Entra

Visualizza la versione completa : dopo aver riallestito l'acquarietto da 10l


nicholas lisi
27-03-2014, 19:58
salve a tutti,volevo chiedere dei consigli su il mio nuovo acquarietto da 10 litri destinato unicamente alle piante. prima lo avevo allestito diversamente,ma me ne sono andato in vacanza per 1-2 settimane e le piante sono morte e si era riempito di specie di vermetti semi-trasparenti. ieri lo ho allestito ed ecco il risultato:

-vista panoramica


http://s7.postimg.cc/g32zbtm9j/Immagine_044.jpg (http://postimg.cc/image/g32zbtm9j/)

http://s7.postimg.cc/w2lmvdibb/Immagine_045.jpg (http://postimg.cc/image/w2lmvdibb/)

http://s7.postimg.cc/srx9vhsdz/Immagine_046.jpg (http://postimg.cc/image/srx9vhsdz/)

http://s7.postimg.cc/qm2z0zoxj/Immagine_047.jpg (http://postimg.cc/image/qm2z0zoxj/)

- vista laterale


http://s15.postimg.cc/ofjg2g0nb/Immagine_052.jpg (http://postimg.cc/image/ofjg2g0nb/)

http://s15.postimg.cc/drfp3lqo7/Immagine_053.jpg (http://postimg.cc/image/drfp3lqo7/)

per la pompa ne avevo una con solo spugna ma era un po ingombrante e ritenevo non servisse siccome non ci sono pesci o lumachine che sporcano, allora ho optato per una mini pompetta sommersa di 3x3 cm(veramente piccola) con legato con il filo di nilon un pezzo di spugnetta per evitare di intasarla.


http://s21.postimg.cc/necya4nlf/Immagine_048.jpg (http://postimg.cc/image/necya4nlf/)

per l'impianto di co2 ne ho fatto uno in casa in una bottiglia di 1/2 di litro della coca-cola con la gelatina. in modo tale che il rilascio di zucchero per la fermentazione avviene regolare e controllabile. io somministro circa 10-15 bolle al minuto


http://s28.postimg.cc/v5vex0wrd/Immagine_051.jpg (http://postimg.cc/image/v5vex0wrd/)



-Le misure dell'acquarietto sono 20x20x25 (10 litri netti)
-Fondo: soo sabbia bianca 2-4 cm , nessun fondo fertile
-fertilizzazione: nessuna per ora, perchè lo ho appena allestito,e anche nel mio 60 litri non uso fertilizzazione e le piante stanno benissimo(o almeno cosi sembra perchè sono verdi e crescono a vista d'occhio)
-Flora: muschio di java legato al legno, 1 anubias barteri nana, cabomba caroliana
-Fauna: nessuna, per ora e in futuro forse qualche lumachina
-luce: 1 neon da 9 w
-co2: 10-15 bolle al minuto,fatto in casa


Volevo sapere che tipo di lumachine potrei inserire,nel 60 litri ho le physa marmorata, ma vorrei cambiare un po. Sono aperto a tutti i consigli e a critiche,grazie mille :-))

p.s.: mi è avanzato del muschio di java,un pochino che adesso tengo in un barattolino,cosa potrei farne? :-)) #24



http://s16.postimg.cc/ai32eqqvl/Immagine_054.jpg (http://postimg.cc/image/ai32eqqvl/)

http://s16.postimg.cc/f2p8toakx/Immagine_055.jpg (http://postimg.cc/image/f2p8toakx/)