Visualizza la versione completa : carpet anemone
GianMaria Iacobone
29-03-2014, 19:19
ciao a tutti, ho una coppia di premano, e una vasca piena di s/s, stavo pensando a un carpet anemone ma vorrei consigli e suggerimenti da chi ha l'animale in vasca, se si sposta e' un casino....
grazie (ps ho un dsb)
Spostato in invertebrati;-)
ciao a tutti, ho una coppia di premano, e una vasca piena di s/s, stavo pensando a un carpet anemone ma vorrei consigli e suggerimenti da chi ha l'animale in vasca, se si sposta e' un casino....
grazie (ps ho un dsb)
http://s14.postimg.cc/xjp676xm5/image.jpg (http://postimg.cc/image/xjp676xm5/)
La mia tapetum è con me da circa 15 giorni o poco più, dalla mia minima esperienza ti posso dire che non si sposta molto, al massimo avrà "percorso" 10 cm dal punto in cui l'ho posizionata io e quello in cui s'è messa lei. La mia gradisce una corrente molto debole, giusto per ripulirla degli eventuali sedimenti che casualmente le finiscono sopra. Non son ancora riuscito ad alimentarla direttamente, o meglio non l'ho mai vista cibarsi in prima persona (in confronto alla quadricolor che appena percepisce qualcosa afferra e ritrae a sè, la tapetum ci mette un'eternità :-D). Per quanto riguarda l'illuminazione, si trova a lato della vasca quindi luce diretta ma non intensa come al di sotto del cono di luce (illuminazione a led, circa 15 cm dal pelo dell'acqua, 75%blu 65%bianchi per il momento, tuttavia non credo che disdegni l'esposizione ad una luce più intensa). Non penso ci sia altro da aggiungere! :-)
Emiliano98
30-03-2014, 11:48
Intendi una coppia di Premnas? Io andrei su una quadricolor, meno problematica di una Stychodactyla :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Pagliaccetto98
30-03-2014, 12:17
Fidati di Emiliano ne ho una in vasca in simbiosi con una coppia di premnas e sono uno spettacolo poi sono le unici pagliacci che ne vengono in contatto in natura
Emiliano98
30-03-2014, 12:19
Da quel che sapevo io le Stychodactyla hanno parecchi pagliacci simbionti, come perideraion, ocellaris, percula, clarkii per nominarne alcuni.
Il fatto è che diventano veramente grandi...
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Da quel che sapevo io le Stychodactyla hanno parecchi pagliacci simbionti, come perideraion, ocellaris, percula, clarkii per nominarne alcuni.
Il fatto è che diventano veramente grandi...
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Le haddoni e gigantea, le tapetum rimangono piccoline :-)
Emiliano98
30-03-2014, 14:05
Ma due Premnas in una tapetum non ci stanno :-D
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Ovvio ma se ha una vasca piena di sps che non vuole bruciare e nel contempo non vuole rinunciare a una stichodactyla l'unica soluzione è la tapetum, io ragionavo in questo senso #70
Emiliano98
30-03-2014, 14:18
Se vuole l'anemone perché i Premnas ci vadano in simbiosi, dovrebbe cambiare specie perché un pesce che arriva comodamente ai 15 cm non andrà in simbiosi tanto facilmente con un anemone piccolo 10 cm ;-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
È inutile che discutiamo su presupposizioni, GianMaria deve risponderci e dirci che cosa intende fare, se prendere l'anemone per via dei premnas o perchè piace a lui. Nessuno prima aveva parlato di simbiosi, e di certo due premnas da 15 cm non starebbero comodi nemmeno in una quadricolor di medie dimensioni (non potendo prenderne una di grandi dimensioni sempre per il fatto di avere tanti sps evitando così che faccia terra bruciata attorno a sè, dato che se le gira si può spostare in continuazione). Stando a quanto si può leggere su internet anche le quadricolor in acquario non superano i 15/20cm :-)
GianMaria Iacobone
02-04-2014, 20:06
sono una coppia e sono attualmente di 7 o 8 cm, vorrei una simbiosi anche se vdo che stanno scavando in prossimità' di rodactis, sono pieno di s/s e quindi se devo bruciare o tritare anemoni nelle mp 40 preferisco non fare nulla. meglio i senza casa che un disastro completo
Emiliano98
02-04-2014, 20:22
Prova con un Sarcophyton, una Catalaphyllia, o un Euphyllia, anche se possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa (anche con la pompa di movimento) :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |