Visualizza la versione completa : Una tremenda morìa delle Melanotaenia precox (come voi ben sapete...)
Gianni_66
30-03-2014, 20:36
Innanzitutto mi scuso con Totò e Peppino per la citazione impropria, ma la frase mi è venuta da sè mentre scrivevo il titolo! :-))
Spiego subito il mio problema: ho allestito un 180 litri da poco meno di cinque mesi, e da quattro ho come ospiti principali le Melotaenia precox, insieme a una quindicina di Caridina multidentata e diverse Ampullaria Gold (inizialmente solo quattro, poi si sono riprodotte e sono diventate una cinquantina!). Il fatto è che le precox stanno morendo a un ritmo che mi fa pensare che qualcosa non vada nell'acquario: inizialmente erano 16 (8m + 8f), ma si sono dimezzate nel giro di due mesi. Ne ho prese un'altra decina, portando la popolazione a 9m + 9f, ma dopo sei settimane si sono nuovamente quasi dimezzate. Ora ne ho 10 in tutto, 5 maschi e 5 femmine, appartenenti ad entrambi gli acquisti. Di riproduzione nemmeno a parlarne.
Valori dell'acquario, rimasti pressocchè sempre stabili in questi mesi, e altre informazioni:
- temperatura 27-28 °C
- pH 8
- KH 5 (all'inizio era a 6)
- GH 7 (all'inizio era 8)
- NO2- 0
- NO3- 25 mg/l (questo è l'unico valore che è davvero aumentato, inizialmente era la metà)
- cambi d'acqua: 10% a settimana o 20% ogni due settimane
- acquario molto piantumato, con prevalenza di Vallisneria, che poto frequentemente
- protocollo di fertilizzazione Dennerle (molto efficace, visti i risultati)
- luce: due neon T5 da 45 W l'uno (di serie con il RIO 180)
Un mese fa circa sono nate le cinquanta ampullarie che riempiono adesso l'acquario, mentre tre delle quattro iniziali adulte sono morte. Altre cose strane non ne sono successe.
Qualche idea o suggerimento su quale potrebbe essere la causa di questa morìa di pesci? Posso provare magari a inserire qualche altra specie di Melanotaenia, o Pseudomugil furcatus? Devo dire che i pesci arcobaleno mi stanno piacendo sempre di più, non vorrei essere costretto a desistere e rassegnarmi ai soliti Guppy e Platy (gli unici compatibili con un valore del pH così alto).
Grazie dei suggerimenti! :-)
Luca_fish12
30-03-2014, 20:42
Ciao, provo a risponderti quotando un mio messaggio di qualche settimana fa, sempre riguardante le Melanotaenia praecox (esteso un po' per tutti i rainbowfish, purtroppo)
Non sono intervenuto prima perché sinceramente non saprei cosa dire, nel senso che non ho delle ipotesi valide da proporre...
Secondo me non è questione di luce, perché ne hai poca e non credo sia questo il problema
Io posso raccontarti una mia personale esperienza con le Melanotaenia, purtroppo decisamente negativa, ma che penso non sia nemmeno questa il tuo caso (per una ragione di tempo in realtà).
Comprai, circa 6/7 mesi fa, un gruppo di 8 Melanotaenia trifasciata e le misi in vasca per iniziare l'allevamento. Le presi in negozio perché non trovai le uova da cui partire.
Dopo soli 5 giorni in cui si comportavano in modo strano, morirono tutte e 8 nel giro di 24 ore.
Ovviamente misi a soqquadro la vasca per capirne la causa ma non trovai nulla, soprattutto non ebbero nessun sintomo la coppia di ancistrus e i suoi piccoli che erano presenti insieme a loro.
Così, leggendo in giro e parlando con altri allevatori ho capito quella che potrebbe essere la causa probabile della morte: antibiotici e integratori.
Come successo anche con altri pesci, in particolare dei Trichopsis pumila, le morti inspiegabili o il malessere improvviso può derivare dalla completa metabolizzazione degli antibiotici e degli integratori con cui i pesci vengono imbottiti nelle farm.
Arrivano belli impregnati e apparentemente stanno bene, come se fossero drogati, poi nei giorni l'organismo metabolizza il tutto e quando finisce l'effetto, il pesce ne risente. A volte in maniera soft, a volte in modo traumatico, a seconda della dose che avevano prima.
Uno schifo, è vero, ma è quello che succede nelle farm il più delle volte. Accade perché i pesci devono crescere rapidamente per essere venduti.
E, considerando che una Melanotaenia può impiegare anche 2/3 anni per diventare sessualmente matura, pensate al tempo che dovrebbero aspettare e, di conseguenza, pensate a quanto pesci del genere vengano "pompati".
Purtroppo è così, e non mi resta che sperare che nei tuoi esemplari non sia questa la causa o che sia solo un passaggio momentaneo e resistano bene alla botta.
Per il resto non abbiamo altro da fare se non cercare sempre di acquistare questi pesci da chi li riproduce dove sappiamo come vengono allevati.
Scusate per il post lungo...
Incrociamo le dita Andrea!!
Il topic da cui è preso è QUESTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443115&page=12)...
Per quanto riguarda le altre cose del tuo acquario, ti consiglio di togliere il prima possibile gran parte delle ampullarie, lasciandone magari solo 3 o 4, perchè sono animali che mangiano tantissimo e, di conseguenza, sporcano molto l'acqua! :-)
Ciao Gianni, i valori che hai postato vanno bene per le preacox, per quanto riguarda i nitrati le ampullarie sporcano più delle melanotaenie.......ti conviene tenerne due/tre e il resto darlo via.
Per la tua vasca 10 preacox è il numero giusto......purtroppo sono pesci un po' delicati, io le ho prese dalla Germania e mi sono morte tutte, quelle che ho adesso vengono dal sud-est asiatico e stanno benone.
Purtroppo con i pesci delle farm è così, se trovi l'allevamento buono non hai problemi.
Luca......abbiamo risposto assieme e detto le stesse cose.....penso che Gianni non avrà dubbi :-))
Gianni_66
31-03-2014, 08:23
Beh, quello che mi dite è abbastanza sconfortante. Se il problema è la provenienza in sè dei pesci, vedo difficile controllarla. Io ho preso le precox da due diversi negozi di Zurigo, le prime da un negozio specializzato in acquariofilia, le seconde da un negozio di animali apprtenente a una grossa catena, con un reparto acquari molto ben fornito. Forse entrambi i negozi si forniscono dalla stessa farm? Dovrei indagare un po', ma mi sembra un po' difficile venirne a capo.
Ma se questo problema riguarda le farm in generale, devo concludere che è applicabile a TUTTE le specie di pesci presenti sul mercato? Devo dire che in passato, allevando ciclidi Malawi senza troppe cure, ho avuto si' dei decessi in vasca, ma mai con una percentuale cosi' alta.
Per quanto riguarda le Ampullarie, certo, devo darne via la maggiorparte, ora sono ancora piccole e posso ancora tenerle, ma tra un po' devo pensare a una soluzione. Chiedero' al negozio dove le ho prese (lo stesso che mi ha venduto il primo gruppo di precox), magari se le prendono in cambio di qualche altro pesce.
In effetti il discorso farm si estende a diverse specie in commercio, se leggi qualche topic in sezione, vedi che molti appassionati di Rainbowfish acquistano direttamente le uova all'estero.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Gianni_66
31-03-2014, 10:07
In effetti il discorso farm si estende a diverse specie in commercio, se leggi qualche topic in sezione, vedi che molti appassionati di Rainbowfish acquistano direttamente le uova all'estero.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Beh, io all'estero ci sono già... :-))
Ma questo problema riguarda solo i Rainbow Fish? E in che consiste esattamente l'allevamento nelle farm, rispetto ad altre modalità di fornitura dei pesci nei negozi?
Gianni_66
31-03-2014, 10:17
In effetti il discorso farm si estende a diverse specie in commercio, se leggi qualche topic in sezione, vedi che molti appassionati di Rainbowfish acquistano direttamente le uova all'estero.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Parlando piu' in generale, ma i Rainbow Fish sono pesci intrinsecamente delicati? O ci sono alcune specie piu' robuste e resistenti di altre?
Luca_fish12
31-03-2014, 10:58
Si dice "comprare all'estero" intendendo che bisogna contattare gli allevatori privati che allevano queste specie e le riproducono in casa :-)
Per esempio i pesci che stanno allevando alcuni utenti del nostro forum, in particolare degli Pseudomugil, provengono da allevatori inglesi.
Per quanto riguarda le Melanotaenie, come avevo scritto nell'altro post il loro "problema" (per i grossisti delle farm) è che crescono molto lentamente. Alcune specie impiegano anche 2/3 anni per diventare sessualmente mature e questi tempi spesso non vanno bene a chi deve vendere subito i pesci.
Per questo nei grandi allevamenti, non in tutti ma in molti, i pesci sono sottoposti a trattamenti antibiotici e mangiano vere e proprie bombe (di fatto è come se li dopassero) così da crescere presto e poter essere venduti.
Il problema nasce quando i pesci, una volta messi nell'acquario di casa, metabolizzano questi prodotti chimici e avviene una cosa simile all'astinenza, che il più delle volte ha un contraccolpo fatale... :-(
Almeno questo è quello che avevo letto (e provato anche con delle mie Melanotaenie) qualche tempo fa...
A parte la robustezza, le farm devono massimizzare la resa, quindi gli avannotti vengono fatti crescere con massiccio impiego di medicinali ed altre 'porcherie", quando arrivano nelle nostre vasche non sono "pronti" per affrontare la carica batterica presente.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Di nuovo questo mod.... Basta!!!! non scrivo più........ Ahahahahah
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Luca_fish12
31-03-2014, 11:20
:-D non sei abituato a vedermi operativo la mattina!!
Gianni_66
31-03-2014, 11:27
Si dice "comprare all'estero" intendendo che bisogna contattare gli allevatori privati che allevano queste specie e le riproducono in casa :-)
Per esempio i pesci che stanno allevando alcuni utenti del nostro forum, in particolare degli Pseudomugil, provengono da allevatori inglesi.
Per quanto riguarda le Melanotaenie, come avevo scritto nell'altro post il loro "problema" (per i grossisti delle farm) è che crescono molto lentamente. Alcune specie impiegano anche 2/3 anni per diventare sessualmente mature e questi tempi spesso non vanno bene a chi deve vendere subito i pesci.
Per questo nei grandi allevamenti, non in tutti ma in molti, i pesci sono sottoposti a trattamenti antibiotici e mangiano vere e proprie bombe (di fatto è come se li dopassero) così da crescere presto e poter essere venduti.
Il problema nasce quando i pesci, una volta messi nell'acquario di casa, metabolizzano questi prodotti chimici e avviene una cosa simile all'astinenza, che il più delle volte ha un contraccolpo fatale... :-(
Almeno questo è quello che avevo letto (e provato anche con delle mie Melanotaenie) qualche tempo fa...
Capito. Considerando che escludo a priori l'ipotesi di mettermi a cercare qualcuno che mi venda delle uova "sane" e di curarne la schiusa, e che i pesci che ho nell'acquario provengono quasi sicuramente da farm che hanno usato i trattamenti incriminati, che mi conviene fare? Comprare adesso altri pesci significa solo avere altri decessi in vasca, visto che non ho altri posti da cui fornirni. Prendere altre specie di Rainbow Fish non migliorerebbe la situazione... aspetto di vedere che succede con i superstiti? Se dovessero resistere ancora un po', vuol dire che ce l'hanno fatta. O, nel caso peggiore, lasciar perdere questo tipo di pesci?
Luca_fish12
31-03-2014, 11:39
Sì, io fossi in te terrei per adesso sole le Melanotaenie che ti sono rimaste; se sono in salute e superano il periodo critico si inizieranno a riprodurre e in caso potrai infoltire il gruppo con quelli nati direttamente da te :-)
Se non dovesse andar bene neanche con questi esemplari puoi cercare qualche altro negozio, che li tenga per un periodo discreto prima che tu li acquisti così da scongiurare il rischio nelle sue vasche e non nella tua.
Questa cosa serve anche, in linea di principio, per frenare il mercato di questi pesci.
In alternativa puoi cercare pesci diversi, facendo sempre attenzione che non siano pesci soggetti a questi trattamenti (è difficile, ma magari chiedendo qui sul forum si riesce a sapere qualcosa) :-)
AislinnSilvia
31-03-2014, 14:27
Considerando che escludo a priori l'ipotesi di mettermi a cercare qualcuno che mi venda delle uova "sane" e di curarne la schiusa
perchè? non è difficile, e secondo me è la scelta migliore...
Gianni_66
31-03-2014, 14:43
Considerando che escludo a priori l'ipotesi di mettermi a cercare qualcuno che mi venda delle uova "sane" e di curarne la schiusa
perchè? non è difficile, e secondo me è la scelta migliore...
E' che da meno di tre mesi ho avuto un'ALTRA schiusa di uova in casa, con conseguenze che mi impegnano non poco, visto che non si tratta di pesci, ma di una specie di mammifero piuttosto esigente in fatto di cure ai nuovi nati... :-))
Piuttosto, non sarebbe male se il gruppetto di precox che ho attualmente in acquario si reinfoltisse riproducendosi, ma anche qui, da quello che ho letto sembra che non sia cosi' facile l'evento. Non c'è proprio speranza che le melanotaenia si possano riprodurre spontaneamente e gli avvannotti possano svilupparsi in vasca, senza accorgimenti particolari?
Ciao, secondo la mia piccolissima esperienza è molto difficile che gli avannotti riescono a sopravvivere in vasca senza essere predati dagli altri inquilini. .. ciò provato io con una "foresta " di ceratophyllum che ricopriva per intero tutta la superficie dell'acquario e fra i praecox e i corydoras nessuno e rimasto...ti consiglio una vaschetta per l'accrescimento. ...Saluti, Andrea.
Gianni_66
02-04-2014, 20:36
Non so se questa informazione può spiegare un po' quello che succede alle mie precox, ma oggi ho notato una femmina che presenta un'escrescenza bianca come in fotografia. Simili escrescenze le ho già viste in diversi altri esemplari, sia maschi che femmine, tutti poi passati a miglior vita. Non tutti i pesci morti però hanno mostrato lo stesso sintomo, o perlomeno non me ne sono accorto.
Fino a ieri, non c'era traccia di questa escrescenza, ne sono sicuro.
Di cosa potrebbe trattarsi? Una mallatia? O i segni di qualche combattimento?
http://s2.postimg.cc/qhitrwhk5/DSC_1100.jpg (http://postimg.cc/image/qhitrwhk5/)
Luca_fish12
02-04-2014, 20:40
xiphias_gladius85 potrà essere più preciso, ma credo si tratti di una formazione fungina in seguito ad una ferita (magari si è formata sotto le scaglie perse o alzate).
Non è un sintono da antibiotico, penso sia dovuto o ad un attacco da parte del parassita o ad una ferita infettata...
Sentiamo Carmine però che è più esperto su queste cose :-)
purtroppo ormai il problema legato a pesci bombati in farm è più diffuso di quanto sembri..
terminato l'effetto degli antibiotici, la caduta del sistema immunitario porta sempre a decessi rapidi e apparentemente inspiegabili.
Unica possibilità è curare al dettaglio qualità dell'acqua in vasca ed alimentazione dei pesci.
Ovvero fornire cibo vivo e congelato per rinforzare le difese dei pesci.
Altro problema portato dal trattamento dei pesci in farm, è lo scarso sviluppo delle gonadi dei pesci, rendendoli spesso sterili.
Unica reale soluzione: allestisci una vachetta ikea, lasci sviluppare microfauna ed alghe, fai schiudere le uova, lasci che gli avannotti pensino a loro stessi.
Dopo 20\30 gg puoi inserirli in vasca alimentandoli con artemia decapsulata.
Crescita rapida e pesci sani.
E IMHO, molti meno sbattimenti del dover curare i pesci, e molte più soddisfazioni nel veder crescere pesci sani.
E se si diffondesse questo modus operandi , in poco tempo avremmo direttamente pesci cedibili di sana costituzione.
;-)
Gianni_66
03-04-2014, 09:19
[MENTION=33806]
Non è un sintono da antibiotico...
Che intendi, che non è un qualcosa CAUSATO dall'uso di antibiotici nell'allevamento, o non è una malattia che necessita di antibiotici per essere curata? Visto che stavamo proprio parlando dei danni causati dall'uso di antibiotici nelle farm, la distinzione è importante. :-))
Gianni_66
03-04-2014, 20:06
AGGIORNAMENTO: la femmina che presentava l'escrescenza bianca è ancora viva e vegeta, e non sembra stare male. In compenso, stasera ho trovato anche un maschio con lo stesso problema! #24
http://s12.postimg.cc/5a7tsusxl/DSC_1106.jpg (http://postimg.cc/image/5a7tsusxl/)
http://s12.postimg.cc/e2osgje2h/DSC_1108.jpg (http://postimg.cc/image/e2osgje2h/)
http://s12.postimg.cc/kuf7je321/DSC_1110.jpg (http://postimg.cc/image/kuf7je321/)
Credo che posterò anche nella sezione malattie, visto che tempo pssa trattarsi di qualche malattia che sta colpendo i miei amati pesciolini luccicanti...
Luca_fish12
03-04-2014, 20:14
Ciao Gianni :-)
Allora, l'escrescenza bianca non è causata dall'antibiotico, è un danno fisico che può essere causato da una ferita attaccata da funghi.
Allo stesso tempo non lo curerei con antibiotici, ma lascerei che passasse da solo, tenendo le condizioni in acquario idonee (acqua pulita con aggiunta di tannini che frenano lo sviluppo di funghi).
Spesso queste cose spariscono con il tempo.
I danni causati dagli antibiotici, invece, sono interni e da fuori non riesci a vederne traccia purtroppo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |