericolo di qualche contagio?
Ti ringrazio per l'aiuto, guarda come ho trovato Matteo, ha rimesso quasi tutti i colori morendo, povero piccino.
http://s11.postimg.cc/ao5oxp2sf/IMG_5648.jpg (http://postimg.cc/image/ao5oxp2sf/)
Non so se con l'acqua piovana ci sia stato qualche patogeno, in teoria non dovrebbe..é sempre importante però controllare anche il comportamento del pesce: se si isola, non é molto attivo e ha poco appetito é bene controllarlo perchè potrebbe avere qualcosa che non va..la pianta puoi tranquillamente trasferirla secondo me..
ormai e' andata cosi, non voglio piu' riprovarci, anche perche' a luglio mi trasferico negli USA e un'altro betta dovrei cmq lasciarlo qui, e a chi????e poi mi piacciono troppo e mi fa soffrire l'idea di perderli.
Mi viene da pensare che sia stata l'acqua, qui si compra coi camion e l'unico trattamento che fanno e' con il cloro, forse le ultime volte l'acqua era troppo trattata, chissa'. Quando la mettevo a Matteo era sempre acqua che aveva riposato per almeno 24 ore, ma forse non basava. Mi consola solo una cosa, che comprandolo gli ho evitato una fine crudele. Dato che costano 1 euro, i ragazzini, e non solo, li comprano per farli lottare, si divertono cosi. Almeno Matteo ha avuto nove mesi di cure e amore.
Grazie per tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |