prometeo
30-03-2014, 14:15
Scusate il titolo ma 2 ore fa ho messo l'oxydator nell'acquario da 200 litri (di mio figlio).
Il ph è sempre stato basso (anche perchè non c'è lo skimmer) quindi ho riempito il contenitore con l'acqua ossigenata a 20 volumi (diluendo quella a 130 con acqua osmosi).
Le bollicine uscivano quindi tutto ok, ho pensato, invece dopo 1 ora i pochi coralli che ci sono erano chiusi e il Lysmata era orizzontale... vivo ma "storto".
Nell'oxydator il perossido era già finito :-(
Non capisco come sia accaduto, l'oxydator non mi sembra complicato da usare... ma soprattutto ora che posso fare? Come posso correggere la situazione perchè non muoia nulla?
Ho paura che ne possa seriamente risentire il DSB, che è anche il vero motore dell'acquario!
Il ph è sempre stato basso (anche perchè non c'è lo skimmer) quindi ho riempito il contenitore con l'acqua ossigenata a 20 volumi (diluendo quella a 130 con acqua osmosi).
Le bollicine uscivano quindi tutto ok, ho pensato, invece dopo 1 ora i pochi coralli che ci sono erano chiusi e il Lysmata era orizzontale... vivo ma "storto".
Nell'oxydator il perossido era già finito :-(
Non capisco come sia accaduto, l'oxydator non mi sembra complicato da usare... ma soprattutto ora che posso fare? Come posso correggere la situazione perchè non muoia nulla?
Ho paura che ne possa seriamente risentire il DSB, che è anche il vero motore dell'acquario!