PDA

Visualizza la versione completa : ultima creazione


-GUIDO-
30-03-2014, 10:12
...centra un ciuffolo con AP comunque che ne dite?
fatto io...è il terzo ed è da verniciare



http://s29.postimg.cc/9ee7eobzn/20140320_224015.jpg (http://postimg.cc/image/9ee7eobzn/)


http://s30.postimg.cc/s6j834ld9/20140320_223856.jpg (http://postimg.cc/image/s6j834ld9/)

buona domenica...occhio al nuovo orario ;-)

Vincenzos79
30-03-2014, 10:14
Bellissimo.... suona anche bene???

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

-GUIDO-
30-03-2014, 10:27
per ora si, ho fatto la prova usuale che si fa prima della verniciatura e mi ha soddisfatto pienamente. Il problema ora è che la vernice non alteri troppo il suono, sto testando una nuova vernice ad olio che ho costruito un mesetto fa ma non sono pienamente soddisfatto, in realtà deve maturare ancora qualche settimana al sole moderato. Dal punto di vista estetico mi è uscita bene...stupenda trasparenza e brillantezza, carente ai test tattili #24 ...la maturazione migliora questo problema

tene
30-03-2014, 11:30
Complimenti per la bellissima creazione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Marco AP
30-03-2014, 11:36
Wow fantastico, un liutaio!

Inviato dal paradiso...

ilGiula
30-03-2014, 12:19
Spettacolo! Antiche arti!


Inviato dallo spazio cosmico

ULISSE DI CIRIACO
30-03-2014, 12:23
Complimenti!

Sandro S.
30-03-2014, 12:38
ammazza che bravo!

Poffo
30-03-2014, 14:16
per ora si, ho fatto la prova usuale che si fa prima della verniciatura e mi ha soddisfatto pienamente. Il problema ora è che la vernice non alteri troppo il suono, sto testando una nuova vernice ad olio che ho costruito un mesetto fa ma non sono pienamente soddisfatto, in realtà deve maturare ancora qualche settimana al sole moderato. Dal punto di vista estetico mi è uscita bene...stupenda trasparenza e brillantezza, carente ai test tattili #24 ...la maturazione migliora questo problema

sei un grande...posso dirlo???

il mio omonimo Amati Andrea è stato un liutaio ,uno dei più grandi.....di Cremona e insegnante del grande Antonio Stradivari.....

ps....ancora complimenti davvero#70#70#70#70

Entropy
30-03-2014, 15:06
Eccezionale.
E' veramente eccezionale costruire con le proprie mani un oggetto così complesso e straordinario.
Complimenti davvero.

IVANO
30-03-2014, 17:50
Ma perché non ci alleghi un file audio o video dove ci fai sentire il suono di quello strumento stupendo....:-))

-GUIDO-
30-03-2014, 22:30
Grazie troppo buoni!
non sono liutaio...faccio il cuoco :-)

per ora si, ho fatto la prova usuale che si fa prima della verniciatura e mi ha soddisfatto pienamente. Il problema ora è che la vernice non alteri troppo il suono, sto testando una nuova vernice ad olio che ho costruito un mesetto fa ma non sono pienamente soddisfatto, in realtà deve maturare ancora qualche settimana al sole moderato. Dal punto di vista estetico mi è uscita bene...stupenda trasparenza e brillantezza, carente ai test tattili #24 ...la maturazione migliora questo problema

sei un grande...posso dirlo???

il mio omonimo Amati Andrea è stato un liutaio ,uno dei più grandi.....di Cremona e insegnante del grande Antonio Stradivari.....

ps....ancora complimenti davvero#70#70#70#70

grazie davvero! Hai un cognome altisonante! Stradivari era famiglio degli Amati ed imparò proprio da loro la professione, iniziò la propria produzione all'età di 47 anni e tutti sappiamo cosa seppe realizzare, anchio ho 47 anni e chissà che non porti bene :-D

Purtroppo non ho autorizzazione a pubblicare il video della prova dal mio testatore personale di strumenti...mia figlia #17 ed ho gia smontato tastiera per preparare strumento a verniciatura.
Se fa piacere però appena finirò vi faccio sentire come suona da finito.
Purtroppo però passerà un pò perchè la vernice deve maturare prima dell'uso e la fase di verniciatura dura un mesetto.
Qualche dato per curiosità:
più di 200 ore per la costruzione
una decina di ore per pulire e preparare il fondo alla verniciatura
se vernicio ad alcool ci vogliono piu di 40 mani di vernice
se vernicio ad olio meno di 10 mani ma 3 giorni almeno di distanza da una mano all'altra
totale almeno 250 ore di lavoro se gia si ha la mano...
...insomma, una valanga di passione e costanza, proprio come far funzionare una vasca in modo decoroso! :-)

gionanni57
30-03-2014, 22:56
complimenti per la creatura ..ottima esecuzione!!

pinomartini
31-03-2014, 10:12
davvero complimenti

mauro56
04-04-2014, 19:48
Notevole.. vedo che sei della val di sole.. che legno hai usato?

Nicky
06-04-2014, 21:47
Complimenti...realizzazione molto raffinata! non me ne intendo ma molto bello!

-GUIDO-
07-04-2014, 08:24
Notevole.. vedo che sei della val di sole.. che legno hai usato?

Per il fondo, le fasce e il manico uso sempre acero marezzato dei balcani mentre per la tavola rigorosamente abete rosso di risonanza della Val di Fiemme.
In verità ne ho iniziato uno nuovo e userò abete rosso della Val di Sole!! Nel dicembre 2011, in compagnia del mio Maestro liutaio, abbiamo trovato dell'ottimo abete di risonanza nel bosco del mio paese. Tagliato, portato a casa, spaccato di quarto e posto a stagionare ora è il momento di provarlo....non vedo l'ora!! Il legno è molto bello ma non è la più importante caratteristica richiesta.
Mauro, conosci la Val di Sole?

Grazie di nuovo a tuttiiiiii!!!!!!!

pedroju
07-04-2014, 08:46
Fantastico! Complimenti! Io sono contrabbassista, da anni giro con un violinista diciamo "jazz savauge" purtroppo due mestieri (come il tuo) che si perdono... Facciamoli rinascere!!!

-GUIDO-
07-04-2014, 12:36
Fantastico! Complimenti! Io sono contrabbassista, da anni giro con un violinista diciamo "jazz savauge" purtroppo due mestieri (come il tuo) che si perdono... Facciamoli rinascere!!!

lo fai per professione o come per me è un hobby?

arcobaleno
07-04-2014, 18:14
complimenti per la tua passione, ed in bocca al lupo per i tuo 47° anno #70

verre daniele
07-04-2014, 18:36
Non ho parole.
Creare con le proprie mani una creatura cosi delicata ci vuole solo che molta passione e amore.
È veramente un opera d'arte.
Complimenti ancora, e aspetteremo anche un'anno sia per sentire il suono di questo che per vedere l'altro finito.

Pelma
07-04-2014, 20:06
che dire.... sei bravissimo #25