Entra

Visualizza la versione completa : pulizia pompe movimento


andreal75
28-03-2014, 16:20
Ciao a tutti..........come posso fare per togliere le macchie rosse che si formano sulle pompe di movimento?
ciao a tutti e grazie
Andrea

pata73
28-03-2014, 16:22
acido muriatico del supermercato

andreal75
28-03-2014, 16:25
le devo lasciare immerse per un po' di tempo oppure basta sfregare con una spugna?

pata73
28-03-2014, 16:35
lasci immerso tenendo sott'occhio
appena sparite sciacqui bene sotto acqua corrente
------------------------------------------------------------------------
attenzione a non inalare i fumi
fallo all'aperto

andreal75
28-03-2014, 16:52
ok ok grazie mille...........un'ultima domanda........acido muriatico puro o devo aggiungere acqua?

pata73
28-03-2014, 18:50
quello del supermercato solitamente è già diluito
leggi l'etichetta

maurizio71
28-03-2014, 19:23
Attenzione con l'acido! In commercio ne esistono due versioni, uno puro al 30 % DA NON PRENDERE ed uno più blando. Prendi quest'ultimo. Riempi un secchio d'acqua e poi versa la bottiglia di acido. Con attenzione e senza schizzi. Attenzione agli occhi o finisci in ospedale ed indossa dei guanti di gomma. Ricorda che l'acido muriatico non corrode la plastica ma il metallo si. Quindi attenzione agli scarichi della vasca ed alle parti in metallo delle pompe. Ricorda che si versa sempre prima l'acqua e poi l'acido. Preparato il secchio, smonti le pompe togliendo l'alberino in metallo se presente, e le immergi (al filo non fa nulla, ma ovviamente non i connettori). Le tieni li un'ora. Vuoti poi il secchio nel water, metti il secchio sotto il rubinetto e fai scorrere abbondante acqua, dopo qualche minuto puoi iniziare a spazzolarle (spazzole per unghie è ottima). risciacqui di nuovo e da ultimo con acqua RO e le rimonti.

andreal75
28-03-2014, 20:18
grazie mille maurizio............ottima descrizione..........
ciao a tutti

gigisonia
29-03-2014, 11:10
Attenzione con l'acido! In commercio ne esistono due versioni, uno puro al 30 % DA NON PRENDERE ed uno più blando. Prendi quest'ultimo. Riempi un secchio d'acqua e poi versa la bottiglia di acido. Con attenzione e senza schizzi. Attenzione agli occhi o finisci in ospedale ed indossa dei guanti di gomma. Ricorda che l'acido muriatico non corrode la plastica ma il metallo si. Quindi attenzione agli scarichi della vasca ed alle parti in metallo delle pompe. Ricorda che si versa sempre prima l'acqua e poi l'acido. Preparato il secchio, smonti le pompe togliendo l'alberino in metallo se presente, e le immergi (al filo non fa nulla, ma ovviamente non i connettori). Le tieni li un'ora. Vuoti poi il secchio nel water, metti il secchio sotto il rubinetto e fai scorrere abbondante acqua, dopo qualche minuto puoi iniziare a spazzolarle (spazzole per unghie è ottima). risciacqui di nuovo e da ultimo con acqua RO e le rimonti.

Ciao scusa se mi intrometto la mia e una curiosita' ma perche'si versa sempre prima l'acqua e poi l'acido.....#24

maurizio71
29-03-2014, 23:52
Attenzione con l'acido! In commercio ne esistono due versioni, uno puro al 30 % DA NON PRENDERE ed uno più blando. Prendi quest'ultimo. Riempi un secchio d'acqua e poi versa la bottiglia di acido. Con attenzione e senza schizzi. Attenzione agli occhi o finisci in ospedale ed indossa dei guanti di gomma. Ricorda che l'acido muriatico non corrode la plastica ma il metallo si. Quindi attenzione agli scarichi della vasca ed alle parti in metallo delle pompe. Ricorda che si versa sempre prima l'acqua e poi l'acido. Preparato il secchio, smonti le pompe togliendo l'alberino in metallo se presente, e le immergi (al filo non fa nulla, ma ovviamente non i connettori). Le tieni li un'ora. Vuoti poi il secchio nel water, metti il secchio sotto il rubinetto e fai scorrere abbondante acqua, dopo qualche minuto puoi iniziare a spazzolarle (spazzole per unghie è ottima). risciacqui di nuovo e da ultimo con acqua RO e le rimonti.

Ciao scusa se mi intrometto la mia e una curiosita' ma perche'si versa sempre prima l'acqua e poi l'acido.....#24

In due parole, perchè quando unisci un acido ad una base avviene una reazione esotermica che può generare degli schizzi pericolosi. Unendo l'acido pian piano ad una grossa quantità d'acqua la reazione è attenuata e non crea problemi. In gergo si dice: mai dare da bere agli acidi. #28

matmat
31-03-2014, 10:09
potresti usare anche l'acido citrico che si trova in granelli e non è pericoloso come l'acido muriatico!