Visualizza la versione completa : refrigeratore con distributore d'acqua!!!
Salve avendo un med con l'avvento dell'estate mi sono trovato obbligato a far fronte ai problemi di temperatura. Poi guardando i vari progetti sui forum e avendo a disposizione un distributore d'acqua ho realizzato questo refri che per ora non mi ha dato affatto problemi.....e poi è semplicissimo da realizzare e molto economico....7 euro avendo però il distributore!!!! ;-)
E' enorme..ma a parte questo l'acqua della vasca in cosa circola all'interno per refrigerarsi ed uscire..?
in un contenitore di acciao attorno al quale passano le serpentine del frigo....per le dimensioni era possibbile ridurle, ma dato che non ho problemi di spazio l'ho lasciato com'era
e stai sicuro con l'acciaio che non ti rilasci nulla in acqua salata???
che io sappia non dovrebbe dare problemi.......però mi hai messo la pulce nell'orecchio mi informo un pò e poi ti faccio sapere....o meglio se tu hai piu informazioni dammele!!! :-))
-Aragorn-
02-06-2006, 08:48
L'acciaio nn rilascia,ne trattiene niente
grande aragon grande.... grazie mille
beh, se effettivamente fosse così è una gran cosa.......ma....siamo sicuri???? #24
si e perchè i refrigeratori per il marino hanno tutti i tubi in titanio sono smaltati da speciali vernici anticorrosione!? che io sappia le sonde che vengono utilizzate per i rilevamenti in acqua salata anch'essi sono in titanio l'unico a dare effettiva garanzia anticorrosione col tempo anche l'acciaio viene corroso dall'acqua marina rilasciando pericolosi metalli pesanti..l'acciaio non è perfettamente inossidabile, con il tempo può scolorire e chiazzarsi a contatto a lungo con succo di limone, acqua salata, aceto.
l'acciaio inox rilascia e come,deve essere 316L isi se no ossida tutto e quello non ce l'ha sicuramente perche per l'acua dolce basta il 304
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
confermo quello che dice LOLLO77, ... è una questione di tipo di acciaio... le sigle di omologazione servono appunto a stabilire le caratteristiche .. e quindi i limiti tecnici dell'acciaio in base al trattamento che viene fatto in fonderia... oltretutto + sale la qualità + la lavorazione diventa difficile in quanto non si "presta troppo" a essere piegato senza riportare strozzature (parliamo di tubi) diventando estremamente rigido ; io avevo pensato di usare un refrigeratore di quelli che si usano sulle spine della birra.... anche xchè assorbe solamente 0.34 kw...ed è silenziosissimo , ma ho desistito in quanto fare una serpentina idonea "su misura" mi sarebbe costato un botto ed il gioco non valeva la candela... ciao .. #36#
grazie a tutti per l'interessamento..... la questione dell'acciaio è sicuramente da approfondire quindi quello che diceva lollo mi pare piu che probabile anzi..... solo che credo che le sostanze che potrebbe ipoteticamente rilasciare l'acciaio non vengano rilasciate in maniera immediata vale lo stesso per l'assorbimento da parte degli organismi... cioè se esposti in maniera continua e per un lungo periodo vengono dannaggiati. Dato che il refri lo usero solo per tre mesi non penso sia talmente elevata la quantità di sostanze rilasciate....inoltre meglio che corra questo rischio anzicchè avere la certezza che la temperatura ammazzi tutto!!!!!!
quello che immetti non lo togli più!..non sappiamo quanto usato sia il serbatoio non sappiamo quanto in base al tempo sia usurato certo che usurandosi rilascia maggior quantità di sostanze..non sappiamo quanto sarà la quantità di sostanze che potrà rilasciare nel corso di questi tre mesi..e di certo tutte le alte volte che lo userai..sappiamo però che una volta che ti ritrovi con i metalli pesanti in vasca non te ne liberi nemmeno con le preghiere dunque per questi motivi io desisterei dal provarlo poi fai tu la vasca è la tua..rischi però di mandarla all'aria per una sciocchezza..ciao
P.S. munisciti di ventola tangenziale e di rabocco automatico e hai la stessa sicurezza se nn maggiore con meno spesa minore impatto estetico (é bruttissimo e ingombrante quel coso)..cerca nel frattempo un refrigeratore usato e/o orientati verso i resum se vuoi spendere poco..secondo me stai facendo na fesseria torno a ripeterti..
io per ora, approfittando della temperatura che si è abbassata di parecchio, sto ancora aspettando di guarire e tornare al lavoro per guadagnare qualcosa e comprare il refri (visto che la questione infogenux è finalmente chiusa)....
anch'io credo mi orienterò sul resun cl85, in negozio sta sui 190 euro, non me la sento di costruire niente perchè o sono meccanismi che avrebbero un funzionamento minimo nel risolvermi il problema, o non mi fiderei comunque...
ad ogni modo so che studi veterinaria e che quindi non fai le cose senza pensarci ;-)
di sicuro avrai i tuoi buoni motivi e magari effettivamente usandolo al minimo e per pochissimi mesi potresti anche non andare a problemi di sorta...
in bocca al lupo!
io inizio a conservarmi i soldi...... :-)) :-)) :-)) :-))
allora dato che sta storia mi ha messo a pensare mi sono messo a scavare nei cassetti della memoria e tra i libri studiati e ho trovato una tabella che indica le reazioni di vari materiali in acqua salata e piu nello specifico di acque mediterranee trattandosi di un'esame inerente alla scelta dei materiali per realizzazzioni di allevamenti ittici in vasca o offshore.
Da questa tabella si evince che, come risaputo un po tutti i materiali corrodono in acqua salata, ci sono materiali che corrodono ed inquinano di piu e altri meno, l'acciaio in questione 304 o 316 che sia e un pò tutti i tipi di acciaio possono comportarsi sia da catodo(cioè piu stabile e quindi non inquinante in un certo senso) o da anodo quindi l'opposto ma sempre nei limiti, il titanio è sì piu stabile ma non di moltissimo per avere dei materiali quasi ininquinanti dovremmo utilizzare materiali come grafite o il platino, l'acciaio nel mio caso essendo a contatto con acqua in movimento si comporta da catodo quindi abbastanza stabile , nel caso in cui l'acqua fosse stagna si comporterebbe da anodo e quindi tenderebbe a corrodersi
ps. scusate se mi sono dilungato...cmq io fino a quando non provo una cosa non ne sono certo, per me è piu importante la pratica della teoria quindi anche se queste sono cose che ho letto se non le testo non ci credo.....quindi l'acciaio corrode o non corrode??????Booooo :-) vi farò sapere
:-D :-D :-D :-D :-D azz dopo una spiegazione degna di un prof poi mi vieni meno così!!!!??? :-D :-D :-D :-D
vabbè cmq non avevo dubbi che ne avresti tratto fuori qualcosa..... ;-)
cià cià compaesà
Symphori
02-06-2006, 22:05
peppedf, testa testa...io ne ho rimediato uno nuovo a gratise...
nooooooooooooooooooo -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
beato te!!!!!io per aver tentato di comprarne uno n'altro po mi toccava chiamà la polizia!!!!!!! #07 #07 #07
che sfiga che ho :-D
Symphori
02-06-2006, 22:16
nooooooooooooooooooo -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
beato te!!!!!io per aver tentato di comprarne uno n'altro po mi toccava chiamà la polizia!!!!!!! #07 #07 #07
che sfiga che ho :-D
ma tu dovevi comprare un teco o mi sbaglio?
comunque su e-bay si trovano a 30/50 euro.
ciao
?!?!ma che dici...io ne trovai uno a 150 euro e dopo niente +...mo mi hai fatto venire il dubbio e do un'altra occhiata...ma mi sembra moolto strano io guardo praticamente tutte le settimane #24
Siete pregati di restare in tema grazie, tutti quanti
Ultimo avvertimento PER TUTTI, restate in tema
peppe sono contenta che il tuo refri funzioni, quando e se riuscirò a venire fuori da tutti questi casini e ne avrò uno anche io poi confrontiamo i risultati...
grazie il tuo andrà sicuramente meglio..........vuoi prendere un teco!!!!!
il mio è un ottimo palliativo ma non un ottimo refri questo è sicuro ma il rapporto qulità prezzo è buono ;-)
mah nn so se 1 teco se un resun o 1 NIENTE :-D
può essere anche che adatterò con delle ventoline per pc, in fondo la vasca è piccola e si tratta di pochi mesi....almeno così mi consigliava il nostro mod ;-)
cmq ki vivrà vedrà!
corrode te lo dico io che lavoro con l'acqua salaata di mare
fidati l'unica cosa e il titanio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |